Tre metri sopra il cielo - Federico Moccia

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

F.Moccia: "Tre metri sopra il cielo"

Messaggio da ranocchietta75 »

autore :arrow: F.Moccia
titolo ** Tre metri sopra il cielo **
anno :arrow: 2004
casa editrice :arrow: super economica Feltrinelli
prezzo :arrow: 10€

L'ho finito di leggere...proprio ieri sera...inutile dire che alle ultime 10 pagine seembravo un fiume in piena........sono state intensissime!Mi ha ricordato,a ben dieci anni di distanza,il mio liceo,le prime cotte,le prime bugie...è indescrivibile.Ho letto in giro che alcuni dicono che non è un libro profondo,a me è piaciuto tanto e lo tengo nel cuore.
Manu
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
LittleMonkey
Bucaniere
Messaggi: 274
Iscritto il: mer apr 28, 2004 3:51 pm
Località: Novara

Messaggio da LittleMonkey »

Anche io l'ho letto. Bello, ben scritto, ottimo racconto dell'adolescenza di tutti, ma soprattutto di tutte, dove ognuna ha trovato un piccolo posticino nel suo cuore per un bel delinquente quando era nell'età della "stupidera".
Ne hanno parlato a lungo, dicendo che sia circolato prima in fotocopia... per molto tempo... mah! Fatto sta che è davvero ben scritto. La storia di certo non piacerà a tutti, ma il concetto di "3 metri sopra il cielo" è davvero commovente.
ImmagineLM

"There are no answers, only choices"
"Di tutti i beni che la saggezza ci porge, il più prezioso è l'amicizia" (Epicuro, Massime capitali, XXVII)

La bookshelf di scimmietta
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

ecco,poi sembra che io faccia il bastian contrario per sport.
Io l'ho trovato illeggibile,banale e di una scontatezza improbabile. La solita sotria: lei perbenina e bellissima che si innamora di lui, dissoluto e bellissimo (ovvio). Scoppia l'amore, contrastatissimo dai genitori (2 con del sale in zucca). Tanto per cambiatre, qualcuno muore (da shakespeare,dove muore mercuzio,a brizzi dove muore martino, nei drammi d'amore giovanile un morto ci vuole,fa audience). La fine poi, beh, non ve la racconto, ma è sul tono della cosa.
Si dice che i ragazzi romani l'abbiano fatto girare per fotocopie,e mi chiedo se lo spreco di soldi sia giustificabile.
dopodichè,non farò mai lo scrittorepr non trovare lettori crudeli come me che mi sradicano l'opera
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

io la penso così

Messaggio da ranocchietta75 »

io lo sento nel cuore perchè mi sono capitate molte cose simili a quelle del libro,anch'io innamorata di uno come step,anche a me è morto un amico quando andavo a scuola,anch'io studiavo latino e greco...x questo lo sento"mio".
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

vedi,io non ho un legame affettivo perchè la vicenda e la mia adolescenza non si assomigliano (sempre avuto un brutto carattere, passione per il latino e poca propensione a innamorarmi,degli step poi!)
il mio giudizio verteva puramente sulla qualità letteraria dell'opera, non sulle affinità elettive!
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Anche io l'ho trovato scontato e noioso. Una specie di copia, di brutta copia di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" in versione nuovo millennio. Ma il libro di Brizzi è insuperabile. L'ho letto quando avevo 15 anni e mi è rimasto nel cuore. Questo di Moccia sarà anche pieno di buoni sentimenti e messaggi, ma non mi ha lasciato nulla.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Tre metri sopra il cielo - Federico Moccia

Messaggio da ciucchino »

Tre metri sopra il cielo – Federico Moccia

Con tutti i pregiudizi possibili per evitare di rimanere delusa, mi sono decisa a leggere questo libro che a priori mi sembrava che non mi sarebbe potuto piacere (è un best-seller per giovanissimi, con un linguaggio suo e riguardante un mondo adolescenziale, purtroppo per me, passato da anni!)
Nonostante la mia “buona predisposizione”, il libro è stata una delusione sotto diversi aspetti:
- la scrittura: in alcuni dialoghi non si riesce a capire chi parla e a chi (soprattutto all’inizio del romanzo) e ci sono, secondo me, troppi pochi riferimenti al linguaggio giovanile (ma è possibile che gli adolescenti usino cosi poche parole in slang? A parte “boro” e “capa”, lo scrittore non mi sembra fare riferimento al linguaggio giovanile).
- Il nome della protagonista: “Babi”!!! :eyes: :eyes: :eyes: :eyes: Non ho parole: ma possibile che F. Moccia non conosca nessun piemontese che gli spieghi che cosa vuol dire “babi” in piemontese? Per chi non lo sa, vuol dire “rospo”. Dopo un po’ mi sono abituata, ma per me “babi” è un rospo (oltretutto in piemontese è una parola che ricorre spesso nei proverbi!)
- Un insieme di luoghi comuni che di più non si può: le ragazze della “Roma” bene belle, simpatiche, ben educate che rimangono affascinate da ragazzi violenti e sbandati. Il protagonista è violento ma diventato tale dopo un ingiusto pestaggio e con un “dramma” insoluto alle spalle. La famiglia di Babi: una sorella più piccola e impicciona che la adora, una madre elegante ma fredda e rigida, un padre sottotono che forse avrebbe voluto vivere una vita più intensa, tutte le sere una cena elegante a casa di amici. E non dimentichiamo la scuola: le amiche del cuore, le secchione antipatiche e brutte che non passano i compiti, l’insegnante cattiva che non può che essere una zitella frustrata e inacidita. I ragazzi duri e violenti sempre pronti a picchiare, a demolire le case degli altri durante le feste, a gareggiare in motocicletta e, naturalmente, la ragazza di borgata innamorata di Step che vuole picchiare Babi ma viene ampiamente ricambiata. E questo amore che sembra così impossibile tra un ragazzo violento e una bella e educata ragazza di buona famiglia: naturalmente lei lo rifiuta ma poi se ne innamora completamente. Meglio fermarmi qui perché ci sarebbe altro (il portiere curioso, la domestica, il fratello di Step etc).
- Soprattutto però una cosa mi ha infastidita: non ho trovato nel racconto una chiara e evidente condanna della violenza. Babi rinfaccia a Step di essere violento ma poi lo segue. La sua migliore amica si sente “sicura” con un ragazzo violento e picchiatore. Se questa è la realtà giovanile, io avrei espresso una chiara e forte presa di posizione contro la violenza: anche se non dubito che in certi ambienti i “duri” picchiatori siano dei personaggi mitici, io avrei voluto leggere dentro il libro una condanna molto chiara e forte contro chi risolve a pugni ogni controversia e non rispetta niente e nessuno.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

non l'ho letto ma me lo aspettavo più o meno così :wink:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Messaggio da Honeymoon »

Concordo con ciucchino almeno in parte: mi ha infastidito molto l'assoluzione della violenza. Direi che per "gustarselo", bisogna prenderlo come un harmony: fanciulla impazzisce per bel tenebroso dalla vita torbida.
Forse è un libro che le ragazze con la sindrome da crocerossina apprezzano... :think:
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Una porcata senza possibilità di redenzione alcuna... però l'ho letto velocissimo, ero proprio curioso del fatto di dove andasse a parare.
O voi corsari lettori di 3msc, un pensiero alla povera lordmamma, che ora lo sta leggendo (strabuzzando gli occhi ad ogni riga) perché le sue alunne di seconda media lo adorano e lo vogliono commentare in classe :roll: :roll:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Dite così perché non avete letto la versione uscita dopo il film, quella con parecchie pagine in più. Lì si, ne sono sicuro, la psicologia dei personaggi emerge chiaramente in tutta la sua complessità... :P
Io comunque ho solo visto il film (non al cinema, eh!).
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Dite così perché non avete letto la versione uscita dopo il film, quella con parecchie pagine in più.
Abbello, a me proprio quella hanno regalato. Ho un grande culo eh??
:lol: :lol:

(ma è molto più lunga della prima uscita? No, perché la mia pare un dizionario, sono 350 pagine abbondanti mi pare... :roll: )
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Secondo IBS la versione "Director's Cut" conta 395 pagine contro le 319 della prima edizione... Io comunque aspetto la Golden Edition del film, con i coatti aggiunti al computer! :P :lol:

Edit. Leggiucchiando i commenti dei lettori che compaiono su IBS mi sono imbattuto in questo commento a dir poco ficcante: "Ripigliatevi, è un romanzo osceno, di una bassezza e banalità sconvolgente. Non lo consiglierei neanche a uno che becco rigarmi la macchina!" Grazie, signor Gino! :lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Concordo con voi, banale e piatto, perfortuna leggibile in poche ore, se avete voglia di farvi davvero del male però dovete guardarvi il film, è un capolavoro del trash, soprattutto la ragazzina che interpreta Babi, cagna nel recitare oltre ogni umana immaginazione... :eyes:
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Io gli ho dato una scorsa qualche mese fa... Alla fine mi era venuto di fare un paragone, non so quanto opportuno, con Jack Frusciante è uscito dal gruppo (il film, eh, che il libro non l'ho letto... :oops: ), e ho pensato che all'epoca, che ancora andavo a scuola, mi aveva fatto impazzire, poi l'ho rivisto l'anno scorso e ho pensato che fosse proprio una bella vaccata... Probabilmente anche con 3msc sarebbe stata la stessa cosa, sono libri limitati ad una certa età oltre la quale non si riesce più a entrarci in sintonia...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Anzi, quando l'ho letto ho finito per farmi stare più simpatica la Ghiacci (la prof. di latino e greco) che non ha altri che il suo cane e quando glielo rapiscono non sa più dove andare a sbattere la testa che non quegli stronzi fighetti di Step, Babi e i loro amici...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

Concordo con LordPolo...una vera porcata questo libro, stupidissimo! :no!:
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Complimenti alla stroncatura chirurgica di ciucchino.
Se Moccia legge qua si mette a piangere :twisted: :twisted: :twisted:
Ultima modifica di Frine il mer ott 12, 2005 3:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fratitti74
Spugna
Messaggi: 29
Iscritto il: lun ott 11, 2004 2:01 am
Località: genova

vero

Messaggio da fratitti74 »

si si vero ho letto le prime 10 pagine ..ma mi ha stufato una delusione ma...come fara' a piacere tanto ..kiss
una casa senza libreria e' una casa senza anima
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

Il libro è proprio così, tipo collezione Harmony, ma, del resto, poteva essere diversamente?! Il mondo giovanile è così (si vede che son vecchia, vero?!!!!!!!!! Un commento del genere mi bolla per sempre come dinosauro)
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Rispondi