Foreign Literature

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Foreign Literature

Messaggio da Barramundi »

Uno dei miei amici dice che sono troppo occidentalizzato, in quanto leggo prevalentemente letteratura anglosassone, e pertanto mi ha convinto a seguire un percorso di disoccidentalizzazione a base di letteratura araba, ispanoamericana e scandinava.
Italiani a parte, quali autori stranieri vi garbano e quali in genere no.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
moeren
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:03 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da moeren »

Per la letteratura scandinava mi ha sorpreso positivamente Hoeg, mentre suscita un certo scalpore H.Helgason, sul filone Trainspotting ma non lo conosco.
Per la letteratura ispanoamericana Montalban, Amado, Sepulveda, Allende sono tra i miei preferiti.
HO DONATO IL 5 PER MILLE A EMERGENCY

My Wish List
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

tra gli scandinavi a me sono piaciuti molto due romanzi di Erik Fosnes Hansen: Corale alla fine del viaggio e Attimi di segretezza.
e poi tra altri autori europei di nazioni meno tradizionali, ho apprezzato molto E alla luce del lupo ritornano della greca Zyranna Zateli.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Puoi provare Carme Riera, catalana, pubblicata in Italia da Fazi.
Ho letto i suoi due romanzi tradotti in italiano e sono davvero notevoli.

Poi, divertentissimo, Pavlos Mathesis pubblicato dalla Crocetti.
Ho letto solo "Sempre in gamba" e mi riservo di leggere gli altri al più presto, ma questo mi ha provocato accessi di risa per cui ho meritato gli sguardi perplessi degli altri passeggeri dell'autobus, e dei miei familiari, più di una volta.

Forse questo non è proprio IT, ma Alexander MacCall Smith ha scritto una serie di romanzi ambientati in Botswana (dove lui ha vissuto parecchi anni) che sono veramente deliziosi. Pubblicati, senza alcun ordine logico purtroppo, da Guanda. Purtroppo manca il primo della serie, e i titoli che hanno dato agli altri lasciano un po' a desiderare.
Ma se leggi in inglese meritano davvero. Molti madrelingua anglosassoni hanno pensato che i libri fossero stati "tradotti" in inglese da un'altra lingua, per quanto la prosa di MacCall Smith risulta lontana dalla tradizione della narrativa in lingua inglese.

Per ora non mi viene in mente nient'altro, ma magari più in là aggiorno un po' questi suggerimenti...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi