G.C. Giacobbe "Come smettere di farsi le seghe mentali

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

G.C. Giacobbe "Come smettere di farsi le seghe mentali

Messaggio da johnnyfichte »

"...e godersi la vita"

Bel libro, rispettoso del lettore perchè non annoia mai, bizzarro e buffo quel tanto che basta a mantenersi leggiadro.

Profondo e utile come la Bibbia perchè, come dice grossomodo Pierce, è incredibile a quali errori grossolani dedichiamo la nostra intera vita per accorgercene quando il notro tempo si è esaurito definitivamente...

Personalmente questa lettura mi ha dato una seconda vita, è i 9 euro di questo agile libello hanno reso il centuplo di una pari somma spesa in psicoterapia professionale... Giacobbe oltre che uno psichiatra è un saggio, e tanto basti ai buoni intenditori...

Lettura consigliata dunque ai nevrotici, a cui si può sempre regalare qualora non lo comprino di loro spontanea volontà, e ai saggi, che ne trarranno seria edificazione. Coloro che sono refrattari alla seria edificazione potranno farsi quattro sane e grasse risate per lo stile divertente e buffo, il che, parafrasando Melville, è cosa buona e rara. :lol: :lol: :lol:

Pertanto... lettura consigliata per tutti! Emmerlist forse vorrà spiegare cosa intende con "questo libro è una cazzatona" ? :eyes: :eyes:

Ne ho una copia e ne esiste un ring a doppio giro, per coloro che, affetti da braccine corte, si nascondessero dietro un dito per i 9 euri...

:mrgreen: :mrgreen:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Incredile, mi è appena arrivata una mail dalla biblioteca di Predazzo che organizzano una serata appunto con Giacobbe. E mi stavo domandando chi è costui.. :think: :oops:
Grazie!
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

mi stavo domandando chi è costui..
E' professore dell'Università di Genova, dove adesso insegna Fondamenti delle discipline psicologiche orientali.
Soprattutto è una persona molto cordiale con una cultura davvero invidiabile; ricordo con vivo piacere le sue lezioni: credo che la serata sarà sicuramente stimolante.
Immagine Immagine Immagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

INVIDIA ALLO STATO PURO E GRANDE SCOOP SU BCFORUM: TU SARESTI UNA DE "I MIEI STUDENTI" CHE PIU' VOLTE IL NOSTRO CITA NEL SUO LIBRO ???

Intanto ho trovato una chicca nel thread storico Canettoni e Panditi che riguarda questo libro:
indovinate dopo spaginate di delirio OT il mio amico Tane quale libro si ripromette di leggersi ???
scopritelo qui
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

johnny ha scritto:TU SARESTI UNA DE "I MIEI STUDENTI"
Bè, in effetti lo sono stata ma un bel po' di anni fa... (e non mi far pensare a quanti :? )
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

Ad un amico ne regalai (dopo averlo letto) una copia con dedica....(difficilissima da scrivere, se non ammettendo di essere tutti un po' nevrotici!!!).
Ancora mi vuol bene, a conferma dell'ottima impressione che ebbi anch'io del libro! (O forse non o ha ancora letto?.....mmmmh :think: ).
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

:think: io sarei iscritta al ring... ma visto il mio livello di nevrosi attuale :oops: (leggesi seghe mentali a manetta!!!) e che manca ancora parecchio per arrivare a me... credo che l'investimento di 9 euro stia diventando sempre più indispensabile!!! :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

me l'ha consigliato un amico a maggio,
quando attraversavo un periodino di quelli "simpatici"...
mi ha fatto ridere, mi ha fatto pensare,
mi ha aiutato un po'.
lo consiglio anche io a tutti, nevrotici e no :yes!:

ai
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Per quelli che hanno storto il naso di fronte all'idea che "praticamente tutti i pensieri sono seghe mentali" :eyes: e si sono chiesti fin dove arrivi questa affermazione così tranciante... consiglio la lettura (come seguito o contraltare) di "Apprendere sempre" di Knasel/Meed/Rossetti specie il capitolo 6 ("Il discente riflessivo") che spiega quale grande valore possa avere alternare il pensiero e l'azione in modo regolare e sistematico secondo la ricerca scientifica in materia di apprendimento...

:D :D 8)
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
LittleMonkey
Bucaniere
Messaggi: 274
Iscritto il: mer apr 28, 2004 3:51 pm
Località: Novara

Messaggio da LittleMonkey »

Quando lo lesse LittleMonkey, decise che era il caso di mandare una bella mail al caro G.C.G.
LittleMonkey, il 26 luglio ha scritto: Gent.mo Prof.re Giacobbe,
mi permetto di mandarLe questa mail dopo aver letto il suo libro "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita".
Sono studentessa alla facoltà di Filosofia e sono una bookcorsara. Mi permetto di spiegarLe quest'ultimo termine: i bookcrosser sono un gruppo di lettori che dopo aver letto libri li rilasciano, un pò dove capita (anche se a volte studiano i posti migliori) o li scambiano. Ogni libro è registrato sul sito www.bookcrossing.com ed ha un codice identificativo. Quando il suddetto libro è ritrovato, il "finder" segnala sul sito di averlo con sè e, dopo la lettura, dice cosa ne pensa.
Il Suo libro è capitato nelle mie mani grazie ad un "ring", un'anello, appunto: un bookcorsaro l'ha comprato e letto, e poi l'ha lasciato in mano di altri bookcorsari. Alla fine del ring, tornerà a casa.
A questo indirizzo: http://www.bookcrossing.com/journal/1710889 troverà i commenti di chi fino ad ora l'ha letto.

Personalmente, ho da farLe una domanda:
Perchè ha più volte detto in nota (eh, sì, leggo anche le note) che credeva che questo libro non l'avrebbe letto nessuno? (soprattuto pochi lettori colti). Anche Lei è un segaiolo mentale?

Il Suo libro è carino, divertente, anche se il titolo è fuorviante. In realtà è un'attenta analisi delle nostre paure, e credo che, per quanto si faccia, sia impossibile eliminare. Forse si può correggere il tiro e dopo averle riconosciute, correre ai ripari. Ma non sono uno yoghi e credo ci metterò la mia bella fatica.
Ad ogni modo, La ringrazio per la piacevole ed interessante lettura che mi ha concesso.
il caro Giacobbe, il 20 agosto ha scritto: Cara, in questi giorni sono ritornato dagli USA e
ho visto la tua lettera. Ti ringrazio del tuo apprezzamento e del tuo
inserimento
del mio libro nel giro bookcarsair. A fine agosto uscirà il mio nuovo libro
ALLA RICERCA DELLE COCCOLE PERDUTE. Credo che potrà piacerti.
Un abbraccio, GCG
:think: A voi tirare le somme.
ImmagineLM

"There are no answers, only choices"
"Di tutti i beni che la saggezza ci porge, il più prezioso è l'amicizia" (Epicuro, Massime capitali, XXVII)

La bookshelf di scimmietta
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Per chi fuma e vuole smettere e in genere per chi vuole smettere ogni sorta di compulsioni, questo libro è molto utile a livello pratico.

L'esercizio di "consapevolezza" ha capacità straordinarie di spegnere le compulsioni. Provate!

Desiderate di colpo fumare una sigaretta ? EVITATE DI PENSARE AD ESSA SEPPURE IN TERMINI NEGATIVI ("NON DEVO FUMARE NON DEVO FUMARE")

Invece concentratevi su altro: scandagliate molto lentamente con lo sguardo e con le orecchie, con l'olfatto e il tatto tutto ciò che avete attorno. Con calma pensate a parole tutto ciò che state percependo con i sensi: vi accorgerete con stupore che ci vuole un fiume enorme di parole per descrivere le pieghe di un drappo che gli occhi semplicemente abbracciano. Cercate quelle parole, la cosa vi impegnerà e catturerà al punto che nessuna traccia dell'oggetto di compulsione potrà sopravvivere dopo soli pochi secondi. In più se respirate a fondo rischiate di cadere in meditazione, vedere la luce e scoprire che le piccole cose attorno a voi vi suscitano sentimenti fortissimi che ignoravate... IN BOCCA AL LUPO!

:lol:

PS
Il fenomeno descritto sopra secondo me è il motivo per cui Hemingway o Melville riempiono di descrizioni così lunghe e dettagliate la loro narrazione: non solo per calare il lettore nella storia, ma accidentalmente per dimenticare e spegnere il flusso di pensieri dolorosi che si generano da soli nella mente di chi soffre o ha sofferto molto. Melville evitava di pensare ai disastri finanziari della sua famiglia, alle sue avventure erratiche per mare, e Hemingway al tarlo che lo condusse alla sua triste fine... :suspect: :mrgreen: Viste così le loro descrizioni particolareggiate mi accendono la meditazione e incantano, suscitando affetti profondi invece di annoiare... :think: :think: :D
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Rispondi