non finiti - ho goduto del diritto del lettore di pennac

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
spacetave
Corsaro Verde
Messaggi: 770
Iscritto il: mar giu 03, 2003 12:06 pm
Località: Torino

Messaggio da spacetave »

Di solito cerco di finire sempre quello che inizio, anche se una palla mostruosa, perchè spero che si riprenda in qualche modo.
Però mi ricordo di averne iniziati due che poi interruppi:

Il Signore degli Anelli (al secondo tentativo 2anni fa non sono poi riuscito a staccarmi un attimo :whistle: )
It ancora lì ad aspettare nel congelatore :lol:
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)

Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio

Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ma IT è bellissimo!!!
(ma quanto rompo i co...ni oggi! :lol: )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

docTrigor ha scritto
Avevo posto lo stesso quesito qualche mese fa...
qui trovi altre risposte (comprese le mie)
Grazie sono curiosa vado subito!!!
Allora potremo modificare questo con "libri mollati e po riscoperti e trovati Bellibelli" (la sintesi non è una mia dote :roll: se qlc volesse riformulare il concetto :mrgreen: )

LaGiostra ha scritto
è I canti del caos.. veramente brutto!!
Ero tentatissima di acquistarlo... :think: allora lascio perdere (tanto di libri da leggere ne ho... :oops: )

i miei non finiti "recenti"(grazie a Pennac) sono:
Il diario di Jane somers di D.Lessing, la "vecchia" Maudie mi ricordava troppo mia nonna (Ci avrei riprovato mal'ho prestato e mai mi è tornato indietro)
L'opera struggente di un formidabile genio di Eggers (bello, bello, ma mi ricordava troppo la persona che me l'ha regalato ... un ennesimo amore a senso unico :suspect: )
matrioska della Comencini (le due protagoniste non mi andavano proprio giù)
Possessione della Byatt (esaltata che lo consigliavo a tutti e alla 376 pagina non ce l'ho fatta più... )
Pura vita di De Carlo (a me quest'omo non mi dice niente... anzi, non odiatemi, lo trovo un attimino banale e presuntuoso. le donne cercano uomini con i soldi e gli uomini cercano in una donna la propria madre. Non cito perchè non trovo il libro.

Le mie riscoperte:
Madame Bovary iniziato tre volte alla terza amatissimo
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

"l'uomo senza qualità" di Musil...l'ho comprato in uno slancio di entusiasmo, ne ho letto una ventina di pagine poi ho considerato quello che mi toccava ancora di leggere (due volumi da 300 pagine scritti fitti fitti) e mi sono scoraggiata...ma prima o poi lo leggerò!
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

segnalo:
"i canti del caos"
che sta in giro in ring...
e che nessuno finisce!

io non ho finito
"il senso di smilla per la neve"
perchè mi stavo facendo duppallecossì
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ogni tanto ripenso alle confessioni di un italiano (di Nievo) e mi rendo conto che con un po' di sforzo di sopravvive veramente a tutto :eyes:
(cmq prima o poi vorrei leggere l'uomo senza qualità...é un'impresa disperata?)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

sono assai numerosi, in particolare mi vengono in mente:

:arrow: Il signore degli anelli (non ho retto le famose prime 50 pagine)
:arrow: Che tu sia per me il coltello (troppo finte quelle lettere...)
:arrow: Delitto e castigo (è una vergogna, ma ogni volta mi areno... :oops: )
:arrow: Lolita, mollato quando ero quasi alla fine, ma che noia...

(GioRgio, lo confesso, io con i pilastri della Terra ho fatto le tre di notte... :mrgreen: non sarà grande letteartura ma quanto mi sono divertita! )
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Ultimamente ne ho iniziati parecchi che non ho finito, l'ultimo in ordine di tempo "Una musica costante" di Vikram Seth, troppi dialoghi e poi segue un ritmo musicale tutto suo che non sono riuscita proprio a capire.
"IL nome della rosa" se non me l'avesse fatto leggere per forza la prof alle superiore l'avrei piantato lì subito.

Però stavo facendo uno sbaglio: volevo smettere con "L'amante" di Yehoshua dopo 30 pagine, ma già a p. 50 ero esaltatissima.

Spacetave: ma come, non puoi non finire IT!!! :eyes:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

ho sempre fatto fatica ad abbandonare un libro iniziato, per noioso che fosse...però sono d'accordo con gioRgio: BC e "come un romanzo" di Pennac mi hanno fatto cambiare idea...
cmq anche prima di questi 2 "eventi" qualche libro l'ho abbandonato...
:arrow: siddharta di hesse
:arrow: il signore delle mosche
....troooppo pesanti entrambi! :P
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Noooooo valeh,il signore delle mosche é bellissimo! (e anche tanto vero...)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

La vera parte tremenda di ISDA e' il viaggio di Frodo e Sam con Gollum, io non ne potevo piu' (mentre la parte iniziale invece mi piace) e ho tenuto il libro fermo li' per molto alla prima lettura (nonostante mi piacesse parecchio)...
Certo che leggendo questo thread... "il signore delle mosche"? "it"? Ma sono stupendi !!!
Posso capire "il nome delle rose" che e' un po' pesantuccio, ma quei due...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Anche il nome della rosa é stupendo!
(tra l'altro nessuno ha ancora citato il pendolo di Foucault...dai fatelo così vi posso c@##iare ;) )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Forse perché lo dovevo leggere per forza per la scuola, ma dopo i primi 7 capitoli I MALAVOGLIA non mi andavano giù più!!!! Ero terrorizzata dal dover leggere il capitolo 8 (me lo ricordo ancora come un incubo!!! :shock: )
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

"Il nome della Rosa" e' molto bello, ma oggettivamente puo' scoraggiare ed essere mollato... idem per l'ancora piu' stupendo "Il pendolo di Foucault", che e' devastante, ma ancora piu' devastanti sono le prime (e non poche pagine)... pero' "It" e "Il signore delle mosche" non mi pare proprio...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

beauty i malavoglia mi avevano fatto troppo ridere! erano troppo sfigati!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

A me "Il nome della rosa" è piaciuto molto... Il pendolo non so, perché non l'ho letto... :P
Ma a proposito di incubi da scuola, mi è venuto in mente anche "Gente di Dublino" di Joyce... non tutto il libro perché i racconti normalmente li reggo, ma l'ultimo, "I morti" è stato durissimo da mandar giù!!!! Se non fossi stata costretta l'avrei abbandonato credo dopo pochissime pagine!

Sì Silviazza, in effetti erano decisamente sfigati I malavoglia... ma siccome mi bastava la mia di sfiga, non mi andava di leggere anche quella degli altri!!! :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di beauty il mar mar 09, 2004 5:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Noi al liceo siamo stati costretti a leggerlo in inglese "Dubliners"... magari non sarebbe stato neanche male, ma fatto sotto costrizione con una prof che aveva un'idea tutta sua di cosa significassero quei racconti... urgh...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Qualcosa dei Dubliners in inglese devo averlo letto se non ricordo male... spesso rimuovo!!! Però una cosa che non ho rimosso della letteratura inglese è "The rhyme of the ancient mariner" di Coleridge... troppo bella!!!
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mi sa che ho letto gente di Dublino di mia volontà qualche anno fa,e mi ha colpito così tanto che neanche me lo ricordo!
Poi,non avendo proprio studiato la letteratura inglese,non ho altro da aggiungere ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Beauty, quella e' una figata :D !! Con le due morti, "la morte-morte" e "la morte-in-vita" e l'albatross al collo!!! Stupendo !!!
E invece quell'altro visionario di "Tiger tiger burning bright in the forest of the night" ;) !!! Mica male ;) !!
Invece quello che non sopportavo era quello dell'elegia al cimitero o che cavolo era... ci siamo stati sopra mesi e manco mi ricordo il nome da quanto lo ho odiato, mi ricordo solo l'inizio "the curfew tolls the knell of parting day" o qualcosa del genere...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi