medea, secondo christa wolf

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
verdun
Pirata
Messaggi: 160
Iscritto il: gio gen 09, 2003 11:33 am
Località: Roma

medea, secondo christa wolf

Messaggio da verdun »

“la città ha fondamento sopra un misfatto. chi rivela questo segreto è perduto.”

una formidabile riscrittura di un mito. e se non fosse stata medea ad uccidere i suoi figli?
e se fosse solo una donna forte e libera – “selvaggia”- che paga per aver per aver rivelato il crimine su cui si fonda il potere di corinto?

verdun
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
Avatar utente
BondJamesBond
Corsaro
Messaggi: 465
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:28 am
Località: emilia romagna

Re: medea, secondo christa wolf

Messaggio da BondJamesBond »

Dopo "Cassandra" mi sono avvicinata a "Medea" con qualche preconcetto, lo confesso.
"Non potra' mai piacermi tanto", e' stato il mio pensiero.

Invece mi sbagliavo.
Storie diverse. Destini diversi. Donne diverse.
Ma lo stesso impatto fortissimo. La stessa emozione nel leggere e "rileggere" una storia nota ma nuova... straboccante di un sentimento che nulla ha a che fare con la facile retorica.

Krista Wolf, poi, scrive in una maniera che mi provoca ogni volta brividi di piacere e di - lo confesso - intensissima invidia. :)

Bond
il mio nome e' Bond. James Bond.
BondJamesBond. cognome?
Bond
BondJamesBond Bond?
Immagine
Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Merzh00 »

anch'io li ho letti entrambi e si... mi sono piaciuti moltissimo (+ Medea però :wink: !!)

Mi piace molto la chiave contemporanea (e, confessiamolo... femminista,) con cui C. W. ha affrontato (e narrato) la vicenda di due anime tanto forti.
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Quest'estate mi ero avvicinata a Cassandra, e benchè abbia trovato la trama estremamente interessante, il modo di scrivere l'ho trovato molto difficile da seguire... poco rilassante. :think:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

cassandra

Messaggio da quisaz »

io ho letto solo Cassandra e mi
ha colpito la struggente malinconia del personaggio...
splendide secondo me sono le descrizioni dei
sentimenti di Cassandra mentre attende sul carro
davanti alla porta della citta' nemica...

Su Micene lo stesso cielo di Troia, ma vuoto. Luccicante di
smalto, inaccessibile, terso. C'e' qualcosa in me che corrisponde
al vuoto del cielo sul paese nemico.
(C.Wolf, Cassandra)


Medea lo inserisco fra le mie letture future !

ciao
clkid :yes!:
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Rispondi