Dio di Illusioni- Donna Tartt

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Dio di Illusioni- Donna Tartt

Messaggio da Kiarina »

Ero curiosa di sapere se qualcuno aveva letto questo romanzo che mi ha rapita in una sorta di vortice. Sulla sottoscritta ha prodotto dipendenza, non riesco a smettere di leggerlo e nonostante le 600 pagine lo finirò domani in soli 4 giorni.

Forse non sarà Dickens ma di certo non lascia indifferenti. Solo dopo averlo terminato saprò come e quanto mi è piaciuto, nel frattempo mi piacerebbe leggere qualche bella critica :wink:

Non ho trovato molti link, il suo secondo romanzo, "Il piccolo amico" ha catalizzato molta più attenzione al momento dell'uscita (anche se molti non sono rimasti proprio soddisfattissimi!) ma "Dio di illusioni" è povero di recensioni on line. Ne inserisco cmq una:

http://www.superpocket.it/03gennaio/dio.htm

DIO DI ILLUSIONI-LA STORIA SEGRETA
DONNA TARTT
ED. SUPERPOCKET DEL GENNAIO 2003
(prima edizione per Rizzoli, 1992)
Avatar utente
zoeee
Bucaniere
Messaggi: 246
Iscritto il: sab mar 15, 2003 2:18 pm
Località: Città di Castello (Pg)
Contatta:

Messaggio da zoeee »

:D L'ho preso due giorni fa. Non l'ho ancora iniziato ma sono fiduciosissima, mi fido molto del giudizio di alcune persone che ne sono rimaste entusiaste! E con te ho avuto conferma. Commenterò presto, se non mi arriva qualche ring tra capo e collo... :wink:
ATTENZIONE RING: Ho cambiato indirizzo!
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/zoeee
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

A me è piaciuto molto, anche se da quello che avevo letto in recensione (ehm, su Grazia :oops: , in occasione dell'uscita de "il piccolo amico") mi aspettavo che fosse un po' più approfondita la parte delle lezioni di greco, e quindi il personaggio del professore.. voglio dire: se ha avuto così tanta influenza sui ragazzi, potresti raccontarmelo un po' meglio, cara la mia Donna Tarrt!!
però gli altri personaggi sono molto ben caratterizzati, e c'è quel clima di sottile angoscia che ti impedisce di chiudere il libro che è difficile da creare..
Per "il piccolo amico", aspetto che esca un'edizione un po' più economica perchè le finanze languono..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Io l'avevo letto tempo fa, alla fine ricordo di essere rimasta un po' delusa.
Insomma mi aspettavo qualcosa in più.
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Ho finito "Dio di illusioni" in preda a un raptus violento che mi forzava alla lettura; insomma, non riuscivo davvero a smettere!
A parte le 15 pagine finali dell'epilogo, che mi sono sembrate un gran brutto modo di terminare un romanzo ben congeniato, ho trovato il libro intenso e veloce. Se fosse un film, sarebbe un thriller sottile e con un buon ritmo.
Forse è il libro ideale da leggersi dopo essersi sorbiti un testo pesante perchè questo della Tartt si legge praticamente da solo!

Sono infinitamente d'accordo con Frine quando dice che il personaggio del prof. di greco e il rilievo del suo insegnamento, i classici come Platone e Euripide, il baccanale non sono approfonditi come promettevano le aspettative e questo è un peccato perchè resta sì una trama molto avvincente ma avrebbe potuto esserlo molto di più se si fosse dato maggiore spessore alla cultura ellenica come una delle protagoniste del romanzo.

Detto questo...qualcuno vuole che glielo spedisca per leggerlo??? :wink:
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

io!!!! :D :oops:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

infatti!! io aspettavo altro che mi spiegassero sto benedetto baccanale, e invece...
comunque confermo il parere molto positivo sul libro in genere.
vedrai, vesna, ti piacerà!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Se vuoi saperne di più ti consiglio una lettura classica nel vero senso della parola che sono le Baccanti di Euripide. Non è un libro grosso e potrebbe essere un modo per scoprire le tragedie greche che sono meravigliose e un patrimonio dell'umanità.
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

ero10, l'ho letto e TRADOTTO :shock: in terza liceo..
era proprio la tragedia che la nostra prof. aveva scelto di farci fare quell'anno!
e infatti quando ho letto "dio di illusioni" mi aspettavo qualche riferimento in più..
in realtà la mia curiosità era su come era possibile descrivere e modernizzare tale esperienza, beh, la Tarrt mi ha lasciato a becco asciutto..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Vesna, te lo impacchetto lunedì mattina :wink:

Come Frine scommetto che ti piacerà, un po' lungo ma molto godibile!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Lo ho preso in economica qualche mese fa ma ancora non lo ho letto... mi avava incuriosito molto pero' !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Sicuramente un thriller avvincente ma anch'io penso che non si sia dato il giusto risalto all’aspetto dello studio del greco e al professore che rimane troppo nell’ombra vista la sua influenza sui giovani.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Rispondi