Carlo Lucarelli- Un giorno dopo l'altro

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
insomniae
Spugna
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 03, 2002 3:25 pm

Carlo Lucarelli- Un giorno dopo l'altro

Messaggio da insomniae »

Vorrei sapere cosa ne pensate di questo libro! a me è piaciuto davvero tanto ! Naturalmente lo stile di Lucarelli scattante, lineare, eccezionale nelle descrizioni ( anche quelle più truculente) è quanto di meglio ci possa essere in giro per quanto riguarda il genere!!!

Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Carlo Lucarelli- Un giorno dopo l'altro

Messaggio da Auro »

insomniae ha scritto:Vorrei sapere cosa ne pensate di questo libro! a me è piaciuto davvero tanto ! Naturalmente lo stile di Lucarelli scattante, lineare, eccezionale nelle descrizioni ( anche quelle più truculente) è quanto di meglio ci possa essere in giro per quanto riguarda il genere!!!
perfettamente d'accordo.
Auro
ps. forse sarei un po' meno drastica nel dire "quanto di meglio": ci sono molte cose buone in giro, lucarelli e' fra queste.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro

Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Spezzo anche io una lancia a favore di Lucarelli considerandolo uno dei migliori scrittori italiani nel suo genere!
Questo e' senza dubbio, per me, il suo libro migliore!
La descrizione dell'attentato all'aeroporto e' scritta in maniera divina, ogni parola al posto giusto ed e' talmente veritiera che sembra quasi di vederla al rallenty in TV!
In questo libro il personaggio del Serial Killer viene sviscerato in maniera quasi maniacale da Lucarelli tanto che a molti e' sembrato quasi un superoe invincibile mentre invece alla fine del libro commette degli errori imperdonabili che porteranno..... :?: (questo non ve lo dico leggete il libro :P ) Per molti e' risultato quindi, alla fine, una bufala; ma sono convinto che proprio questi aspetti così umani e quindi anche scontati che fanno dei personaggi di Lucarelli dei personaggi "Veri" (e quindi anche scovabili, catturabili e vincibili!), "Reali" che potrebbero essere poi facilmente riconoscibili anche nel vostro vicino di casa o nel vostro collega! In fondo tutti abbiamo un doppia vita! 8)
Per gli appassionati di Lucarelli volevo far notare la particolare attenzione che mette Carlo nella descrizione del mondo dei suoni, mentre in Almost Blue venivano analizzati la vista ed i colori :P
Buona lettura a tutti 8)

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Visto che ci siamo, riassumo per gli altri la mia opinione che tu gia' sai: non contesto necessariamente questa mutazione clamorosa del personaggio, se fosse minimamente giustificata - che ne so, da un qualche evento interiore od esterno. La netta impressione che invece si ha e' che questa mutazione, assolutamente inspiegabile, sia funzionale alla possibilita' di futuri "sequel" della serie. E questo, da uno scrittore fine come Luvarelli, proprio non mi va giu'. Mi spiego piu' dettagliatamente qui sotto, dove devo far cenno ad alcuni brani del libro (che non ho piu' :D ), percio' aggiungo uno spoiler a beneficio di chi non l'abbia ancora letto.


s



p



o



i



l



e



r


Prescindiamo dalla visita poco felice del serial killer alla sede della radio privata. Un assassino cosi' tanto raffinato fa il suo primo errore, mentre nella descrizione iniziale si dimostra talmente abile da commettere omicidi sotto gli occhi della Polizia tramite una capacita' di controllo totale. Poi c'e' la cazzata enorme nel finale. Potremmo giustificarla con un improvviso raptus di qualche passione amorosa, magari con una dinamica vittima-carnefice, invece no. Una metamorfosi simile richiederebbe pagine di analisi psicologica dell'individuo, che invece non ci sono. Mentre ci sono, invece, sulla descrizione di come mai il killer e' diventato cio' che e' - un individuo plasmato come killer fin dall'infanzia, uno su cui e' stato lavorato sia tecnicamente che psicologicamente per diventare un automa per uccidere - si noti: non solo un esecutore, un "terminator", ma un vero e proprio pianificatore ineccepibile. L'immagine che Lucarelli imprime di costui e' di uno che *non puo'* non perseguire in maniera piu' che ferrea lo scopo che si e' prefisso. *Non puo'* sbagliare. E' proprio la sua psiche ad essere stata modellata cosi'. C'e' da pensare che, di fronte alla necessita' di commettere un errore, possa preferire piuttosto il suicidio. E invece niente. Invece, nel mezzo di un piano escogitato come tanti altri nella sua vita, *si_lascia_andare*.
Cosi'.
No, dai, per favore, non scherziamo.

Stimo troppo Lucarelli per credere cio' che leggo piu' avanti: la ragazza sopravvive, pronta per lanciarsi in una prossima avventura sotto il segno di qualche altro senso, magari l'olfatto, chissa'...

Tutto questo IMVHO, naturalmente...

-gioRgio-
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)

Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Finalmente qualcuno che la pensa come me.
Lucarelli è bravo ma se scrivesse un po' meno riuscirebbe a farci leggere libri migliori e senza elementi contraddittori.

Ciao
TyL

Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

A me e' piaciuto in modo selvaggio.
Il Lucarelli che mi e' piaciuto di piu'. Mi ha proprio fatto venire voglia di sentire Tenco o di mangiare il calippo (il calippo e' una cosa mia).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine

Rispondi