Incapacità insormontabili
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Che due minuti, ho risposto appena ho visto il post
!! E metti via quei regoli, se no non imparerai mai
!!!
(Si richiede un intervento da parte di Cute e dei suoi compiti speciali...)

(Si richiede un intervento da parte di Cute e dei suoi compiti speciali...)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
illusi... secondo me le tabelline svizzere non seguono la matematica euclidea!
(ma è giusto che la matematica che studiamo è quella euclidea?
)
(ma è giusto che la matematica che studiamo è quella euclidea?
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Amaryllis ha toccato una delle mie passioni per cui parlo ora e dopo PROMETTO che taccio per sempre 
<science mode="on">
La matematica che noi studiamo è di un solo tipo, per cui studiamo quella
E' la geometria che ci fanno studiare a scuola che è "euclidea": la chiamiamo così perchè tutto quello che abbiamo studiato su rette, punti, eccetera utilizza 4 postulati (ovvero proposizioni che si danno per vere a priori) "ovvi" più uno un po' meno ovvio, il quinto postulato di Euclide (che spannometricamente dice "In un piano, per un punto esterno a una retta data esiste un'unica retta passante per il punto dato e parallela alla retta data").
Questa geometria la studiamo perchè rappresenta bene il "micromondo" in cui viviamo (qui sulla Terra), ma negando questo postulato si creano altre geometrie che sono sullo stesso livello della nostra (sia come coerenza che come importanza pratica).
Infatti, per inciso, la teoria delle relatività ci dice che il mondo in cui viviamo (inteso come spazio-tempo) non segue la geometria euclidea bensì una delle due principali geometrie non euclidee, quella ellittica.
<science mode="off">
Io comunque sbaglio l'80 % delle volte il verso in cui girare la chiave nella porta
Ciao,
Matteo
<science mode="on">
La matematica che noi studiamo è di un solo tipo, per cui studiamo quella
E' la geometria che ci fanno studiare a scuola che è "euclidea": la chiamiamo così perchè tutto quello che abbiamo studiato su rette, punti, eccetera utilizza 4 postulati (ovvero proposizioni che si danno per vere a priori) "ovvi" più uno un po' meno ovvio, il quinto postulato di Euclide (che spannometricamente dice "In un piano, per un punto esterno a una retta data esiste un'unica retta passante per il punto dato e parallela alla retta data").
Questa geometria la studiamo perchè rappresenta bene il "micromondo" in cui viviamo (qui sulla Terra), ma negando questo postulato si creano altre geometrie che sono sullo stesso livello della nostra (sia come coerenza che come importanza pratica).
Infatti, per inciso, la teoria delle relatività ci dice che il mondo in cui viviamo (inteso come spazio-tempo) non segue la geometria euclidea bensì una delle due principali geometrie non euclidee, quella ellittica.
<science mode="off">
Io comunque sbaglio l'80 % delle volte il verso in cui girare la chiave nella porta
Ciao,
Matteo
Ultima modifica di matteo-anceschi il mer mar 24, 2004 10:09 am, modificato 1 volta in totale.
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
gia', proprio cosi', e non solo: il micromondo per come era possibile osservarlo con gli strumenti disponibili ai tempi. La geometria nacque per risolvere problemi relativamente semplici come ad esempio tracciare i confini di un campo. Per le distanze su scala "umana" la geometria euclidea funziona benisismo. Ma certe piccole variazioni su scala piu' ampia non erano ancora determinabili. Fu con l'invenzione del cannocchiale che Gauss (se non ricordo male, corigetemi si sbalio), potendo osservare distanze maggiori (ce l'aveva con due montagne, se non erro) comincio' a intuire che qualcosa poteva non essere ben spiegabile e ad elaborare i principi di una nuova geometria, che fu poi sviluppata da Riemann.Matteo- ha scritto:Questa geometria la studiamo perchè rappresenta bene il "micromondo" in cui viviamo (qui sulla Terra)
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Questi ragazzi in science mode on danno grosse soddisfazioni!!!
Matteo!!!
E
anche a gioRgio!!!
Ah, l'amore per la scienza!!!
Per tornare IT, le scarpe coi tacchi a spillo mi terrorizzano solo al pensiero!!! E le ballerine rasoterra pure
... per non avere mal di piedi e/o gambe, mi servono almeno 4-5 cm di tacco LARGO (la scarpa deve avere un suo equilibrio statico, cosa che spesso manca a quelle coi tacchi a spillo... ragazze, ma come fate a camminare con quei "cosi"???
)
E
Ah, l'amore per la scienza!!!
Per tornare IT, le scarpe coi tacchi a spillo mi terrorizzano solo al pensiero!!! E le ballerine rasoterra pure
- beauty
- Olandese Volante
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
- Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
- Contatta:
Per questo ODIO LA MODA
Oltre a darmi l'impressione del branco di pecore (quello che fa uno, dopo un po' lo fanno tutti, e io odio questa cosa), spesso e volentieri la trovo pure scomoda... e infatti io non ho praticamente niente "di moda"... forse solo un paio di stivali con la punta (ma tacco perfetto e comodissimo, come piace a me) che comunque si possono portare!
Oltre a darmi l'impressione del branco di pecore (quello che fa uno, dopo un po' lo fanno tutti, e io odio questa cosa), spesso e volentieri la trovo pure scomoda... e infatti io non ho praticamente niente "di moda"... forse solo un paio di stivali con la punta (ma tacco perfetto e comodissimo, come piace a me) che comunque si possono portare!
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Argh, le orribili scarpe a punta!!! Ogni volta che vedo un ragazzo che passeggia con una ragazza cosi' "armata" penso che se litigano lui rischia di trovarsi incapacitato ad avere dei figli...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- micoool
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
- Località: Milano
- Contatta:
matteo trattino ha scritto :
e non sopporto le scarpe a punta
inoltre..
non so fare dei nodi decenti!
Micol
anche io!!!Io comunque sbaglio l'80 % delle volte il verso in cui girare la chiave nella porta
e non sopporto le scarpe a punta
inoltre..
Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
http://www.camper.es/
Provare per credere
Certo ci vuole un piccolo mutuo per comprarle...ma ovviamente con le mie scarse capacità di calcolo alla fine non riesco mai a fare una conversione euro-lire decente e compro
Tra l'altro, qualcuno sa spiegarmi alla veloce come si fanno le divisioni in colonna? Quelle col riporto...
Certo ci vuole un piccolo mutuo per comprarle...ma ovviamente con le mie scarse capacità di calcolo alla fine non riesco mai a fare una conversione euro-lire decente e compro
Tra l'altro, qualcuno sa spiegarmi alla veloce come si fanno le divisioni in colonna? Quelle col riporto...




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Sapph, la cosa tragica e' che i professori (perche' si era gia' alle medie) lo sapevano (le professoresse no, pero'
), e quello che passava per strano ero io che non favoleggiavo e a loro sembrava anormale che non manifestassi quegli interessi
(il prof di educazione fisica mi ha sempre considerato una specie di alieno
... vabbe' che mentre faceva ginnastica con noi ha sedotto una maestra della scuola elementare vicina, il che la dice tutta sul tipo
) ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
acc... non so se ho seguito più attentamente il discorso matematico o quello calzaturiero
grazie a matteo- e a gioRgio per il ripasso... mentre leggevo ciò che ha scritto matteo dicevo tra me... "ecco sì sì, mi ricordo, mi ricordo!"
poi però mi sono messa a vedere il sito della camper...
grazie a matteo- e a gioRgio per il ripasso... mentre leggevo ciò che ha scritto matteo dicevo tra me... "ecco sì sì, mi ricordo, mi ricordo!"
poi però mi sono messa a vedere il sito della camper...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton






