"Luglio, agosto, settembre nero" di Gianluca Moroz

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

"Luglio, agosto, settembre nero" di Gianluca Moroz

Messaggio da albertofarina »

OK, ho scritto queste righe qualche mese fa: ma mi avvedo che non le ho mai postate qui e visto che ieri sera ho citato il libro a Quinnipack che sembrava interessata...

Segnalo che Morozzi e' appena uscito con un nuovo libro dal titolo bizzarro: "Dieci cose che ho fatto, ma che non posso credere di aver fatto, pero' le ho fatte". A me e' piaciuto, ma diciamo che e' meno inattaccabile di "Luglio agosto settembre nero" e che lo consiglio solo a chi ha letto e apprezzato questo.

Nel caso, buona lettura: io ne avevo anche bookcrossata una copia, ma il tipo cui l'ho passato l'ha apprezzato al punto che deciso di tenerselo!

Alberto




8.25, e l'ho finito. Poco dopo Firenze.
Cominciato alle 16.30, aspettando il trenino per Termini.

Ed è come un colpo di fulmine: sette racconti fulminanti. Di quelli che
li leggi veloci perché vuoi sapere come finisce - non l'intreccio
narrativo, no, ma le coscienze, le emozioni, le anime dei personaggi. E
poi, comunque, l'intreccio narrativo ti prende lo stesso e ti porta dove
non te lo aspetti. E in qualche caso dove non avresti osato sperare.

Storie di ordinaria Bologna, tutte legate da personaggi che ricompaiono
come comparse dopo aver fatto da protagonisti, da eventi che uno
racconta e l'altro vive - come nella realtà, non come nei libri-concept
studiati a tavolino - mentre nel resto del mondo succedono le enormità
del kubrickiano 2001. Tutto a Bologna, fra giovani musicisti rock,
autisti-d'ambulanza-ladri-gentiluomini, bulli e pupe, bikers, giovani
punk e giovani dee, graffitari e studenti. Nei giorni dell'eccitazione
(e del connesso senso di colpa) di Genova e di piazza Alimonda, di New
York e delle due torri gemelle(viste da quella degli asinelli),
dell'Afghanistan e delle bombe di Bush figlio, non più intelligenti di
quelle di Bush padre.

Gianluca Morozzi scrive come mi piacerebbe scrivere se scrivessi storie:
stile senza averne l'aria, ironico senza fare il furbo, addolorato sul
serio, e spesso spaventato . Sembra uno che scrive come mangia, e deve
essere uno che mangia quello che gli va, quando gli va. Uno che quando
si guarda allo specchio sa molto bene chi è quello che lo scruta
dall'altra parte. E non gli perdona niente, pur sapendo continuare a
volergli bene.

"Luglio, agosto, settembre nero" è bellissimo, e se avete anche solo un
po' di giudizio; se leggere vi piace almeno un po'; se volete conoscere
dei trentenni che "L'ultimo bacio" non l'hanno visto. Se tutto questo,
allora aprite il browser adesso e andate su www.fernandel.it. Le spese
di spedizione le caccia l'editore, voi pagate proprio solo il libro.
11 euro, un cazzo.
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Grazie Alberto per aver postato tutto!
Già mi ero dimenticata autore e casa editrice.... :oops:
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

Grazie ad Alberto per aver abbattutto il mio ultimo (forse) paradigma in tema di letteratura: l'acquisto 'virtuale'!!!
La tua recensione era troppo.....non ho resistito. :wink:
Faro' sapere la mia, poi.
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Per questo libro mi sento di rispondere personalmente. E' stato davvero un innamoramento. :-)
Rispondi