Allende
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Allende
Per voi è normale che io ritenga la Allende un biece imitatrice di Marquez?
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
che ci si sia quantomeno ispirata a me è sempre parso evidente, ma il risultato fu bellissimo con la casa degli spiriti. almeno, quando lo lessi- ormai circa 11 anni fa- mi incantò
ma non c'era ancora stata tutta la valanga di scrittori/trici centro/sudamericani che hanno poi inflazionato il genere, o magari c'erano ma non erano così di "moda"...
a me sono piaciuti anche i lavori successivi della Allende, come D'amore e d'ombra e Eva Luna.
poi-gradualmente- il baratro...negli ultimi libri avevo la sensazione che "timbrasse il cartellino"
peccato

a me sono piaciuti anche i lavori successivi della Allende, come D'amore e d'ombra e Eva Luna.
poi-gradualmente- il baratro...negli ultimi libri avevo la sensazione che "timbrasse il cartellino"

peccato

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Si dopo "paula" (a parte Afrodita) la Allende non mi prende più... ma ha il suo stile, il suo modo di portarmi i suoi paesi è unico.
LuLù
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
sono completamente daccordo con Vanya e Lulù: "afrodita" era un interessante esperimento, ma "la figlia della fortuna" e "ritratto in seppia" sono banali rimasticature di quanto scritto negli anni migliori, senza parlare de "la città delle bestie" che ho abbandonato a metà,
però "la casa degli spiriti" resterà per sempre uno dei miei romanzi preferiti!
però "la casa degli spiriti" resterà per sempre uno dei miei romanzi preferiti!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
io sono arrivata alla allende xchè adoravo g.g.marquez...sicuramente la casa degli spiriti è il suo libro + bello (e uno dei miei preferiti in assoluto), mentre quelli + recenti non sono allo stesso livello, xò vi dirò che la figlia della fortuna non mi ha entusiamato, ma
ritratto in seppia mi è piaciuto molto...
cmq senza dubbio l'inflazione di scrittori sudamericani non aiuta (come in tutte le cose...)

cmq senza dubbio l'inflazione di scrittori sudamericani non aiuta (come in tutte le cose...)
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
io non ho letto gli ultimi due, anche se dovrò leggere Ritratto in seppia perchè mi fido molto dei gusti di Valeh...
non so se abbia copiato Marquez dato che, orrore e vergogna, pur avendo vari libri suoi non ne ho letto ancora nessuno
, ma so per certo che La casa degli spiriti e D'amore e ombra resteranno tra i miei romanzi preferiti e quindi, anche solo per questi due, sono felice che la Allende abbia deciso di scrivere!!!
Lulù... visto che lo offri significa che ti è piaciuto e lo vuoi condividere o non è granchè e cerchi di liberartene?!!!?
Luna

non so se abbia copiato Marquez dato che, orrore e vergogna, pur avendo vari libri suoi non ne ho letto ancora nessuno

Lulù... visto che lo offri significa che ti è piaciuto e lo vuoi condividere o non è granchè e cerchi di liberartene?!!!?

Luna
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
A me la Allende è piaciuta proprio per la sua somiglianza con GGMarquez, ma al "femminile", i suoi romanzi avevano un quid di diverso...
Vero che poi leggendo molti suoi romanzi ci si accorge che il suo stile e i suoi racconti tendono a somigliarsi molto, però è stata cmq una bella scoperta
Vero che poi leggendo molti suoi romanzi ci si accorge che il suo stile e i suoi racconti tendono a somigliarsi molto, però è stata cmq una bella scoperta

Si fossi acqua n'artra volt, risciaquavn
E' stata una piacevole lettura anche "Il piano infinito"
diverso
non parla di lei nè della sua famiglia nè del Cile, ma racconta dall'infanzia la vita del suo compagno.
diverso
non parla di lei nè della sua famiglia nè del Cile, ma racconta dall'infanzia la vita del suo compagno.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
è vero still, anche "il piano infinito" mi è piaciuto molto..
la parte sulla guerra del vietnam dimostra che isabel ci sa (sapeva?) fare anche quando si allontana dai temi che le sono più abituali.
e di "paula" ho adorato le parti che parlavano di zio ramon.
se vi va di vedere il suo sito, www.isabelallende.com , è molto bello e con un sacco di foto divertenti!
la parte sulla guerra del vietnam dimostra che isabel ci sa (sapeva?) fare anche quando si allontana dai temi che le sono più abituali.
e di "paula" ho adorato le parti che parlavano di zio ramon.
se vi va di vedere il suo sito, www.isabelallende.com , è molto bello e con un sacco di foto divertenti!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Anche io penso che Il piano infinito sia uno dei suoi migliori...
ai vecchi tempi era il mio preferito
è davvero un peccato che la Allende si sia adagiata sui soliti temi ormai, visto che cmq sa scrivere potrebbe svecchiare un po' i suoi argomenti... dopo 15 anni il realismo magico al femminile ha un po' stufato

ai vecchi tempi era il mio preferito

è davvero un peccato che la Allende si sia adagiata sui soliti temi ormai, visto che cmq sa scrivere potrebbe svecchiare un po' i suoi argomenti... dopo 15 anni il realismo magico al femminile ha un po' stufato








- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
Fortunata!
Devo dire che sono stata molto fortunata!
ho letto della Allende la produzione migliore: la casa degli spiriti, il Piano infinito,D'amore e ombra.
Oltre che fortuna è stata anche la guida di una amica argentina che ha letto la Allende e Marquez in lingua originale e ha trovato proprio i punti in cui lei copia Marquez.
Poi purtroppo c'è stata la serializzazione, tipo anche Stefen King, ma direi di non considerarla proprio!
Ci sto se inizia il ring de "IL mio paese inventato"!
Grazie per l'informazione del Piano infinito, non capivo come si ricollegasse e si sentiva molto il tono biografico.
ho letto della Allende la produzione migliore: la casa degli spiriti, il Piano infinito,D'amore e ombra.
Oltre che fortuna è stata anche la guida di una amica argentina che ha letto la Allende e Marquez in lingua originale e ha trovato proprio i punti in cui lei copia Marquez.
Poi purtroppo c'è stata la serializzazione, tipo anche Stefen King, ma direi di non considerarla proprio!
Ci sto se inizia il ring de "IL mio paese inventato"!
Grazie per l'informazione del Piano infinito, non capivo come si ricollegasse e si sentiva molto il tono biografico.
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Still appena torno dalle vacanze me lo impresti allora?
casomai ci si vede davanti ad una buona paella..
Grazie e mille baci! :-*
LuLù

casomai ci si vede davanti ad una buona paella..

Grazie e mille baci! :-*
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Stavo pensando che in fondo la Allende è una donna con due palle così... dopo la morte della figlia ha dovuto ritrovarsi per mettere mano alla penna.. e con afrodita si è sciolta dal dolore.. io le dò tempo e l'aspetto con fiducia... infatti già con "ritratto in seppia" ho sentito qualcosa di più inteessante e vivo nella sua scrittura, spero che possa continuare così...
LuLù
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
lo leggerei anch'io volentieri il mio paese inventato still... fai un po' tu!
cmq sono d'accordo con LuLù, anch'io in ritratto in seppia ho ritrovato lo spirito di un tempo...quindi...speriamo bene x il futuro!

cmq sono d'accordo con LuLù, anch'io in ritratto in seppia ho ritrovato lo spirito di un tempo...quindi...speriamo bene x il futuro!

“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
Certo, ti aspettiamo che torni dalle vacanze per iniziare un livre-tour ok?Lulù ha scritto:Still appena torno dalle vacanze me lo impresti allora?
Lulù
Valeh
Yucatan
Luna78
Shandy
Ciucchino
... ?
La lista, nel suo ordine, è momentaneamente provvisoria
Ultima modifica di Still il sab ago 02, 2003 3:40 pm, modificato 2 volte in totale.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Si dai io per il 12 al massimo 13 sto di nuovo a Roma... daiiiiiii aspettatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
LuLù

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)