"Un re!" diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.
Ora mi commuovo come un pirla...



Immaginatevi una voce da nonno affettuoso, piena di amore, che parla con dei piccoli nipotini...
Un pezzo di legno eroico come un re: nel leggere questo passo mi ricordo della personalità di Dionisio di Siracusa... chissà perchè... o degli eroi greci della guerra di Troia (Achille tra tutti...

"Pinocchio, sebbene fosse solo, si difendeva come un eroe. Con quei suoi piedi di legno durissimo lavorava così bene, da tener sempre i suoi nemici (Cartaginesi ?

Allora i ragazzi, indispettiti di non potersi misurare col burattino a corpo a corpo, pensarono bene di metter mano ai proiettili e, sciolti i fagotti dei loro libri di scuola, cominciarono a scagliare contro di lui i Sillabari, le Grammatiche, i Giannettini, i Minuzzoli, i Racconti del Thouar, il Pulcino della Baccini e altri libri scolastici: ma il burattino, che era d'occhio svelto e ammalizzito, faceva sempre civetta a tempo, sicchè i volumi, passandogli di sopra il capo, andavano tutti a cascare in mare.
Figuratevi i pesci! I pesci, credendo che quei libri fossero roba da mangiare, correvano a frotte a fior d'acqua; ma dopo avere abboccato qualche pagina o qualche frontespizio, lo risputavano subito facendo con la bocca una certa smorfia, che pareva volesse dire: "Non è roba per noi: noi siamo avvezzi a cibarci molto meglio!"
Che i pesci fossero dei book-corsari ?
Altra citazione
------------------------
I Pinocchio in commercio
Jovanotti lo ricorda con certezza come uno dei primi libri della sua vita... tra i suoi "consigli di lettura"...