Ingeborg Bachmann
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Ingeborg Bachmann
"L'io femminile del romanzo ha subito tanto Todesarten (causa di morte), è stato continuamente ucciso. E questo vale per ognuno di noi. Soltanto ufficialmente si dice che uno s'è ammalato di una malattia , invece non è vero. Prima ho detto "uccisi", ma mi pare più giusto dire assassinati, saremo "assassinati" ".
Ingeborg Bachmann (Klagenfurt, 1926 - Roma, 1973). Considerata uno dei grandi poeti moderni ha scritto diversi racconti e romanzi oltre a saggi , testi teatrali e radio drammi.
alcuni titoli:
Il trentesimo anno - 1961 (Ed. Feltrinelli)
Tre sentieri per il lago - 1972 (Ed. Adelphi)
Malina - 1971 (Ed. Adelphi)
Il buon Dio di Manhattan - 1978 (Ed. Adelphi)
Qualcuno la conosce e ha letto qualcosa di lei?
Ingeborg Bachmann (Klagenfurt, 1926 - Roma, 1973). Considerata uno dei grandi poeti moderni ha scritto diversi racconti e romanzi oltre a saggi , testi teatrali e radio drammi.
alcuni titoli:
Il trentesimo anno - 1961 (Ed. Feltrinelli)
Tre sentieri per il lago - 1972 (Ed. Adelphi)
Malina - 1971 (Ed. Adelphi)
Il buon Dio di Manhattan - 1978 (Ed. Adelphi)
Qualcuno la conosce e ha letto qualcosa di lei?


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Ho letto "Il trentesimo anno" e mi è piaciuto molto, lei scrive davvero benissimo e le storie sono belle, certo non è il massimo dell'allegria, ma a me la vena pessimistica ogni tanto piace!
Da leggere perchè le parole danzano...
Da leggere perchè le parole danzano...
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Molti anni fa mi aveva incuriosito la recensione di "Malina" ma poi non l'ho letto. Ho invece "assaggiato" la sua prosa leggendo "Tre sentieri per il lago", di cui al momento non ricordo nulla se non che il libro mi era paciuto parecchio. Lo vuoi in prestito?
Ciao
Carla
P.S. Mi sembra che l'orario di inserimento di quest post sia sballato: sono circa le 12 (a.m.!)
Ciao
Carla
P.S. Mi sembra che l'orario di inserimento di quest post sia sballato: sono circa le 12 (a.m.!)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Carla sei un tesoro!
Purtroppo ho un vizio, sono dipendente da acquisto compulsivo...
ci sono donne che si conosolano con acquisti di gioielli, scarpe, borse, abiti costosi ... io con i libri.. li ho tutti e quattro..
Ma trovandola molto "densa" non ho ancora osato perdermi in lei...
Ho l'impressione che sia molto complicato...
Che cosa bella hai scritto Therese:
Purtroppo ho un vizio, sono dipendente da acquisto compulsivo...


Ma trovandola molto "densa" non ho ancora osato perdermi in lei...
Ti ricordi perchè?Leggiona ha scritto:Molti anni fa mi aveva incuriosito la recensione di "Malina" ma poi non l'ho letto
Ho l'impressione che sia molto complicato...
Che cosa bella hai scritto Therese:
Da leggere perchè le parole danzano...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Effettivamente cara bab non è molto invogliante quello che ti ha lasciato...




My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Non so l'inglese...Ingeborg Bachman's 'Malina', the main protagonist says, at one point: 'Reading is the one passion that can replace all others. I do not consume drugs, I consume books.'





My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
"Leggere è l'unica passione capace di sostituire tutte le altre. Io non mi drogo, io leggo."
traslato all'impronta...
traslato all'impronta...
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Santa ignoranza
... mannaggia!
Grazie Therese

Grazie Therese


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Ho letto sia "Il trentesimo anno" che "Il buon Dio di Manhattan" e te li consiglio davvero.
Il primo è una serie di racconti il cui minimo comune denominatore - oltre all'impressionante agilità e trasparenza della lingua - è l'ombra di una "partenza verso l'assoluto", destinata a scontrarsi con la contingenza della vita vissuta, una ricerca di cui spesso sono protagonisti degli straordinari personaggi femminili che vagano nel consolidato universo maschile in cerca di un nuovo linguaggio, non solo amoroso.
Come Ondina, nel racconto "Ondina se ne va": "Non servirsi d'incantesimi, nè di lacrime, nè di mani che si avvinghiano,nè di giuramenti, nè d'implorazioni. Niente di tutto questo. La regola è: confidare che gli occhi bastino agli occhi, che basti un solo verde, che basti la cosa più lieve".Lo stesso avviene ne "Il buon Dio di Manhattan" - un radiodramma che la Bachmann scrisse nei primi anni '50 - in cui Jennifer, una ragazza alla Salinger, "tutta rosa, con i suoi diari, i baci della buonanotte e i baci in automobile", tenta "la più impossibile delle possibilità", quella, cioè, di trasgredire ogni uso ragionevole dell'amore. Sono donne perennemente a disagio nei rapporti amorosi improntati al rispetto delle convenzioni. Come Anna (in "Un negozio di sogni"), col suo desiderio di "grandi navi bianche", di "vestiti di squame argentate", di "collane di muschio", e la sua pretesa di "un visto per l'infinito"...
Spero di averti incuriosita...e se amerai la prosa di questa scrittrice, credo che non potrai fare a meno di amare le sue poesie. In fondo, lei era prima di tutto una poetessa.
Buona lettura, fammi sapere!!
Il primo è una serie di racconti il cui minimo comune denominatore - oltre all'impressionante agilità e trasparenza della lingua - è l'ombra di una "partenza verso l'assoluto", destinata a scontrarsi con la contingenza della vita vissuta, una ricerca di cui spesso sono protagonisti degli straordinari personaggi femminili che vagano nel consolidato universo maschile in cerca di un nuovo linguaggio, non solo amoroso.
Come Ondina, nel racconto "Ondina se ne va": "Non servirsi d'incantesimi, nè di lacrime, nè di mani che si avvinghiano,nè di giuramenti, nè d'implorazioni. Niente di tutto questo. La regola è: confidare che gli occhi bastino agli occhi, che basti un solo verde, che basti la cosa più lieve".Lo stesso avviene ne "Il buon Dio di Manhattan" - un radiodramma che la Bachmann scrisse nei primi anni '50 - in cui Jennifer, una ragazza alla Salinger, "tutta rosa, con i suoi diari, i baci della buonanotte e i baci in automobile", tenta "la più impossibile delle possibilità", quella, cioè, di trasgredire ogni uso ragionevole dell'amore. Sono donne perennemente a disagio nei rapporti amorosi improntati al rispetto delle convenzioni. Come Anna (in "Un negozio di sogni"), col suo desiderio di "grandi navi bianche", di "vestiti di squame argentate", di "collane di muschio", e la sua pretesa di "un visto per l'infinito"...
Spero di averti incuriosita...e se amerai la prosa di questa scrittrice, credo che non potrai fare a meno di amare le sue poesie. In fondo, lei era prima di tutto una poetessa.
Buona lettura, fammi sapere!!

E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.
Vero Acquario

Vero Acquario

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
cavolo si meletta! si che mi hai incuriosito soprattutto con:
Racconti talmente bene che mi verebbe voglia che tu me lo raccontassi.... Sono donne perennemente a disagio nei rapporti amorosi improntati al rispetto delle convenzioni.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Ma grazie a te! e ricambio:
Non vedo l'ora di aver la mente "libera" per assaporarli.

Non vedo l'ora di aver la mente "libera" per assaporarli.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -