Il vecchio e il mare - E. Hemingway

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Mah, come gia' dicevo, non e' che sia niente di capolavoresco: a me piacciono i racconti, e di fatto "il vecchio ed il mare" e' a' meta' tra un racconto lungo ed un romanzo breve. La lotta fra le forze della Natura ed il mondo interiore dell'Uomo, quelle risorse dell'Uomo che fanno parte degli spiriti "semplici", che la Natura la rispettano e ci vivono in una simbiosi priva di tutte le sovrastrutture che ormai ci affogano... ecco, la storia di una persona la cui sopravvivenza dipende dal mare, e percio' ha con esso e con le sue creature un rapporto di antagonismo ma di estremo rispetto: e' da questa esperienza vissuta, piuttosto che da un qualche ente superiore teorico o comunque astratto che li fa scendere dall'alto, che nascono i valori morali per cui alla fine vale anche la pena morire.
Secondo me resta un buon libro per ragazzi, a leggerlo da adulti mi e' parso un po' datato, pero' insomma, leggibilissimo, pure piuttosto breve...
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

vado a prendere la copia book crossing da Pierugo (l'ho sempre lasciata lì) magari farà un pò di fila sul mio comodino ma poi la leggo (o la abbandono a pagina due)
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io ho amato moltissimo il vecchio e il mare, non tanto per la storia ma per come è scritta: mi sembrava di essere io sulla barca, di aver vissuto io, quello che si racconta.
Pochi libri mi han dato questa sensazione (e a questo punto io non lo rileggo se no mi si rovina! :D ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Anch'io l'ho amato molto, però è anche vero che l'ho letto un po' di tempo fa... non l'ho più riletto di recente...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

anche a me è piaciuto molto.
La prima volta l'ho letto da ragazzina e l'ultima qualche tempo fa, oserei dire in età adulta (più per esperienze vissute che per età anagrafica)
Secondo me il problema è il punto di vista da cui lo leggi: se lo leggi solo a livello di storia che racconta allora non è altro che una bella e non troppo lunga storiella, con uno sfondo educativo.
Però, se lo leggi come una metafora della vita allora assume tutta un'altra dimensione ed un altro spessore: credo che tutti prima o poi ci siamo trovati a combattere per la nostra vita. Non intendo in senso letterale ma in senso più ampio: lottare per continuare per la nostra strada anche se tutti ci dicevano lascia perdere, per fare quella facoltà o quel lavoro o per vincere Quella malattia o salvare Quel rapporto.
Come dice il pescatore:"Per continuare ad essere quello che ho sempre voluto essere. Devi perdonarmi. Un uomo può morire ma non può essere sconfitto."
Ecco, da questo punto di vista, tutti noi ci possiamo riconscere il quel pescatore, nei suoi sentimenti, nella sua testardaggine e, a volte, per alcuni, anche nella sua sconfitta. Una sconfitta che è insieme, però, una vittoria.
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

questo librino per me è stato il PRIMO ne senso che lui fu la mia prima scelta autonoma tra i libri "da grandi" nella libreria di casa all'età di 11 anni ( fui molto fortunato al tempo non avevo ben presente che l'80% dei libri di casa erano gianni thriller noir poliieschi e spionaggi vari .....:-) non mi dispiacerebbe ri sfogliarlo....
Rispondi