Complice il fatto che il libro è un gran bell'oggetto con tanto di intriganti disegni di McKean e che lo consigliano anche Ammaniti ed Evangelisti, lo ho comprato e lo ho letto...e non mi è piaciuto! O meglio, mi ha lasciato del tutto indifferente e un po' confusa. Sono l'unica ad aver perso del tutto il disincanto e la fantasia dei bimbi oppure questo libro è solo l'ennesimo fenomeno mediatico destinato a diventare una "moda"?
Se non mi credete date un'occhiata al sito:
http://www.mousecircus.com/flash/coraline.html
Ed ecco altri che ne parlano benissimo :
http://www.immaginario.net/biblio/biblio-rece-ng.htm
http://digilander.libero.it/merraigan/coraline.htm
Nonostante tutto mi resta addosso la curiosità di leggere qualcosa in più di Gaiman, che viene tratteggiato come una specie di Tim Burton della letteratura. Ora Mondadori ha pubblicato anche il suo American Gods.
Aspetto lumi da chi ne sa più di me

CORALINE
di NEIL GAIMAN
MONDADORI
(ahimè!) 14.80 euro