Il banchiere dei poveri - Yunus

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Il banchiere dei poveri - Yunus

Messaggio da Quinnipak »

Yunus è un economista nato e cresciuto nel Bangladesh che nel 1977 ha fondato la Grameen Bank, un istituto indipendente che pratica il microcredito: in pratica concede prestiti ai più poveri senza chiedere in cambio garanzie.
Grazie a questi prestiti molte persone sono riuscite a iniziare una attività indipendente (quale l'allevamento di un paio di capi di bestiame o la coltura di piccole aree di terra...), liberandosi dell'usura e riuscendo così a costruirsi una casa, a garantirsi più pasti al giorno per sé e per le loro famiglie (i prestiti sono principalemente destinati alle donne) e soprattutto a riacquistare fiducia in sé stessi e consapevolezza di poter migliorare le proprie condizioni.
Ovviamente sono ricordate anche le difficoltà incontrate per convincere la popolazione a fidarsi (soprattutto le donne di religione mussulmana) e i fallimenti di alcune attività.


Muhammed Yunus
Il banchiere dei poveri
Universale Economica Feltrinelli
euro 7.23
ISBN 88-07-81583-4
Avatar utente
nuela
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: mar lug 01, 2003 2:14 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da nuela »

bello!
io l'avevo comprato insieme a questo libro sempre della feltrinelli
Max Havelaar (L’avventura del commercio equo e solidale) di Nico Roozen e Frans van der Hoff
Immagine
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Che mi dici dell'Avventura del commercio equo e solidale?
Ci avevo fatto un pensierino... ma quel giorno ne avevo già presi troppi!! :?
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

L'ho letto e l'ho ricomprato per rilasciarlo (che io sappia, ce l'ha Liberliber): lo consiglio vivamente!!!
Date un'occhiata nel mio bookshelf
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
nuela
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: mar lug 01, 2003 2:14 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da nuela »

quinni ha scritto:Che mi dici dell'Avventura del commercio equo e solidale?
Ci avevo fatto un pensierino...
e' piuttosto interessante
racconta di molti ostacoli che quest'iniziativa ha dovuto affrontare
un unico difetto: e' troppo "centrato" sull'esperienza del commercio equo e solidale olandese... sull'italia c'e' veramente poco :)
Immagine
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Accidenti a voi adesso mi tocca correre in libreria a comprarlo. Ne trovero' una aperta???????????Con questo caldo, poi.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Da questa recensione è partita una discussione sulla banca etica in "Area Generica", la trovate qui.

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Rispondi