Come avere benzina a metà prezzo
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- fry78FI
- Corsaro Verde
- Messaggi: 799
- Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
- Località: Firenze
- Contatta:
Come avere benzina a metà prezzo
(mi è arrivato via email, non mi convince al 90%, ma seguendo la teoria "tentar non nuoce", ho deciso di girarlo qui)
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio, senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!! Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. E' un'idea geniale! Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.10 euro al litro. Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco come. Posto che l'idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo,purché agiamo in tanti. La parola d'ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli. I petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che il prezzo conveniente é la metà. Ormai i consumatori hanno scoperto che possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende, e basta decidere di usare il potere che abbiamo. La proposta è che, da qui alla fine dell'anno, non si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una compagnia soltanto. Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi. Per farcela, però dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo. Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette a...diciamo una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via. Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla... settima "generazione", avremo raggiunto e informato trenta milioni di consumatori! Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare altrettanto. Abbiamo calcolato che, se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di persone in otto giorni. E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. Possiamo far abbassare il prezzo della benzina ai colossi del petrolio, senza dover rinunciare ad acquistare benzina!!! Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. E' un'idea geniale! Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.10 euro al litro. Possiamo far abbassare il prezzo solo se ci muoviamo insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco come. Posto che l'idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo,purché agiamo in tanti. La parola d'ordine è: colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli. I petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che il prezzo conveniente é la metà. Ormai i consumatori hanno scoperto che possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende, e basta decidere di usare il potere che abbiamo. La proposta è che, da qui alla fine dell'anno, non si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano una compagnia soltanto. Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi. Per farcela, però dobbiamo essere milioni di clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo. Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette a...diciamo una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via. Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla... settima "generazione", avremo raggiunto e informato trenta milioni di consumatori! Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare altrettanto. Abbiamo calcolato che, se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di persone in otto giorni. E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?
Re: Come avere benzina a metà prezzo
E' una bufala (vedi qui ). Quando siete in dubbio, un giro sullo splendido sito di Paolo Attivissimo e' sempre estremamente utile.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- ilclaudione
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 542
- Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
- Località: Tatooine
- Contatta:
bhe l'idea di primo acchito pare caruccia assai! effettivamente fa inccazzare il comportamento di quei mercati che possono permettersi qualsiasi politica poiche' sanno che l'usufruitore finale deve non puo' fare a meno di loro, vedi ad esempio le assicurazioni-auto.
ci sono un paio di considerazioni da fare pero'!
l'aumento della benza non e' tutta una bella idea delle compagnie petrolifere.
ma gaurda un po' tanto per cambiare ci tocca intonare, piove governo ladro!
e gia perche' giusto per tornare al discorso di quelle cose su cui si puo' speculare perche' tanto il cittadino non ne puo' fare a meno, ci sono vari balzelli che noi non sappiamo nemmeno di pagare che permettono ai nostri politici di gridare al miracolo" vi abbassiamo le tasse e facciamo pure tornare i conti" gia peccato che i conti tornino perche' nel frattempo si tagliuzzano qua e la mille spese che servono per servizi al cittadino che poi ci vengono fatti pagare ad esempio col prezzo della benza o delle sigarette o del biglietto del tram e tante belle atre cosucce...
in oltre in questa catena di santantonio di propone di boicottare arbitrariamente un paio di compagnie distributrici! e in ase a cosa scusate? chi le ha scelte? e perche'? sono quelle con il prezzo piu' alto? sarebbe un buon motivo, verifichiamolo.
pero' avete presente che a fronte di un infinito numero di nomi e amrche di ditributori alla fine dietro ci sono pochi megacompagnie petrolifere? insomma magari snobbate il distributore della pippo che avete sotto casa facendo chiudere il povero gestore che colpe non ha, per andare a fare benzina a 4 kilometri al distributore della pluto che alla fine fa capo sempre alla disney!
insomma non voglio certo fare il difensore della lobby del petrolio, ci mancherebbe, semplicemnte vorrei capirne di piu' prima di correre il rischio di dare il via all'ennesima catena di santantonio del burlone di turno o di aprtecipare al boicottaggio di un pazzo che ha messo in giro sta cosa perche' l'ultima volta non gli hanno dato i bollini!
insomma prima mi piacerebbe discuterne di sta cosa sentire un po' di pareri... voi che ne dite?
ci sono un paio di considerazioni da fare pero'!
l'aumento della benza non e' tutta una bella idea delle compagnie petrolifere.
ma gaurda un po' tanto per cambiare ci tocca intonare, piove governo ladro!
e gia perche' giusto per tornare al discorso di quelle cose su cui si puo' speculare perche' tanto il cittadino non ne puo' fare a meno, ci sono vari balzelli che noi non sappiamo nemmeno di pagare che permettono ai nostri politici di gridare al miracolo" vi abbassiamo le tasse e facciamo pure tornare i conti" gia peccato che i conti tornino perche' nel frattempo si tagliuzzano qua e la mille spese che servono per servizi al cittadino che poi ci vengono fatti pagare ad esempio col prezzo della benza o delle sigarette o del biglietto del tram e tante belle atre cosucce...

in oltre in questa catena di santantonio di propone di boicottare arbitrariamente un paio di compagnie distributrici! e in ase a cosa scusate? chi le ha scelte? e perche'? sono quelle con il prezzo piu' alto? sarebbe un buon motivo, verifichiamolo.
pero' avete presente che a fronte di un infinito numero di nomi e amrche di ditributori alla fine dietro ci sono pochi megacompagnie petrolifere? insomma magari snobbate il distributore della pippo che avete sotto casa facendo chiudere il povero gestore che colpe non ha, per andare a fare benzina a 4 kilometri al distributore della pluto che alla fine fa capo sempre alla disney!
insomma non voglio certo fare il difensore della lobby del petrolio, ci mancherebbe, semplicemnte vorrei capirne di piu' prima di correre il rischio di dare il via all'ennesima catena di santantonio del burlone di turno o di aprtecipare al boicottaggio di un pazzo che ha messo in giro sta cosa perche' l'ultima volta non gli hanno dato i bollini!
insomma prima mi piacerebbe discuterne di sta cosa sentire un po' di pareri... voi che ne dite?




- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
L'unico modo per risparmiare sulla "broda" è usare meno la macchina... o il GPL, ma sinceramente mi voglio infrmare bene prima di metterci la mano sul fuoco...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...