Goffredo Parise - L'odore del sangue

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Goffredo Parise - L'odore del sangue

Messaggio da beauty »

Filippo, narratore della drammatica vicenda, è uno psicologo di 55 anni; sua moglie Silvia è una bella donna di 50 anni, appartenente alla borghesia romana della fine degli anni ’70. L’inizio della tragedia coincide con l’ingresso nella loro vita del giovane amante di Silvia, che lei si è trovata per ripicca verso il marito che frequenta una venticinquenne, per la necessità di sfogare il suo istinto materno e per il bisogno di sentirsi giovane e amata. Il ragazzo sarà padrone della vita di Silvia (lei fa qualsiasi cosa pur di fare piacere a lui) fino alla fine, ma anche di Filippo, che viene cacciato di casa dalla moglie su richiesta dell’amante.
L’odore del sangue è il filo conduttore dei momenti in cui gelosia e ossessioni si impadroniscono di Filippo: ogni volta questo odore “dolce e nauseabondo” gli torna in mente provocando in lui una sorta di narcosi.

Il romanzo è stato scritto da Parise nell’estate del 1979, dopo essersi ripreso dall’attacco cardiaco che lo aveva colpito nella primavera dello stesso anno. Scritto di getto, il romanzo venne chiuso in un cassetto fino al 1986, quando l’autore lo riprese (a seguito di un ulteriore attacco) come a voler esorcizzare il male. Ebbe tempo solo di rileggerlo e di apportare qualche correzione, perché di lì a poco Parise venne ricoverato in ospedale e morì. Questa vicenda traspare dallo stile del libro, che è scarno, quotidiano, irruento e immediato. Il susseguirsi degli eventi è narrato con un ritmo serrato che coinvolge il lettore fino al compimento della tragedia finale.

Secondo me L’odore del sangue è definibile come un romanzo di amore platonico, di passione fisica, di gelosie ed ossessioni, il tutto intrecciato in modo avvincente; risulta di lettura scorrevole e non necessita di tanta fantasia: certi particolari sono descritti in maniera veramente molto particolareggiata, alcune scene erotiche (specialmente la visione che Filippo ha a Firenze e che diventerà la sua ossessione) sembra di vedersele davanti agli occhi.
Lo consiglio!
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

io ho visto il film e devo dire mi ha angosciato parecchio...nel film mi aveva dato l'impressione che l'amante di Silvia non esistesse e che lei si era inventata tutto per catturarela sua attenzione ....lui è molto geloso ma continua a vivere con Lu ( la ragazzina che mi sembrava bi sexdato che fanno vedere che i due frequentano i posti ambigui ) alla fine lui se ne va da Lu e non capisce l'amore che lei prova per lui e , nello stesso tempo non vuole più rivedere silvia litigando la lascia sola ...lei spergiura di amarlo ma lui non ci vuole sentire ...lui mi è sembrato molto un tipo che non gli interessassero i sentimenti delle altre persone ma solo i suoi alla fine lui va a riconoscereil corpo di silvia......
morale : ho pensato ma come fa un uomo ad non accorgersi dell'amore che ha a disposizione?? come fa a non capire? perchè esistono uomini concentrati sui propri bisogni? a lui interessava solo il fatto di essere geloso e basta ma non interessavano gli altri sentimenti...mah..... :think:
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Raccontato così, sembra un film tratto da un altro libro, non da quello che ho letto io! :shock:

Comunque mi incuriosisce il film, e appena posso cercherò di vederlo!

Lu è l'amante di Filippo? :think: Nel libro si chiama Paloma.
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

si è l'amante di Filippo...ma non mi sembra che neppure lui si chiamasse filippo...non ricordo...sono rimasta fin troppo scioccata....quel film mi ha angosciato!
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: Goffredo Parise - L'odore del sangue

Messaggio da zoe »

Comprato ieri dopo aver letto questa recensione...

Mi ha colpito la prosa, lineare e complessa . Periodi lunghi ma che scorrono con una semplicità quasi avvolgente.

Avete letto altro di lui?
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi