Michela
Sophie kinsella I love shopping
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Sophie kinsella I love shopping
Ho appena terminato di leggere tutta la "saga" dello shopping... e devo dire che è davvero divertente, soprattutto il primo libro. lo stile è semplice, raccontato tutto al presente e le situazioni sono esilaranti , insomma anche se non direi che è il tradizionale humor inglese, vale proprio la pena per chi cerca una lettura "leggera" e rilassante
Michela
Michela
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Io ho letto il primo ed effettivamente è divertente...presa dall'entusiasmo mi sono lanciata su quello "a New York" ma non sono riuscita a finirlo per la sventurata combinazione effetto fotocopia con la versione precedente con dose eccessiva di melassa. Credo di voler leggere l'ultimo...mi sembra di aver capito che alla fanatica del consumismo si contrappone una fatatica del consumo etico-sostenibile-ecologico ecc... Se giocata bene può essere una carta divertente. Tu hai letto anche quello?
/me a caccia di pareri
/me a caccia di pareri
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Sì, ho letto tutto lo "shopping" compreso l'ultimo volume... è vero lì Becky trova una sorella che è il suo esatto opposto, forse è un po' debole e ripetitivo e in alcuni punti un po' scontato, ma alla fine stiamo parlando di una lettura leggera, in cui non serve impegnarsi più di tanto... io li ho finiti tutti perchè sono una maniaca del "sapere come va a finire" e se dovesse scrivere anche "I love shopping con mio figlio/a non esiterei a leggerlo...
michela
michela
Io sono d'accordo con voi, ogni tanto una lettura rilassata e divertente ci sta alla grande
Per complicati meccanismi cosmici (me li hanno prestati!) ho letto prima quello "in bianco", poi "a New York"...e il primo mi manca!
Quello in cui si sposa l'ho divorato, la protagonista secondo me è vincente perché:
- è stupida (anzi, svampita direi) a quel livello che non può non esserti simpatico;
- si compra delle cose allucinanti/fighissime che solo Jennifer Lopez si può permettere
ma, nel frattempo, ti fa sognare ad occhi aperti e ti sembra quasi di essere lì in negozio a provare i vestiti con lei!
- è una malata di shopping, come lo siamo un po' tutte noi!
(dai, su, ammettiamolo!...io sì!
)
insomma, apriamo una campagna per rivalutare il talento di Sophie Kinsella!!!...vabbé, avete ragione, non esageriamo, la qualità stenta, eh!
Per complicati meccanismi cosmici (me li hanno prestati!) ho letto prima quello "in bianco", poi "a New York"...e il primo mi manca!
Quello in cui si sposa l'ho divorato, la protagonista secondo me è vincente perché:
- è stupida (anzi, svampita direi) a quel livello che non può non esserti simpatico;
- si compra delle cose allucinanti/fighissime che solo Jennifer Lopez si può permettere
- è una malata di shopping, come lo siamo un po' tutte noi!
insomma, apriamo una campagna per rivalutare il talento di Sophie Kinsella!!!...vabbé, avete ragione, non esageriamo, la qualità stenta, eh!
"E nessun sogno" disse egli con un leggero sospiro "è interamente sogno". "Ma ora ci siamo svegliati... e per lungo tempo".
"Doppio Sogno" - Arthur Schnitzler
"Doppio Sogno" - Arthur Schnitzler
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Io ho letto "Sai tenere un segreto?" e "I love shopping" e devo dire che le due protagoniste si assomigliano molto, diciamo che Emma Corrigan è un po' meno irritante di Becky Bloomwood. Io non sono una malata di shopping, anzi, mi crea ansia, e non credo nemmeno die essere la sola. Diciamo che sono patologica limitatamente a pochi ma precisi beni di consumo (tipi di tè diversi, libri e robe così), e se si considera questo aspetto è praticamente impossibile non tovare qualche tratto in comune con Becky...e la cosa è abbastanza spiazzante perché non è il tipo di protagonista con la quale ci si vorrebbe immedesimare
.
Becky, e l'ho ascritto altrove, è un mostro moderno, uno stereotipo, divertente ma allo stesso tempo drammatico....insomma, è tragicomica! Io sono arrivata velocemente alla fine, curiosa di sapere come andava a finire, ma senza mai fare il tifo per lei (in effetti è un personaggio decisamente antipatico, per i miei gusti)
Poi, a mio parere, la differenza fra "Sai tenere un segreto?" e "I love shopping" è che il primo è più divertente del secondo, benché tocchi vette di inverosimilità pressocché ineguagliabili.
Becky, e l'ho ascritto altrove, è un mostro moderno, uno stereotipo, divertente ma allo stesso tempo drammatico....insomma, è tragicomica! Io sono arrivata velocemente alla fine, curiosa di sapere come andava a finire, ma senza mai fare il tifo per lei (in effetti è un personaggio decisamente antipatico, per i miei gusti)
Poi, a mio parere, la differenza fra "Sai tenere un segreto?" e "I love shopping" è che il primo è più divertente del secondo, benché tocchi vette di inverosimilità pressocché ineguagliabili.
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
- VioletFlower
- Spugna
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio mar 22, 2007 3:45 pm
- Località: Piemonte(Cn)
A me è piaciuto molto "Sai tenere un segreto?",un po' meno "I love shopping",di cui x ora ho solo letto "I love shopping in bianco".Comunque lo consiglio a tutti! 
Trovate quì i libri che vorrei!
http://www.bookcrossing-italia.com/desi ... oletFlower
Io li ho letti tutti...tranne Shopaholic and baby, che spero di comprarmi presto
Troppo divertenti 
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
concordo con Kiarina:
Il finale è scontato e prevedebile, ma non poteva che finire così.
Io ho letto solo "I love shopping con mia sorella": sicuramente è divertente e una simpatica lettura vacanziera, ma è un po’ ripetitivo e il personaggio di Becky a me mette un po’ di tristezza perché sembra voler annegare negli acquisti frenetici la sua solitudine e la sua frustrazione.Becky, e l'ho ascritto altrove, è un mostro moderno, uno stereotipo, divertente ma allo stesso tempo drammatico....insomma, è tragicomica! Io sono arrivata velocemente alla fine, curiosa di sapere come andava a finire, ma senza mai fare il tifo per lei (in effetti è un personaggio decisamente antipatico, per i miei gusti)
Il finale è scontato e prevedebile, ma non poteva che finire così.








