Tutto Gorilla-Sandrone Dazieri

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Tutto Gorilla-Sandrone Dazieri

Messaggio da 2teepot »

Immagine
Fotografia di Isapo

Raccolgo qui due mie letture recenti , la prima Gorilla Blues , che mi è piaciuta , e in modo tale è stata seguita da Il karma del Gorilla , sempre di Sandrone Dazieri . Della serie che ha come protagonista il Gorilla, Dazieri ne ha scritti altri; quindi se qualcuno vuol recensire anche i rimanenti, ben venga qui.

Il genere è il giallo, sottogenere “all’italiana”. Il protagonista è l'omonimo dell'autore, Sandrone Dazieri, un ex noglobal-sessantottino, un contestatore professionista in poche parole che per sopravvivere si mette a fare il gorilla/investigatore privato senza licenza. Ha un problema di una doppia personalità che lui chiama il Socio, che gli permette di operare 24h senza mai dormire. Un superpotere! :mrgreen:
Le storie sono belle , gli intrecci azzeccati , proprio bei lavori d’intrattenimento .
Un limite sarebbe che non so quanto possano essere tradotte ed esportate all’estero : al lettore straniero ignaro della politica italiana e di come funziona la giustizia italiana l’illogicità di quanto accade può risultare ostica. Dazieri poi fa operare il suo protagonista “all’americana”, però su una giungla non d’asfalto ma di spaghetti viscidi di pummarola . A noi che sappiamo come funzionano le cose nel paese dei furbetti la cosa potrà apparirci anche divertente e stilisticamente interessante, ma di certo a Katmandù uno scrittore come Dazieri, anche se ben tradotto, farebbe fatica ad imporsi nella classifica dei gialli più venduti, mentre ad esempio per J. Ellroy sarebbe più facile con quei violenti pugni in faccia assai meno sofisticati e quindi universalmente riconoscibili.
Si sente l’eco in Dazieri del malcontento della sinistra italiana per la situazione politica recente, per quel bel paese a volte delle banane, a volte concettualmente fascista – che però sublima in un supereroe maledetto degno della Marvel Comics (il Dottor Destino viene citato a proposito) e gli che fa assimilare proprio tutto quanto sta da dalla parte opposta dell’oceano . Modus operandi compresi. Poi quando si esagera si sistema tutto con qualche giorno di galera e i tarallucci offerti dai soliti servizi segreti deviati.
Dazieri se si lamenta della condizione carceraria poi non dice nulla al riguardo del sistema. Si rassegna e così deve essere. Che fine ha fatto la rabbia contestatrice della meglio gioventù ?
Ce lo diranno i racconti del Gorilla.

Da leggere, secondo me, perché sono anche divertenti come non sarebbe divertente senza sopravvivere in questo paese.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi