Ian McEwan
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Vispateresa
- Uncino
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ian McEwan
Di McEwan ho letto "Primo amore, ultimi riti". Un vero pugno nello stomaco (chi l'ha letto, capirà), però è uno scrittore eccezionale, lontano anni luce dalla mediocrità di alcuni autori inglesi contemporanei (uno su tutti, Nick Hornby, e mi scuso con quelli a cui piace).
A voi piace McEwan? Cosa mi consigliate di leggere?
A voi piace McEwan? Cosa mi consigliate di leggere?
Giardino di cemento!
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Vispateresa
- Uncino
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven nov 22, 2002 2:46 pm
- Località: Milano
- Contatta:
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Ho raccolto "Bambini nel tempo", devo ancora leggerlo, ma quando l'ho finito è tutto tuo, se vuoi! 

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Abbastanza, grazie...Vispateresa ha scritto:è un altro pugno nello stomaco?
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Re: Ian McEwan
Ho letto "cani neri" anni fa, non mi ricordo nulla...non mi aveva lasciato una grande impressione. l'ho messo in BC e dovrebbe averlo Xenia (lo ha da mesi ormai, credo che lo stia usando per stabilizzare qualche mobile...)Vispateresa ha scritto: A voi piace McEwan? Cosa mi consigliate di leggere?
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Se c'e' qualcun altro interessato, la mia copia e' a sua disposizioneTherese ha scritto:Ho raccolto "Bambini nel tempo", devo ancora leggerlo, ma quando l'ho finito è tutto tuo, se vuoi!

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Re: Ian McEwan
A me piace ma devi essere in buona...per via dei famosi pugni allo stomaco ! Comunque io ti consiglio di leggere "L'inventore di sogni " ...è sicuramente il meno traumatizzante !Vispateresa ha scritto: A voi piace McEwan? Cosa mi consigliate di leggere?
Buona lettura Vispa!
Difficile non è leggere libri, ma applicare alla vita la verità che essi insegnano e più difficile ancora ricordarle (saggezza cinese)
Re: Ian McEwan
"Bambini nel tempo" è forse il più complesso, per me il migliore tra quelli che ho letto: Cani neri, Il giardino di cemento, Amsterdam (forse il meno bello), L'inventore di sogni e qualche racconto di Fra le lenzuola.
Certamente il meno sconvolgente è L'inventore di sogni...
Ma il bello di Mc Ewan è proprio quella sua capacità di farti sembrare normali cose che normali non (credi che) sono.
Ho tra le mani "Espiazione", ma forse non sono nella forma giusta per leggerlo... ti terrò informata.
Buon divertimento...
!
Certamente il meno sconvolgente è L'inventore di sogni...
Ma il bello di Mc Ewan è proprio quella sua capacità di farti sembrare normali cose che normali non (credi che) sono.
Ho tra le mani "Espiazione", ma forse non sono nella forma giusta per leggerlo... ti terrò informata.
Buon divertimento...

mappez
----------------------------------------
Il Diavolo può citare Shakespeare per i suoi propri scopi. (G.B. SHAW)
----------------------------------------
Il Diavolo può citare Shakespeare per i suoi propri scopi. (G.B. SHAW)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Re: Ian McEwan
Qualcuno l'ha finito Espiazione. Che ne pensate?
Io non l'ho molto amato, anche se lui è un grande cmq. L'ho trovato un pò "primi del 900"ma credo che fosse uno dei suoi "scopi". Ho invece amato tantissimo la prima parte di questo, il giardino di cemento e i racconti (non ancora finiti per nostalgia di un'amore mancato).
Io non l'ho molto amato, anche se lui è un grande cmq. L'ho trovato un pò "primi del 900"ma credo che fosse uno dei suoi "scopi". Ho invece amato tantissimo la prima parte di questo, il giardino di cemento e i racconti (non ancora finiti per nostalgia di un'amore mancato).


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
ho trovato Espiazione uno romanzo splendido, sotto tutti i punti di vista. a iniziare dalla storia vera e propria, secondo me assolutamente ispirata e spiazzante nel suo spaccarsi in due. e proprio la seconda parte, quella focalizzata sulla guerra, mi è piacuita moltissimo: pochi altri romanzi mi ci hanno fatto sentire così "dentro". l'inizio è lento, è vero, ma solo per farti poi piombare nel dramma (assolutamente insospettato viste le premesse così chete). McEwan è poi particolarmente bravo nel delineare i -bellissimi-personaggi (quasi ottocentesco in questo), dandogli uno spessore quasi reale. tutto questo attraverso una scrittura asciutta ma non "ingessata", priva di fronzoli senza essere minimale. sembrerebbe addirittura senza giudizi, ma forse perchè quelli li lascia a noi.
e poi c'è la fine. BELLISSIMA! e per me questo è un fatto fondamentale visto che sempre più spesso mi imbatto in romanzi discreti, a volte belli, che si sgonfiano miseramente sul finale, rovinando tutto. ecco, a me la fine di Espiazione mi ha lasciato senza fiato.
concludendo: uno dei libri più belli che io abbia letto negli ultimi anni ( quasi quasi lo rileggo
)
e poi c'è la fine. BELLISSIMA! e per me questo è un fatto fondamentale visto che sempre più spesso mi imbatto in romanzi discreti, a volte belli, che si sgonfiano miseramente sul finale, rovinando tutto. ecco, a me la fine di Espiazione mi ha lasciato senza fiato.
concludendo: uno dei libri più belli che io abbia letto negli ultimi anni ( quasi quasi lo rileggo

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

-
- Pirata
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm
espiazione
"Espiazione" mi e' stato regalato lo scorso Natale. L'ho letto, perche' non abbandono mai la lettura, ma devo confessare che non mi e' piaciuto, E' troppo incentrato su questa espiazione che mi e' suonata falsa, mi sembra un po tutto finto. Alla fine, l'ho regalato.
io ho letto cani neri e mi è piaciuto tantissimo (sono disponibile al prestito) ..ho provato più volte a comprare tramite il club per voi (quello rivista che vende libri ) che lo propone a meno di 5€ ma puntualmente è esaurito...credo mi arrenderò e lo comprerò in libreria...a meno che non me lo presti qualcuno!! 
