Lo stereoscopio dei solitari

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Lo stereoscopio dei solitari

Messaggio da Sapphire78 »

J. Rodolfo Wilcock, Lo stereoscopio dei solitari, ed. Adelphi 1989, isbn 884590718X, € 9,30

Come attraverso uno dei giocattoli più affascinanti, lo stereoscopio appunto, Wilcock presenta più di 50 racconti grotteschi e fantastici.

Ci sono amanti che si divorano a vicenda, un oracolo che gira la città in camioncino, un ragno annoiato che non sa di esserlo, un centauro pittore...

I miei preferiti sono "I cani da esca", la storia del povero Corfo che scivola continuamente nella quarta dimensione; "Le mani", il primitivo contatto tra due amanti; "Fine della festa", uno spicchio di verità assoluta sulla solitudine umana.

Insomma un libro che si legge in poche ore, ma che trasporta in posti strani, divertenti, paurosi...e qua e là qualche frase da scolpire nella memoria!

http://www.bookcrossing.com/journal/916770
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Rispondi