Cos'è una ragazza

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Cos'è una ragazza

Messaggio da zoe »

Su richiesta di Frine vi rendo partecipi di questo romanzo di Alain de Botton (qualcuno lo conosce?!) ...
Allargando la cosa ad un piccolo esperimento. io vi trascrivo delle frasi/periodi e se vi va voi le commentate. Vediamo dove si va a parare.
Ogni citazione del libro potrebbe esser sconnessa dalla precedente sta a voi se allacciarvi alla nuova o se "snobbarla" e continuar portar avanti i commenti alla precedente. Proviamo?

aggiungo una modifica... aggiungerei la nuova citazione solo dopo che qlc di voi ha lasciato un commento... :mrgreen:

1)PREFAZIONE
Per quanto vasta possa esser la conoscenza di questo mondo e dei suoi abitanti, per quanto imparziali i nostri giudizi e varie le frequentazioni, non ci sarebbe da stupirsi se si arrivasse a sostenere senza presunzione che la persona più incantevole e interessante finora incontrata altri non è che noi stessi
Ultima modifica di zoe il mer apr 07, 2004 10:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
annabella35
Pirata
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm

COMMENTO

Messaggio da annabella35 »

infatti e' proprio cosi. Ognuno, quando inizia un discorso con un'altra persona, lola sta a sentire per poter poi inserirsi e parlare di se stesso.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Alain de Botton (qualcuno lo conosce?!) ...
Oh yes! Ho letto e liberato "Esercizi d'amore", e mi accingo a leggere "Come Proust può cambiarvi la vita" ... non è un autore memorabile ma ha un modo sdimpatico di scrivere, a metà strada fra saggio e romanzo...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Hmmm.... incantevole non è proprio la parola che mi si addice... :whistle:

E interessante... beh... c'è di molto più interessante di me! Sennò non penso che leggerei, o viaggerei, o avrei voglia di incontrare persone sempre nuove, o...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

Sarebbe molto triste :(
Questo preclude che "tu" non abbia più alcuna ragione al mondo per la quale ti possa meravigliare o farti sorprendere.

Praticamente un "morto di sonno".

Se mi considero la persona più incantevole fino ad ora incontrata significa che gli altri non sono in grado di trasmettermi più nessuna emozione.

Che schifo.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

io sono incantevole. Non mi metto certo a fare paragoni con gli altri.
non credo di essere la persona più incantevole che ho mai incontrato,

quella di solito è sempre la mia ultima fiamma.....

Credo che in ognuno ci sia una sfaccettatura bellissima,magari nascosta in mezzo a tanto schifo.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

A mio parere si tratta di una questione di autostima, che a volte sfocia nella presunzione di superiorità (e non è una bella cosa :no!: ) altre nell'autommiserazione (che è pure peggio :yes!: ) . Di solito, nelle ragazze, la curva dell'autostima è un'onda sinusoidale con tanti picchi quanti ribassi.
Annabella ha scritto:Ognuno, quando inizia un discorso con un'altra persona, lola sta a sentire per poter poi inserirsi e parlare di se stesso.
Se fosse davvero così sarebbe tristissimo ma io non credo che sia vero. Spesso si porta la propria esperienza come esempio o per far capire il proprio grado di partecipazione, ritengo che questo genere di interruzione sia molto utile alla comunicazione.
Credo di accorgermene quando una persona non mi ascolta ma sta cercando di intraprendere una battaglia verbale con me oppure tenta solo di imporre il suo ego un po' ingombrante; quello è proprio il momento in cui perdo interesse.
Certo, poi capita a tutti di essere a volte più loquaci, a volte monotematici, altre volte ancora più riservati...dipende da innumerevoli fattori.
Consiglio secchione:"Pragmatica della comunicazione umana" diWatzlawick, Beavin, Jackson.
Mamma mia, sto andando spudoratamnte OT :shock:
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

non c'è cosa più triste e deprimente del rendersi conto, nel momento in cui ci si confida con un'altra persona, che quella persona non aspetta altro che di poter cominciare a parlare di se stessa. E' una sensazione che ho provato spesso, purtroppo, anche con le mie più care amiche e mi ha fatto sentire assolutamente sola al mondo...
A me piace ascolare ed essere ascoltata con empatia sincera.

Ma questo era per rispondere ad Annabella.

Per quanto riguarda la frase dello scrittore credo che abbia una bella dose di ironia e si riferisca ad una realtà incontestabile: che noi siamo la persona di cui conosciamo di più e di cui anche le piccole cose ci sembrano importantissime! :P
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
supermela
Corsaro Verde
Messaggi: 720
Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da supermela »

concordo con carmilla credo che la frase debba essere riletta con un pizzico d'ironia!
io ho trovato molte persone "incantevoli"che mi hanno lasciato un graffietto e spero di trovarne ancora ancora e..ancora!
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
Avatar utente
supermela
Corsaro Verde
Messaggi: 720
Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da supermela »

e purtroppo per me queste persone non erano mie vecchie fiamme di solito sono molto più fortunata in amicizia che in amore sotto questo punto di vista! :D
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

uh, Kia, la pragmatica l'ho fatta per l'esame di psicologia (per non andare totalmente ot, visto che un po' centro con l'apertura di questo 3d, posso dire che, mentre seguivo il corso di Psicologia della Comunicazione, il prof. era la persona più incantevole che avessi mai incontrato :mrgreen: )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

2)"Mi ci è voluto molto tempo per riuscire a capirti", comincia la lettera di una donna che aveva condiviso con me sei mesi della sua vita e in seguito deciso che avrebbe preferito vedermi morto, "per capire come qualcuno potesse esser cosi inconsapevole di sè e allo stesso tempo così ossessivamente egocentrico. Dicevi di amarmi, ma un narcisista non può amare altri che se stesso. So che la maggior parte degli uomini ha un'idea vaga di come comunicare, ma la tua incapacità era tediosamente straordinaria. Non avevi rispetto per niente di cui mi importasse qualcosa, avevi sempre quella maniera prepotente di chi si considera più nel giusto rispetto ad altri. Ho sprecato troppo tempo con un egoista incapace di comprendere le mie necessità, uno che avrebbe avuto problemi e mostrare empatia per qualcosa al di fuori del lobo del suo orecchio..."
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

non capisco perché lei abbia sprecato tempo a scrivergli una lettera quando sarebbe stato molto più efficace una fqntqstica sceneggiata comprensiva di distruzione dei suoi amatissimi modellini di aeroplani...per lo meno avrebbe scaricato la tensione in modo costruttivo... :wink:
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

sarebbe stato molto più efficace una fqntqstica sceneggiata
alexyr, ti assicuro, per recente esperienza personale, che le sceneggiate non pagano neanche un po'.. e la tensione aumenta invece di calare.
pioveva pure :(
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

invece io non capisco come ha fatto a stare sei mesi con uno così insopportabile :roll:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Carmilla, dovresti saperlo che l'egocentrismo di certi uomini è pari solo al masochismo di certe donne...e spesso purtroppo le due cose si incontrano!

La Pragmatica della com. lo consiglio anch'io anche se ormai ne ho un vago ricordo (ma ricordo perfettamente che mi era piaciuto)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Zazie, temo che tu abbia ragione! :?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

3) Il tenore delle sue accuse ebbe comunque un effetto su di me. Ora mi si accendevano dei dubbi quando, alle feste, gli ospiti si scusavo gentilmente per andare a prendere da bere senza più tornare, lasciandomi solo con le noccioline e una più debole presa sul vasetto di miele dell’amor proprio. Il lobo dell’orecchio rimaneva fastidiosamente nella mia testa.
[...] c’era qualcosa nella missione del biografo che tentava la mia fantasia: l’idea di comprendere un essere umano cosi completamente come si può sperare di capire un altro, immergermi in una vita altra dalla mia, vedere il mondo attraverso nuovi occhi, seguire qualcuno attraverso la sua infanzia e i suoi sogni, percorrere la lista delle sue preferenze dai Preraffaelliti ai sorbetti alla frutta. Perché non tentare io stesso una biografia?
Ultima modifica di zoe il sab mar 27, 2004 8:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Scusate ieri ho saltato e non ho citato...
4)"[...] Perchè non solo ogni uomo si trova nelle stesse situazioni di molti altri, per i quali i suoi errori e insuccessi, scappatoie ed espedienti sarebbero di immediato vantaggio; ma c'è una tale uniformità nelle condizioni dell'uomo, messi da parte gli abbellimenti e le mistificazioni, che non esiste quasi qualità o difetto che non sia comune all'intero genere umano. [...]
Ogni conoscenza ci costringe a comprendere una vita, un processo, questo, in cui le convenzioni della biografia giocano un ruolo privilegiato. Le sue tradizioni narrative guidano il corso delle storie che possiamo raccontarci riguardo alle persone che possiamo raccontarci riguardo alle persone che incontriamo, modella la nostra percezione dei aneddoti [...] Si poteva trovare un valore speciale nell'esplorare il ruolo della convenzione biografica nel nostro passatempo più comune e complesso: capire gli altri."
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Chi ha pensato e ha scritto:Si poteva trovare un valore speciale nell'esplorare il ruolo della convenzione biografica nel nostro passatempo più comune e complesso: capire gli altri."
Per me non è un passatempo , è un'esigenza .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi