E Daiapolon (
cartoni animati
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Non so se a nessuno piaceva ma io andavo pazzo anche per Conan il ragazzo del futuro
e mio fratello mi ha ricordato orora Gordian, i 3 robot-armature che entravano uno dentro l'altro.
E Daiapolon (
) quello che assomigliava al giocatore di football americano!!!
E Daiapolon (
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
- Iena
- Pirata
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun lug 14, 2003 2:39 am
- Località: Montagnana di Serramazzoni (MO)
- Contatta:
Beh, Conan il ragazzo del futuro (tratto da una novella di Alexander Key, The Incredible Tide) e' uno dei capolavori del grande Maestro, Miyazaki, appunto.
La sigla la ascolto ancora oggi in macchina quando vado ad allenamento di pallavolo... Cantata da Giorgia Lepore, oggi doppiatrice e gran pezzo di figliola, a quel che mi ricordo...
Ma ce ne sarebbero... La lista e' lunghissima...
In effetti, poi, Starzinger riprende la leggenda di Son Goku... Personaggio ripreso da moltissime serie, tra le quali The Monkey (con la firma dell'altro Grande Maestro Osamu Tezuka (guardatevi Metropolis, uscito poco tempo fa)), DragonBall, Sayuki e altre che non ricordo...
Iena.
P.S.Gordian e' in tre robot... Daigo la testa la strategia... Gordian e' l'energia...
La sigla la ascolto ancora oggi in macchina quando vado ad allenamento di pallavolo... Cantata da Giorgia Lepore, oggi doppiatrice e gran pezzo di figliola, a quel che mi ricordo...
Ma ce ne sarebbero... La lista e' lunghissima...
In effetti, poi, Starzinger riprende la leggenda di Son Goku... Personaggio ripreso da moltissime serie, tra le quali The Monkey (con la firma dell'altro Grande Maestro Osamu Tezuka (guardatevi Metropolis, uscito poco tempo fa)), DragonBall, Sayuki e altre che non ricordo...
Iena.
P.S.Gordian e' in tre robot... Daigo la testa la strategia... Gordian e' l'energia...
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Aaaah, Conan... e che mito Georgia Lepore (mi sa che e' con la e il suo nome
), ha una voce che fa sognare (anche quando canta "Mimimimimi con le mani tiri come uragani di avversari tu non ne hai piu'")... ma Tezuka sono l'unico che, pur riconoscendo il suo ruolo fondamentale, non mi piace? E non e' neanche una questione di disegni, perche' amo Devilman di Nagai che e' disegnato in maniera un po' cosi' (ma che con quel fumetto ci sta perfettamente!!!)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Quella Giorgia Lepore ha fatto un sacco di sigle,ora non mi ricordo quali,ma un anno che eravamo in montagna le canzoni dei cartoni andavano per la maggiore e le sapevo tutte... Ora il neurone ha perso tutto,ce n'è uno per tante cose... 
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
iena ha scritto:In effetti i GATCHAMAN erano in realta' 5, di cui 4 ragazzi e una ragazza
....ma me lo dici così???!! io non mai visto l'ultima puntata...ed è stato un colpo scoprire che sono mortiarowin ha scritto:ricordo l' ultima puntata per la quale ho versato fiumi di lacrime, in cui i nostri eroi sacrificavano le loro vite per uccidere il nemico e salvare la Terra....esplodevano insieme ad un asteroide....tristissssimo!
non so se ripeto qualcosa che altri hanno già detto...ma...vogliamo parlare di yattaman e calendarman??
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
ultimamente mi ero lanciata anche con Ranma 1/2
La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Yattaman e Calendarman, due cartoni delle serie Time Bokan (dei cartoni in cui i cattivi erano sempre gli stessi, quel magnifico trio... in italia sono arrivate solo alcune di quelle serie, peccato!!), grandiosi
!!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Yattaman...Yattaman na na na
Accidenti adesso chi me la leva piu' dalla testa questa la musichetta!!
Ricordo perfettamente questo cartone anche perchè è stato riproposto da poco in una tv regionale.
Faceva parte di tutto un filone delle macchine del tempo.
Il Trio Drombo(i cattivi di turno, in fondo poi nn così cattivi e un poco scemi) lavora per Docrobei (che alla fine si scopre essere un alieno precipitato sulla Terra) devevano ritrovare la pietra Docroston che era stata spezzata in quattro parti e che una volta riunita doveva portare al tesoro.
In ogni episodio Docr. comunicava ai cattivi dove poteva essere 1 parte della pietra, questi costruivano una macchina stranissima e partivano alla ricerca.
Qui saltavano fuori gli Yattaman chr usavano delle macchine a forma di animali.
Ogni epi terminava con una lotta tra il trio Drombo e gli Yattaman...e natural i cattivi prendevano sempre un sacco di botte!
Ricordo perfettamente questo cartone anche perchè è stato riproposto da poco in una tv regionale.
Faceva parte di tutto un filone delle macchine del tempo.
Il Trio Drombo(i cattivi di turno, in fondo poi nn così cattivi e un poco scemi) lavora per Docrobei (che alla fine si scopre essere un alieno precipitato sulla Terra) devevano ritrovare la pietra Docroston che era stata spezzata in quattro parti e che una volta riunita doveva portare al tesoro.
In ogni episodio Docr. comunicava ai cattivi dove poteva essere 1 parte della pietra, questi costruivano una macchina stranissima e partivano alla ricerca.
Qui saltavano fuori gli Yattaman chr usavano delle macchine a forma di animali.
Ogni epi terminava con una lotta tra il trio Drombo e gli Yattaman...e natural i cattivi prendevano sempre un sacco di botte!
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Ma Grisù lo guardavo solo io?!...
Il draghetto verde che voleva fare il pompiere...
E io ho dai tempi dei tempi due "cartoni" ma che nessuno riconosce l'esistenza
... a questo punto mi chiedo se me li sono inventati io
Uno c'era il pomeriggio e era fatto con il pongo... ho dei vaghi ricordi ma c'era questo pongo animato che si trasformava continuamemnte in qlc... vi idce nienet?
E l'altro c'era la domenica mattina e il protagonista era, se non erro, un pittore francese (una marionetta) che parlava con l'erre moscia ede era sempre contornato da fanciullesche fanciulle in costume...
Anche voi mi consigliate la neuro?...
Il draghetto verde che voleva fare il pompiere...
E io ho dai tempi dei tempi due "cartoni" ma che nessuno riconosce l'esistenza
Uno c'era il pomeriggio e era fatto con il pongo... ho dei vaghi ricordi ma c'era questo pongo animato che si trasformava continuamemnte in qlc... vi idce nienet?
E l'altro c'era la domenica mattina e il protagonista era, se non erro, un pittore francese (una marionetta) che parlava con l'erre moscia ede era sempre contornato da fanciullesche fanciulle in costume...
Anche voi mi consigliate la neuro?...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Iena
- Pirata
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun lug 14, 2003 2:39 am
- Località: Montagnana di Serramazzoni (MO)
- Contatta:
Dunque... dai miei ricordi puo' essere "Mio Mao", due gatti fatti appunto con il pongo...era fatto con il pongo
Ma ce ne sono stati vari con il pongo...
Per il secondo... hmmm...
Giuro che non me lo ricordo...
Grisu'... "Da grande faro' il pompiere" e partiva la musichetta fantastica con lui che girava sulla scala... e il tubo non si avvoltolava mai!!! Era un mistero per me come facesse...
E vogliamo ricordare anche le serie non proprio a cartoni animati, ma a film, con attori (beh, attori) in carne ed ossa?
Megaloman, poi quella della macchina del tempo per andare a salvare i dinosauri... Cavoli...
Iena.
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Ho letto solo l' ultima pagina e spero di non ripermi con i miei cartoni.
E poi che dire di quei cartoni statici in cui si muovevano solo le bocche, e le avventure di huck berry finn con i fondali a cartoni animati e i personaggi fatti a film. E..... questo secondo me non se loricorda nessuno:
per un periodo sulla rai due facevano un cartone animato dove mancavano dei pezzi nei disegni e in edicola vendevano delle buste con dei ritagli di plastica, che all' occorrenza potevano essere appogiati (tramite l'energia statica della TV) sui pezzi mancanti del cartone - è poco chiaro vero???
E infine l' ultimo dei grandi cartoni che mi è tornato in mente (almeno per ora)è....: Vicki il Vichingo, il bimbo vichingo che ogni volta che gli veniva un' idea si strofinava il dito sotto il naso e poi sul lato delle narici.
di questo mi ricordo pure come era fatta la sigla: c'erano i due gatti che si rotolavano e la sigla faceva MIO MIAO - la-la-la-la la la"Mio Mao"
E poi che dire di quei cartoni statici in cui si muovevano solo le bocche, e le avventure di huck berry finn con i fondali a cartoni animati e i personaggi fatti a film. E..... questo secondo me non se loricorda nessuno:
per un periodo sulla rai due facevano un cartone animato dove mancavano dei pezzi nei disegni e in edicola vendevano delle buste con dei ritagli di plastica, che all' occorrenza potevano essere appogiati (tramite l'energia statica della TV) sui pezzi mancanti del cartone - è poco chiaro vero???
E infine l' ultimo dei grandi cartoni che mi è tornato in mente (almeno per ora)è....: Vicki il Vichingo, il bimbo vichingo che ogni volta che gli veniva un' idea si strofinava il dito sotto il naso e poi sul lato delle narici.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
grandiosi
ma quante soddisfazioni mi state dando?
Era proprio quello! "Mio Mao" Che bello!!! Mi piaceva tanto tanto!
e l'altro invece niente, eh?... uffff, non mi resta che Chi l'ha visto?
la musichina di grisù.... come faceva?... oddio, come la vorrei risentire!
E Vicki il Vichingo... io ho scoperto pochi giorni fa che era un maschietto
... io me lo ricordavo femminuccia...
Era proprio quello! "Mio Mao" Che bello!!! Mi piaceva tanto tanto!
e l'altro invece niente, eh?... uffff, non mi resta che Chi l'ha visto?
la musichina di grisù.... come faceva?... oddio, come la vorrei risentire!
E Vicki il Vichingo... io ho scoperto pochi giorni fa che era un maschietto


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
e come potremmo!?!? Anche perchè visti quelli che ho elncato io, credo che il primo giro dallo pissichiatra spetti a me. E già che ci sono ne metto un altro: Qualcuno di voi si ricorda del mitico JATRUS (non se si scrive così, ma si pronunciava GIATRUS)Anche voi mi consigliate la neuro?...
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
anch'io anch'io guardavo grisù
anch'io anch'io vorrei la musichina...
ho le sigle in mp3 di circa 200 cartoni
ma non trovo grisù!!!!
ho pure un indirizzo e-mail intitolato drago@...
col qual mi firmo grisù
e che ne dite di Nils Holgerson?? (tratto dall'omonimo libro)
cavolo lo passano tutti i giorni sulla tele svizzero tedesca
ma non c'è verso di rivederlo in italiano...
così come marco
(tratto da "dagli appennini alle ande" o qualcosa del genere scusate l'ignoranza)
anch'io anch'io vorrei la musichina...
ho le sigle in mp3 di circa 200 cartoni
ma non trovo grisù!!!!
ho pure un indirizzo e-mail intitolato drago@...
col qual mi firmo grisù
e che ne dite di Nils Holgerson?? (tratto dall'omonimo libro)
cavolo lo passano tutti i giorni sulla tele svizzero tedesca
ma non c'è verso di rivederlo in italiano...
così come marco
(tratto da "dagli appennini alle ande" o qualcosa del genere scusate l'ignoranza)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
CuteBoy Non è che per caso hai anche quella del Magico mondo di Paul?
Com'è ? da piccola mi piaceva una cifra... ora non la ricordo più
C'era quello s@#@]@o di Chinoppi (?) lo odiavo... però vorrei tanto rivederlo...
Vi ricordate quel cartone tristissimo di quella bimbetta che scappa (ma verso dove? e perchè?
) con il nonno?
Com'è ? da piccola mi piaceva una cifra... ora non la ricordo più
C'era quello s@#@]@o di Chinoppi (?) lo odiavo... però vorrei tanto rivederlo...
Vi ricordate quel cartone tristissimo di quella bimbetta che scappa (ma verso dove? e perchè?


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -











