SONDAGGIO DATA MEETUP NAZIONALE

Il culmine di tutti gli incontri... Un raduno di tutti i bookcrosser italiani!

Moderatori: liberliber, vanya

quando preferiresti fare il meetup nazionale?

24/25 aprile
4
7%
1/2 maggio (aggregandosi al meetup delle Rose)
21
39%
8/9 maggio
2
4%
15/16 maggio
10
19%
22/23 maggio
17
31%
 
Voti totali: 54

Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Tutti questi aspetti sono stati attentamente valutati prima di lanciare il sondaggio (che dice infatti "Emilia Romagna" lasciando appunto piena libertà agli Organizzatori di scegliere la località più consona)
Ad esempio non è stata inserita Firenze proprio su consiglio dei Bcers del luogo: pochi loro, pochi i posti per ospitare "aggratisse", eccessivamente cari B&B o soluzioni analoghe. Eppure Firenze si raggiunge comodamente in treno e si gira tranquillamente a piedi.

L'abbiamo visto per i test Meet-up: non esiste la soluzione perfetta.
Esiste però la soluzione che "accontenta" tutti... o quasi (ammesso che abbiano un filo di spirito di adattamento).
Fino ad ora gli Emiliani (primi fra tutti quelli che stanno organizzando il MU-sica del 1° maggio) non hanno detto nulla per "fermarci"...
Non pensate che questo basti a fugare tutti i dubbi, se non sulla data, almeno sul luogo?
Io non so dove sia "esattamente" il meet-up delle Rose e non ho assistito agli arrivi "dilazionati" di Nonantola.
Ma credo che gli Emiliani abbiano già valutato attentamente tutti gli aspetti logistico/organizzativi o ci avrebbero detto che la cosa non è realizzabile.
Sicuramente non sarà facile per nessuno... ma possiamo comunque provarci, tutti: "organizzando" partenze e arrivi, facendo qualche tragitto in più con le macchine per recuperare eventuali ritardatari... insomma, qualsiasi cosa, pur di stare insieme serenamente un paio di giorni.
Io direi che il gioco vale la candela :wink:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

non credo che fossero in dubbio le capacità degli emiliani.
anzi.
se sono stata fraintesa mi spiace. non stavo proprio mettendo in dubbio nulla.
fra l'altro ero anche io presente nel giro di mail a cui fai riferimento e quindi conosco l'antefatto di firenze a cui ti riferisci.
ed ero presente a tarantola e ho avuto modo di complimentarmi piu' volte (anche direttamente) con gli organizzatori...
non e' questione di non dare fiducia a qualcuno, ma di consigliare di tenere presente tutti i fattori... consiglio che mi sentirei di dare a chiunque voglia organizzare quelcosa in cui i presenti siano più di 3.
ti dirò di più: se non fosse per la data infelice dal mio pdv, ma evidentemente quella più democraticamente preferita e quindi quella probabilmente scelta, sarei entusiasta di partecipare e se fosse necessario anche di collaborare all'organizzazione...
ciao, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Nemmeno io ovviamente metto in dubbio la buona volontà e la capacità di coloro che hanno organizzato il meetup di Nonantola che è riuscito splendidamente. :)
Dato che però logisticamente le cose ora (al Meetup delle Rose) sono un po' diverse e probabilmente verrà molto più gente da lontano (rispetto a Nonantola), secondo me la domanda di Auro è a sua volta legittima.
Poi ci mancherebbe, mica dico che qualcuno non sa fare qualcosa o non ha pensato a qualcosa :)
Allora un suggerimento: potrebbe essere utile per chi pensa che si possa organizzare il MU nazionale da Iena (per cui Iena in primis ma anche altri) chiedere quali sono stati i principali problemi e necessità a chi ha oraganizzato i mu nazionali prima di loro.
Sono certo che qualcuno dei passati organizzatori risponderà, e questo secondo me aiuta molto :)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Auro ha scritto:sicuramente i romani e chi fra noi ha organizzato il secondo MUN (io ho solo fatto il biglietto, capirai lo sforzo...) sanno che non è assolutamente facile organizzare trenta/quaranta e più (si spera più) persone che piombano in uno stesso luogo, mai alla stessa ora, mai con lo stesso treno... e che non conoscono la zona...
(CUT)
l'organizzazione del MU del tram ha richiesto un mare di telefonate, inconti al vertice, ipotesi, prove e verifiche da ripetere... ripetere... ripetere...
mi inserisco nel thread che seguo silenziosamente da un po' non sapendo ancora bene che cosa sarà di me nel w-end del primo maggio...
I punti evidenziati da Auro sono sicuramente validi, e bisogna andare molto sul pratico... Come tutti hanno evidenziato (Keoma in primis :-)), il Mup di Nonantola si è rivelato perfetto (sigh, non c'ero :roll: ) e io per prima amerei molto si facesse in ER, però è anche giusto prendere in considerazione aspertti logistici imprescindibili quando si prevede una parteciapzione ancora più massiccia e per una durata superiore.
Matteo ha scritto:Allora un suggerimento: potrebbe essere utile per chi pensa che si possa organizzare il MU nazionale da Iena (per cui Iena in primis ma anche altri) chiedere quali sono stati i principali problemi e necessità a chi ha oraganizzato i mu nazionali prima di loro.
su questo ci sono molte molte molte persone che potrebbero intervenire :mrgreen: , posso dire nel mio piccolo gli aspetti principali che mi pare fossero emersi all'epoca del MUN milanese:

:arrow: definizione del programma nel corso delle 2 giornate (a partire di solito dal sabato a pranzo: giro culturale/aperitivo/cena/etc.) con relativa logistica di tutti gli spostamenti e cmq indicazioni di alcuni punti di ritrovo in corrispondenza delle varie iniziative. Avevamo raccolto tutto su una pagina ad hoc, anche da stampare e potare con sé con tutte le indicazioni); noi a Milano avevamo almeno il vantaggio di essere ben collegati ovviamente con Trenitalia e di poter contare sui mezzi pubblici qualora non si riuscisse ad andare a prendere tutti in stazione...
:arrow: gestione adesioni- sembra un'idiozia, ma riuscire a capire effettivamente chi viene, quando arriva, quanto rimane, a che cosa partecipa, da chi potrebbe dormire- è un'impresa. Noi avevamo messo su un piccolo modulo di 'registrazione' (che mi sa che ho poi cancellato dal server :( ) per raccogliere le partecipazioni e tutte le info a mano a mano... credo che basandoci solo sui post del forum saremmo impazziti :mrgreen:
:arrow: serata clou (il sabato, dove c'erano sostanzialmente tutti) e dove come quando. Avevamo optato per una soluzione originale (il tram!) ma non comodissima, per x cui c'è andata di mezzo la questione catering (Sante Keoma e Liber) e soprattutto l'esigenza di contenere i costi complessivi (cibo+affitto tram), il che ha effettivamente richiesto tanti calcoli... Ovviamente rivolgendosi -che so io- ad un meraviglioso agriturismo emiliano probabilmente la cosa sarebbe + semplice, anche per gestire la raccolta fondi
:arrow: ospitalità - passo a la palla a zia Liber :D

un abbraccio
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

... a nome degli emiliani: nessuno si è offeso :mrgreen:
perchè avremmo dovuto?

Credo che la preoccupazione di fondo - del tutto comprensibile - sia di riuscire a garantire ospitalità, comodità negli spostamenti e la cosa fondamentale il divertimento, senza che qualcuno ci salti fuori stressato :wink:

Per quel che mi riguarda concordo con TUTTO quanto è stato scritto.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Per quanto riguarda il primo MU nazionale, Akela e collaboratori potranno sicuramente dire piu' di me. Bisogna tener presente che la partecipazione "forestiera" fu limitata, percio' il problema delle sistemazioni notturne non fu troppo angustiante.
Forse il punto su cui avemmo piu' problemi fu quello di reperire un locale adatto a contenerci tutti. La scelta non fu facilissima, richiese tempo e soprattutto fu legata al probabile numero di partecipanti, che poi alla fine fu completamente disatteso (quasi raddoppiato) rendendo cosi' il luogo prescelto comunque inadeguato.
Alla fin fine, penso che un punto critico sia proprio quello di poter contare su di una stima abbastanza realistica del numero dei partecipanti con un consistente anticipo, per essere in grado di affrontare tutti gli altri aspetti organizzativi.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

Ragazzi, il problema non sono i pernottamenti.

Mi sento in posizione di poter dire che già per 30-40 di persone riusciamo a sistemare tutto quanto ospitandoli a casa di BCers, poi aggiungi amici e parenti

:lol: qualcuno ha già avuto esperienze.
E poi stavolta non c'è manco Pablo, quindi l'altro appartamento è completamente liberoooooo.

Giorgio, scusa, perchè forse non sai di cosa sto parlando, ma altri capiranno. :wink:

Quello che mi da da pensare è il poter gestire gli spostamenti in maniera agevole. Comunque, aspettiamo prima, che venga definita la data.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Tranquilla Vane: ho solo riportato, come richiesto, le nostre esperienze precedenti. Ho sentito dire :roll: che per voi non dovrebbero esserci problemi ne' di locali per far casi... ehm, radunarci, ne' per dormire, mentre al contrario mi rendo conto che gli spostamenti, per noi brillantemente gestiti soprattutto dall'ottimo Akela Il Tassinaro, possano costituire un problema: a Roma, in fin dei conti, si trattava di andare un po' in giro per la citta' e, volendo, si poteva usufruire anche dei mezzi pubblici.

Hai perfettamente ragione, bisogna aspettare la scelta della data, la similitudine tra i meetup sta giusto in questo: se non sai quante persone verranno non sei in grado di organizzare (trasporti, locali, eventi), ma se non si decide la data non puoi sapere quante persone verranno...
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

ho votato anche io per il 22-23 maggio...spero di potervi conoscere tutti ma se sarà il 1° Maggio andrò alla manifestazione.

In ogni caso lancio un'idea per quelli che come me non "tradiranno" la manifestazione di Roma... che ne dite se ci incontriamo tutti li ? magari se sono arrivate le famose magliette de "una risposta a caso non si nega a nessuno" potremmo usarle come identificativo!
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Non vorrei tirare fuori una soluzione "volemmose bene" a tutti i costi, ma mi chiedevo...dato che il 1° Maggio si festeggia in tutta Italia, non potremmo studiare un programma che preveda la possibilità, per chi vuole, di andare al corteo (magari a Reggio o a Bologna) e poi raggiungere gli altri?

Mi rendo conto che se fosse cosa semplice l'avrebbe tirata fuori qualcun'altro prima, ma come Sapphy anch'io mi sentirei estremamente combattuta.

Il 1° maggio per me è una giornata storicamente divisa in due: mattino in corteo e pomeriggio grigliata. Perché è una delle poche occasioni in cui la festa e la lotta si integrano. Why not?
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Per Vanessina: vale quanto già scritto in MP e mi associo pienamente a quanto detto da gioRgio :-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

Zazie,
per me è una ottima idea, sempre che le manifestazioni di Bologna o Reggio possano soddisfare tutti quanti :wink:

E credo anche che questo potrebbe risolvere un sacco di problemi.

Comincio a guardare cosa propongono a Bologna, Reggio o Ferrara per il 1° maggio. Non si sa mai.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

zazie ha scritto:dato che il 1° Maggio si festeggia in tutta Italia, non potremmo studiare un programma che preveda la possibilità, per chi vuole, di andare al corteo (magari a Reggio o a Bologna) e poi raggiungere gli altri?
io adoro questa donna!!! :yell!:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

... e non sei il solo!!!
Quando ce l'ha prospettata ieri sera l'avrei baciata... ma non volevo scatenare la gelosia di Alfiere :P
Scherzi a parte: in questo modo forse riusciamo a mettere d'accordo tutti!
Zazie, sei un genio!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:notworthy: Zazie ti adoro :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Guardate che potrei anche credervi (e se mi si alza l'autostima troppo poi mi viene un coccolone, che nn ci sono abituata).

Per il luogo del corteo fate voi, io suggerisco il più vicino geograficamente, dal momento che in Emilia non mi sembra difficile trovarne uno in cui la festa è "sentita".
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Vane ha scritto:Quello che mi da da pensare è il poter gestire gli spostamenti in maniera agevole. Comunque, aspettiamo prima, che venga definita la data.
Idem con patate, anche se bisognerà poi capire molto bene chi campeggia, chi ha bisogno di un B&B, chi passa la notte dove e da chi.
Xenia ha scritto:gestione adesioni- sembra un'idiozia, ma riuscire a capire effettivamente chi viene, quando arriva, quanto rimane, a che cosa partecipa, da chi potrebbe dormire- è un'impresa
Infatti è una delle cose su cui è stato speso più tempo nel pre-Tarantola.

Io ribadisco, me la sto vedendo brutta, farò tutto il possibile ma avrò davvero poco tempo :(

(grande ideone Zazie :yes!: )
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Ciacio for president ha scritto
Il primo maggio per me e' l'ideale!
fermo restando che questo sara' UN meetup, e non necessariamente quello nazionale, che sarebbe bellissimo poter tenere li'.

Comunque, Ciacio, abbiamo veramente pensato di nominarti presidente onorario del CDA MUER!!!!
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Rispondi