e anche quest'estate sono riuscita a leggere qualcosa degno di nota, in mezzo alla montagna di spazzatura stampata in cui ormai ho l'impressione di annegare. La sposa liberata è splendido sotto tutti gli aspetti, dalla scrittura fluida, raffinata e colta ( ma mai autocompiacente), alla storia, che potrebbe essere solo un pretesto per parlare del perchè vogliamo sempre capire e sapere cose che non ci porteranno a niente, fino allo sfinimento, fino all'autolesionismo, ma forse fino al premio.
che poi ovviamnete non è solo un pretesto, perchè la storia, come in ogni romanzo ben fatto ha valore a sè, non solo come metafora di altro, ma proprio in termini di fabula e via andare, con anche qualche tratterello sull'amore molto bello e intenso.
e poi c'è la Storia, che qui è interessantissima perchè parla, manco a dirlo, di arabi e di ebrei, di arabi israeliani e di arabi palestinesi, di ebrei ortodossi, ebrei tiepidi e di ebrei atei ( che parrebbe una contraddizione ma non lo è e qui il discorso è lungo...), di arabi musulmani e di arabi cristiani. e per parlarne mette in campo una moltidudine di personaggi ognuno dei quali dà la sua scheggia di contributo per far calare il lettore in una realtà assurda, anzi, assurdamente normale.
Ma la grande finezza è stata far questo in punta di forchetta, niente grandi drammi, niente attentati ( anzi sì, uno, ma piccolo, dove muore un uomo che, all'interno dell'intreccio diventerà importante solo da morto e di cui si dirà lievemente "ma come, prendeva l'autobus?"), nessun personaggio estremo che sostiene la propria posizione appassionata e incontrovertibile nel conflitto israeliano-palestinese. anzi, di conflitto in termini nudi e crudi non si parla quasi.
salvo poi, affrontare la piaga e il mistero del terrorismo in Algeria, che ha registrato le punte più allucinanti e orrorifiche verso la fine degli anni '90. e qui il protagonista, storico mediorientale, si interroga del perchè gli estremisti algerini si sono rivoltati contro gli stessi fratelli, donne, vecchi e bambini, e non contro "nemici" più plausibili ( i cari vecchi francesi? l'occidente?) e se ci sono fatti molto più antichi che meglio possono spiegare tanta ferocia.
come in una sorta di transfert, Yehoshua decide quindi di parlarci dell'Algeria e non di Israele. geniale
naturalmente il buon Rivlin non giungerà a capo di nessun mistero. non di quello del ripudio del figlio da parte della nuora. non delle radici del terrorismo algerino. e neanche di arabi, nonostante la sua professata apertura, avrà capito molto, rimanendo impatantanato suo malgrado in un approccio paternalistico, compassionevole e superficiale.
La sposa liberata
Abraham B. Yehoshua
Einaudi
€12,80
La sposa liberata - Abraham Yehoshua
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
con una recensione così mi fiondo a comprarlo prima possibile, ma come al solito la tua recensione sarà migliore del libro



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
miss, l'amante però a me non è piaciuto per nulla



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Le care vecchie affinità tra me e vanya...
Liber, se non ti è piaciuto L'amante allora io eviterei, anche se La sposa liberata ha un impianto molto più regolare...
Che dire, a me Yeoshua affascina sempre.
Nelle sue parole, nelle sue storie c'è un che di antico; mi piace il modo in cui i suoi personaggi vivono i propri sentimenti, le proprie vite. Mi piacerebbe poter vedere me stessa con la stessa chiarezza con cui vedo i personaggi di Yeoshua...

Liber, se non ti è piaciuto L'amante allora io eviterei, anche se La sposa liberata ha un impianto molto più regolare...
Che dire, a me Yeoshua affascina sempre.
Nelle sue parole, nelle sue storie c'è un che di antico; mi piace il modo in cui i suoi personaggi vivono i propri sentimenti, le proprie vite. Mi piacerebbe poter vedere me stessa con la stessa chiarezza con cui vedo i personaggi di Yeoshua...






