Antonia S. Byatt, La torre di Babele
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Antonia S. Byatt, La torre di Babele
Terzo capitolo della saga Potter.
Appena iniziato, e già un po' dubbiosa...
comunque tempo al tempo, prima di trarre coclusioni affrettate...
Ho un dubbio, sto leggendo l'edizione Einaudi del 1999 ancora in lire, e a pagina 25 c'è una frase che a me non torna, mi chiedev se è un errore di stampa o se son io che son un tantino di coccio [ultime due righe]: Ma ci tenevo a informarti, perchè immagino che tu voglia venire vedova.
Dice Ruth a Daniel...
Appena iniziato, e già un po' dubbiosa...
comunque tempo al tempo, prima di trarre coclusioni affrettate...
Ho un dubbio, sto leggendo l'edizione Einaudi del 1999 ancora in lire, e a pagina 25 c'è una frase che a me non torna, mi chiedev se è un errore di stampa o se son io che son un tantino di coccio [ultime due righe]: Ma ci tenevo a informarti, perchè immagino che tu voglia venire vedova.
Dice Ruth a Daniel...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Ho anch'io la stessa edizione, sono andata a controllare e mi sono accorta che avevo sottolineato quel pezzo mettendogli a fianco un punto interrogativo!
Purtroppo non ho l'edizione inglese per controllare come sia in originale...
Zoe immagino tu sia dubbiosa per gli inserti del "romanzaccio" inframezzato alla linea narrativa principale... spiazzò anche me e ammetto che quando lo rilessi la seconda volta lo saltai a piè pari! Comunque poi acquisterà un senso, non preoccuparti!
Questo è il primo libro della Byatt che lessi, da allora non la mollai più!

Purtroppo non ho l'edizione inglese per controllare come sia in originale...
Zoe immagino tu sia dubbiosa per gli inserti del "romanzaccio" inframezzato alla linea narrativa principale... spiazzò anche me e ammetto che quando lo rilessi la seconda volta lo saltai a piè pari! Comunque poi acquisterà un senso, non preoccuparti!
Questo è il primo libro della Byatt che lessi, da allora non la mollai più!

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
si, quelli mi suonano strani e non mi prendono molto nella lettura...
il fatto che sia narrato al presente, a differenza degli altri, ha un significato? è voluto dalla scrittrice o è una scelta dei traduttori?
il fatto che sia narrato al presente, a differenza degli altri, ha un significato? è voluto dalla scrittrice o è una scelta dei traduttori?


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Io lo trovai geniale, con quella conchiglia....è il romanzo sulla PAROLA, più che tutti gli altri della byatt. Anche più difficile, senza dubbio...ma è lei la regina, l'assoluta protagonista...Bello, bellissimo. Se trovo la mia edizione (dove diavolo è?!
) controllo la cit.







Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
ops, mi son dimenticata la pagina, son stordita, è a pagina 25, ultima riga.
Sapphire, ti ha preso anche il romanzo nel romanzo?
Dell'ultimo da me letto, Natura morta, mi son innamorata, se questo mi dici che è quello che più ti è piaciuto son troppo curiosa ora
Sapphire, ti ha preso anche il romanzo nel romanzo?
Dell'ultimo da me letto, Natura morta, mi son innamorata, se questo mi dici che è quello che più ti è piaciuto son troppo curiosa ora



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Si, intanto perché ho trovato geniale il romanzo nel romanzo. Man mano che si va avanti, si cominciano a cogliere i parallelismi, le cose nascoste...certo rende tutto più difficile. Ma è proprio la difficoltà, la densità che io amo di questa donna. Alla fine pesa come il plutonio, ma ti rimane dentro.




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
si, lei è pesante, devo leggerla lentamente, poche pagine a volta, e se mi dici che questo lo è di più, difficile riuscire a immaginarmelo.
Comunque ho letto troppo poco per dir la mia, anche perchè son ancora "traumatizzata" da Natura morta ...
Comunque ho letto troppo poco per dir la mia, anche perchè son ancora "traumatizzata" da Natura morta ...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- parolina
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
- Località: Milano - Mondo
- Contatta:
La Byatt è come una camminata in montagna con dislivello superiore ai 600 metri.
Va affrontata un passo alla volta, lentamente e fermandosi di tanto in tanto per prendere fiato.
La soddisfazione di essere arrivati alla cima ripagherà di tutta la fatica e del sudore che ha infradiciato la maglietta.
Davvero, vai avanti. La Torre di Babele è costruito un po' come Possessione, la storia nella storia acquista un senso ben preciso, entra nella storia, ne fa parte, la influenza. Anche se all'inizio non sembra.
Comunque, non so voi. Scusate la divagazione ma devo dirlo. Io solo a ripensarci ho ancora la pelle d'oca se ricordo la descrizione del parto di Stephanie in Natura Morta.
Mai letto niente del genere, niente capace di travolgere allo stesso modo e allo stesso modo capace di restare semplice, pulsante, vitale.
Va affrontata un passo alla volta, lentamente e fermandosi di tanto in tanto per prendere fiato.
La soddisfazione di essere arrivati alla cima ripagherà di tutta la fatica e del sudore che ha infradiciato la maglietta.
Davvero, vai avanti. La Torre di Babele è costruito un po' come Possessione, la storia nella storia acquista un senso ben preciso, entra nella storia, ne fa parte, la influenza. Anche se all'inizio non sembra.
Comunque, non so voi. Scusate la divagazione ma devo dirlo. Io solo a ripensarci ho ancora la pelle d'oca se ricordo la descrizione del parto di Stephanie in Natura Morta.
Mai letto niente del genere, niente capace di travolgere allo stesso modo e allo stesso modo capace di restare semplice, pulsante, vitale.
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Io Possessione non l'ho finito, proprio per questa cosa del romanzo nel romanzo
Magari poi mi ricrederò, sono sempre all'inizio, ma è che io voglio sapere di Frederica, cosa le succede, come vive, pensa, decide... e il romanzo nel romanzo per orà mi porta altrove...
Natura morta mi è rimasto dentro, quasi non mi interessava la storia, lo leggevo per il gusto fine a sè stesso di leggere la scrittura della Baytt


Magari poi mi ricrederò, sono sempre all'inizio, ma è che io voglio sapere di Frederica, cosa le succede, come vive, pensa, decide... e il romanzo nel romanzo per orà mi porta altrove...
Natura morta mi è rimasto dentro, quasi non mi interessava la storia, lo leggevo per il gusto fine a sè stesso di leggere la scrittura della Baytt
Questo mi sembra più degli altri... ci son momenti che alla terza pagina mi fermoVa affrontata un passo alla volta, lentamente e fermandosi di tanto in tanto per prendere fiato.



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -