(JJ che fai con quell'accetta? Cerchi ispirazione per il thread con venature trucide? Oh... nooooo.... le dita no!!! aiuuuuutoooooooo!!!!!!!)
Prendi i libri in prestito in biblioteca?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Prendi i libri in prestito in biblioteca?
Una bookcorsara timida (!) mi ha chiesto di lanciare questo sondaggio, a questo punto messaggio più messaggio meno...
(JJ che fai con quell'accetta? Cerchi ispirazione per il thread con venature trucide? Oh... nooooo.... le dita no!!! aiuuuuutoooooooo!!!!!!!)
(JJ che fai con quell'accetta? Cerchi ispirazione per il thread con venature trucide? Oh... nooooo.... le dita no!!! aiuuuuutoooooooo!!!!!!!)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Beh diciamo che,quando ero al liceo,svaligiavo letteralmente la biblioteca...poi l'hanno chiusa e l'hanno riaperta 3 anni dopo,con un sistema del tutto diverso (non si gira + per gli scaffali!
),e allora ci vado meno,soprattutto da quando sono nel BC e ricevo o compro libri!
Ciao!
Ciao!
Re: Prendi i libri in prestito in biblioteca?
Ho votato no provai da ragazzino m con scarso entusiasmo anche ora che sono cresciuto e che la passione per la lettura è ben radicata non lo faccio e mi risulterebbe complesso (anche se so che qua abbiamo una bibbioteca moderna molto molto fornita e aggiornatissima) ahime sono un lumacone nella lettura causa lavoro e distrazioni varie (EHI VOI!!Si voi della chat un po' di colpa ne avete
) ineffetti dovro' cambiare avatar e passar alla lumaca perchè mi sa che la tartaruga è troppo veloce ....
Pa
Pa
Beh quando non avevo un lavoro e quindi non avevo soldi, sì andavo in biblioteca e prendevo dei libri (ma la biblioteca di Cassino fa veramente pena...).
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Io in biblioteca sempre...con o senza BC
Ciao,
Matteo
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
quando abitavo a taranto un anno la frequentai assiduamente per delle ricerche su giornali d'epoca. E' stato divertente! Ho riscoperto un sacco di notizie. Ma la sezione dei libri era abbastanza scoraggiante, erano quasi tutti libri di piccole case editrici locali. Va bene incentivare la piccola editoria ma io cercavo i classici
Qui a Roma invece ho frequentato con piacere la biblioteca di villa Mercede ma solo perché era un posto grazioso e fresco per preparare gli esami della sessione estiva! In prestito non ho mai preso niente!
Spero di essere stata utile, ciao
Qui a Roma invece ho frequentato con piacere la biblioteca di villa Mercede ma solo perché era un posto grazioso e fresco per preparare gli esami della sessione estiva! In prestito non ho mai preso niente!
Spero di essere stata utile, ciao
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Io ho votato un bel NO .... quando leggo un libro poi mi piace averlo, anche se non mi e' piaciuto... quando leggo un libro in un certo senso c'e' un "interscambio" tra me e lui, e dopo deve stare sulla mia libreria... Per questo finora ho liberato sempre libri di cui avevo, per qualche motivo, due copie (e ho lasciato sempre la copia che non aveva "subito" la mia lettura
) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Adoro la biblioteca, ho cominciato ad andarci a 8 anni e non ho mai smesso anche se ora la frequento di meno, ho la tessera di tre biblioteche diverse e ogni tanto faccio un giretto!!
Mi piace guardare e toccare i libri e leggere delle pagine che chissà quante persone hanno già sfogliato negli anni, è come una lettura di gruppo!
Insomma, è ciò che mi affascina anche del BC....
Mi piace guardare e toccare i libri e leggere delle pagine che chissà quante persone hanno già sfogliato negli anni, è come una lettura di gruppo!
Insomma, è ciò che mi affascina anche del BC....
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Ho votato Sì.
Tra i 14 e i 16 anni quasi tutti i libri che ho letto provenivano dalla biblioteca del mio paese (non avevamo una vera libreria purtroppo
)
Poi ho cominciato a comprarli e a farmeli comprare in giro per l'Italia da chi aveva la fortuna di viaggiare, ma da un po' di tempo a questa parte sono ritornata in biblioteca, e devo dire che il servizio bibliotecario del comune di Roma non è affatto male!
Cmq tendo a usufruirne di più quando sono particolarmente al verde
Tra i 14 e i 16 anni quasi tutti i libri che ho letto provenivano dalla biblioteca del mio paese (non avevamo una vera libreria purtroppo
Poi ho cominciato a comprarli e a farmeli comprare in giro per l'Italia da chi aveva la fortuna di viaggiare, ma da un po' di tempo a questa parte sono ritornata in biblioteca, e devo dire che il servizio bibliotecario del comune di Roma non è affatto male!
Cmq tendo a usufruirne di più quando sono particolarmente al verde
W le biblioteche
Ho iniziato a frequentare la biblioteca quando ancora non andavo a scuola e l'ho sempre utilizzata intensissimamente.
All'università ho sempre studiato in biblioteche che non erano però luogo silenzioso e riscaldato ma anche fonte di documentazione su curiosità che mi venivano dallo studio dei testi o anche puramente personali.
Per la tesi ho girato per molte biblioteche, da Milano a Roma, e devo dire che mediamente ho sempre trovato persone cortesi e disponibili, oltre che una messe di volumi "emozionante" per il mio spirito bibliofilo.
Tra parentesi adesso che di libri ho piena la casa e la moglie m'impone un po' di "pulizia" sono pure diventato un "fornitore" di biblioteche.
Picard
All'università ho sempre studiato in biblioteche che non erano però luogo silenzioso e riscaldato ma anche fonte di documentazione su curiosità che mi venivano dallo studio dei testi o anche puramente personali.
Per la tesi ho girato per molte biblioteche, da Milano a Roma, e devo dire che mediamente ho sempre trovato persone cortesi e disponibili, oltre che una messe di volumi "emozionante" per il mio spirito bibliofilo.
Tra parentesi adesso che di libri ho piena la casa e la moglie m'impone un po' di "pulizia" sono pure diventato un "fornitore" di biblioteche.
Picard
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
...e di BC!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- millesoli
- Uncino
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
- Località: vicinanze Legnano (Mi)
Ho riscoperto la biblioteca qualche anno fa, a Sesto C. una bilblioteca rifornitissima,piena di novità,quando avevo il bimbo piccolissimo,ero in vacanza lontano da qualsiasi libreria decente.
Ho continuato a frequentarla,riscoprendo quella del mio paese che nel frattempo ha costituito il csbno,un consorzio di biblioteche collegato on line in cui trovi praticamente di tutto in poco tempo.Poi perchè adoro i libri usati, e sperimentare letture varie che non sempre danno le stesse soddisfazioniIn genere se scopro un libro che vale la pena di avere lo compro, se so di non rileggerlo a volte lo regalo,ora lo rilascio (ancora a fatica)..

Ho continuato a frequentarla,riscoprendo quella del mio paese che nel frattempo ha costituito il csbno,un consorzio di biblioteche collegato on line in cui trovi praticamente di tutto in poco tempo.Poi perchè adoro i libri usati, e sperimentare letture varie che non sempre danno le stesse soddisfazioniIn genere se scopro un libro che vale la pena di avere lo compro, se so di non rileggerlo a volte lo regalo,ora lo rilascio (ancora a fatica)..
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
- silevainvolo
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 501
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
- Località: Roma
c'era una volta
Ai tempi dell'università le radici ci mettevo, ricerche, fotocopie, un mukkio di libri di narrativa presi a prestito perchè il tempo per leggerli c'era e mancavano i soldi..ora la situazione è cambiata più soldi ma meno tempo. consiglio le biblioteche perchè almeno qui a Roma l'offerta è ampia e si trovano molti tesori... leggere allargare il cervello e il cuore
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
- solimano
- Corsaro Nero
- Messaggi: 922
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Naturalmente ho votato sì.
Come onnivora e lettrice veloce, non potrei stare altrimenti al passo con i miei ritmi.
E per fortuna ho scoperto BC!
Prendo comunque libri a prestito da diverse biblioteche dei dintorni (sfruttando anche il prestito interbibliotecario) e ho la tessera delle biblioteche del Trentino.
A chi piace l'odore del napalm e a chi piace l'odore dei libri.....
Come onnivora e lettrice veloce, non potrei stare altrimenti al passo con i miei ritmi.
E per fortuna ho scoperto BC!
Prendo comunque libri a prestito da diverse biblioteche dei dintorni (sfruttando anche il prestito interbibliotecario) e ho la tessera delle biblioteche del Trentino.
A chi piace l'odore del napalm e a chi piace l'odore dei libri.....
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
e che ci fai in Trentino? e quando ci vai passi da Milano? e perché non ce lo dici? 
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- solimano
- Corsaro Nero
- Messaggi: 922
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Trentino e Alto Adige sono i miei "amori" estivi (come confermato sul forum da Vivena1975).
La tessera della biblioteca fa comodo perchè, purtroppo, non sempre splende il sole su Rosengarten & c. E poi ci sono un sacco di libri "locali" che raramente si trovano al di fuori di lì.
Passare da Milano? E' un po' fuori mano, ma ci posso provare....
La tessera della biblioteca fa comodo perchè, purtroppo, non sempre splende il sole su Rosengarten & c. E poi ci sono un sacco di libri "locali" che raramente si trovano al di fuori di lì.
Passare da Milano? E' un po' fuori mano, ma ci posso provare....
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
si, entrambe
Ho risposto di Sì, entrambe.
Trovo che le biblioteche siano un'invezione fantastica, da quando poi hanno attivato il servizio multimediale, ci ho portato anche il letto....
bye!
Trovo che le biblioteche siano un'invezione fantastica, da quando poi hanno attivato il servizio multimediale, ci ho portato anche il letto....
bye!
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Guida x bibliotecofili romani.
Quasi tutti i libri che ho letto li ho presi in prestito dalle biblioteche.
Quelle di Roma mi hanno dato asilo plurime volte: dalla Rispoli (bel palazzo e bella sala lettura), all'Orologio (un bijou), alla Marconi (grandi spazi e ottimi video), a Villa Leopardi (mitica la sezione cd), alla Ostiense, a Villa Mercede (altroché se ci si sta bene, d'estate!!), alla Giordano Bruno (piccolina ma ben fornita), alla Centrale Ragazzi (un paradiso per i bimbi lettori di ogni età, anche per come è accessoriata), alla neonata Appia (che tanto abbiamo lottato affinché aprisse, dopo la chiusura delle due biblioteche di quartiere).
E ciò che senza dubbio sorprende di più, è che la metà del tempo trascorso nelle prime due ce l'ho passato con Quinnipak!

Quelle di Roma mi hanno dato asilo plurime volte: dalla Rispoli (bel palazzo e bella sala lettura), all'Orologio (un bijou), alla Marconi (grandi spazi e ottimi video), a Villa Leopardi (mitica la sezione cd), alla Ostiense, a Villa Mercede (altroché se ci si sta bene, d'estate!!), alla Giordano Bruno (piccolina ma ben fornita), alla Centrale Ragazzi (un paradiso per i bimbi lettori di ogni età, anche per come è accessoriata), alla neonata Appia (che tanto abbiamo lottato affinché aprisse, dopo la chiusura delle due biblioteche di quartiere).
E ciò che senza dubbio sorprende di più, è che la metà del tempo trascorso nelle prime due ce l'ho passato con Quinnipak!
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Re: Guida x bibliotecofili romani.
Eheheh! Potrai pure essere sposato con Lupetta, ma in fondo non puoi stare senza di me!!!timshel ha scritto:E ciò che senza dubbio sorprende di più, è che la metà del tempo trascorso nelle prime due ce l'ho passato con Quinnipak!![]()





