ghiaccio-nove di Kurt Vonnegut

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

ghiaccio-nove di Kurt Vonnegut

Messaggio da Banshee »

Presa nel turbine del mio periodo vonneguttiano (grazie zazie!), consiglio ghiaccio-nove anche se non sono neanche a metà ... ma come faccio a non essere catturata da un libro che inizia con "Chiamatemi Jonah" ??

Due parole sulla storia (da IBS.it):
Uno scrittore decide di scrivere un libro sul giorno in cui è stata sganciata su Hiroshima la prima bomba atomica. Si intitola "Il giorno in cui il mondo finì" ed è centrato sull'idea di descrivere cosa stessero facendo alcuni scienziati nucleari nell'esatto momento in cui avveniva la catastrofe.

In ogni caso "Nulla in questo libro è vero".

titolo: ghiaccio-nove
autore: Kurt Vonnegut
editore: Mondadori-Urania (ma c' è il nuovo feltrinelli)
prezzo: 1,80 euro (sulle bancarelle :wink: )

P.S.: invi preparati, perché appena lo finisco te lo passo!
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

parzialmente o.t. visto che mi ero persa il ring, ho comprato ieri "mattatoio cinque" (ma il numerino lo mette in tutti i titoli? :think: ), seguirà presto parere personale...
banshee, fammi sapere il tuo parere su "ghiacciaio 9" quando l'hai finito!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

non vorrete farlo rimanre in piemonte? :D :D

Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Già comprati e letti (grazie signor Feltrinelli) sia "Mattatoio" che "Ghiaccio nove".
Stai attenta Banshee, la seconda parte del libro ti stupirà...un decorso veramente inimmaginabile :)
Se ti piace, allora ti consiglio vivamente "Le sirene di Titano" (sempre di Kurt), sperando ceh il signor F. si sbrighi a ristampare pure quello..

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Bravo Matteo, Le sirene è il libro più bello di Vonnegut secondo i vonnegutiani
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

urge incursione alla solita bancarella di corso siccardi ....
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ot.
visto la firma presumo ti piace il ring di lucarelli che stai leggendo!!!!!
:-)

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Rispondi