Cos'è una ragazza
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
5) L'importante non era cosa stava facendo, ma il cambiamento appena percettibile apportato dalla convizione che stese facendo qualcosa senza esser osservata


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
è vero che cambiamo modo di comportarci se pensiamo che nessuno ci osservi. Magari ci sembra di essere sempre «noi» e in un certo senso lo siamo, ma io che sono un po' dissociata (
) avverto questo scarto. Così come è relativamente facile rendersi conto che diventiamo persone diverse a seconda dell'interlocutore che abbiamo di fronte...
Mi piaceva molto il pezzetto sulla biografia. credo anch'io che entrare nell'intimità di una persona (senza soffermarci a discutere sull'affetto, adesso) è una delle esperienze più emozionanti in assoluto.

Mi piaceva molto il pezzetto sulla biografia. credo anch'io che entrare nell'intimità di una persona (senza soffermarci a discutere sull'affetto, adesso) è una delle esperienze più emozionanti in assoluto.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
è vero, cambiamo se ci osservano. Ma è strano,l'effetto. Forse perchè davanti a solo noi stessi ci rilassiamo,tanto non possiamo nasconderci tante cose.Alle volte,io mi sorveglio come se fossi un'estranea.Cerco di sorprendermi nei riflessi delle vetrine,negli specchi, mi analizzo al microscopio con gli occhi di un'altro.solo per osservare come posso sembrare,per capire il gap tra quello che io da sola conosco e ciò che gli altri vedono...A voi non capita mai?(o la dissociata sono solo io?il chè è pure probabile)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
è bello non essere soli con la propria schizofrenia!
ciao Alexyr!!!

ciao Alexyr!!!

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
che bello!!!!!!!adesso so che non è un problema solo mio...





**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:


6) Senza conoscer bene gli altri, formuliamo spudoratamente le nostre considerazioni su chi essi siano: si potrebbe affermare che è impossibile incontrare qualcuno e sospendere i nostri giudizi come imporrebbe la nostra ignoranza sul suo conto. un certo odo di parlare, il fatto di leggere un determinato giornale , la forma della bocca o della testa, questi particolari generano esseri completi, e possiamo prevedere cosa uno vota o come uno vuole esser baciato anche dopo la più breve conversazione sull'odontoiatria o sull'ubicazione della fermata dell'autobus.
Questo avventato processo di conoscenza equivale ad aprire un romanzo e farsi immediatamente un'idea dei personaggi. Ciò che qualifica il buon lettore, è ovviamente la capacità di aspettare fino a che l'autore abbia avuto la possibilità di sistemare le cose invece di lanciarsi in ingenue identificazioni e caricature.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
citazione numero 7
7)Dopo tutto non è l'ingnoranza che danneggia la chiarezza dei nostriritratti, ma l'accumolo di conoscenze. é la quantita di tempo che passiamo con gli altri a intorbidire i nostri schemi, costringendoci a riconoscere che non possiamo unire l'uomo o la donna che conosciamo da venticinque anni in un tutto ordinato. Questo è un tacito riconoscimento che gli altri sono in realtà complicati e impossibili da conoscere quanto noi, cosa che ramente abbiamo la pazienza o, per esser più gentili, l'energia di prender in considerazione dopo una breve frequentazione.
... in questo 3d mi sento un pò come quella pubblicità dove una vocina grida " C'è nessunooooo???!!!"
... in questo 3d mi sento un pò come quella pubblicità dove una vocina grida " C'è nessunooooo???!!!"


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Però vedo che alla fine l'hai trovata !La settima Zoe ha scritto:... in questo 3d mi sento un pò come quella pubblicità dove una vocina grida " C'è nessunooooo???!!!"


No... dai... scherzo!




Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
mi sento chiamata in causa.. lo faccio, e lo considero uno dei miei difetti peggiori..Senza conoscer bene gli altri, formuliamo spudoratamente le nostre considerazioni su chi essi siano: si potrebbe affermare che è impossibile incontrare qualcuno e sospendere i nostri giudizi come imporrebbe la nostra ignoranza sul suo conto
però a mia parziale discolpa posso dire che non lo faccio solo in negativo (tipo: questo/a l'ho appena conosciuto/a e mi sta già sulle scatole

Non sono daccordo con questa affermazione, invece:
esempio: io ho adorato Anna Karenina dal primo momento in cui è apparsa sulla pagina.. poi non potevo sopportare Vronsky e mi dicevo "ma come fa a innamorarsi di quello, è impazzita??", però non per questo ho cambiato parere su di lei, e l'ho amata fino alla fine..Ciò che qualifica il buon lettore, è ovviamente la capacità di aspettare fino a che l'autore abbia avuto la possibilità di sistemare le cose invece di lanciarsi in ingenue identificazioni e caricature.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
oddio questa cosa potrebbe essere terribilmente veraDopo tutto non è l'ingnoranza che danneggia la chiarezza dei nostriritratti, ma l'accumolo di conoscenze.


Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
ma l'aumentare dei dettagli non dovrebbe migliorare la chiarezza dei nostri ritratti? se poi il soggetto che salta fuori è una schifezza e ci sembravas un principe azzurro la questione è diversa....
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Non credo che sia sbagliato formulare giudizi sui personaggi fin dall'inizio di una storia. Un buon personaggio è ben caratterizzato dall'inizio, secondo me. E a questa caratterizzazione deve essere coerente. Poi possono essere date altre informazioni su di lui ma non annullano le precedenti, si sommano a queste creando un personaggio ambiguo e complesso. Se invece il personaggio cambia all'improvviso o c'è un evento sconvolgente che giustifica questo cambiamento o penso che l'autore non sappia più che pesci pigliare!
Per le persone... certo sarebbe sembpre meglio prima conoscere bene qualcuno ma non sempre è possibile per questioni di tempo e spazio. Credo che tutti formuliamo dei giudizi sugli altri, penso sia il nostro modo di conoscere e di cercare di intuire quali tra tutte le persone sono quelle che potrebbero piacerci di più. Io personalmente spesso mi sbaglio, ma va bene così! Magari cerco di non essere "irrevocabile"!
Per le persone... certo sarebbe sembpre meglio prima conoscere bene qualcuno ma non sempre è possibile per questioni di tempo e spazio. Credo che tutti formuliamo dei giudizi sugli altri, penso sia il nostro modo di conoscere e di cercare di intuire quali tra tutte le persone sono quelle che potrebbero piacerci di più. Io personalmente spesso mi sbaglio, ma va bene così! Magari cerco di non essere "irrevocabile"!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
wow, finalmente vedo l'avatar di Alexyr! 

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
la numero 8

Ci si può addiritura immaginare gli strati difensivi che da allora, avevano ricoperto la sensibilità di Isabel dal momento che ora poteva sopportare le discussioni più aspre con sua madre ... oppure esser chiamata p@tt*@a, restituire l'insulto con uguale forza, e tutto questo senza mostrare alcuna offesa. Tuttavia sotto questa invulnerabilità di persona adulta si trovava una rete di antiche ferite tanto ridicolmente piccole se viste da lontano quanto terribilmente serie se viste in prime piano; erano le ferite di una bambina dalla pelle sottile piùttosto che quella di un'adulta dalla pelle dielefante.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
perché finalmente ne ho uno!!!!
a cinque anni ho pianto disperata perché avevo perso i miei playmobil...
a ventidue ho pianto come una fontazna per l'ultima puntata di dawson creek... non credo che la nostra pelle diventi quella di un elefante,crescendo.Oppure lascia delle zone più sottili?
a cinque anni ho pianto disperata perché avevo perso i miei playmobil...
a ventidue ho pianto come una fontazna per l'ultima puntata di dawson creek... non credo che la nostra pelle diventi quella di un elefante,crescendo.Oppure lascia delle zone più sottili?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
sorry..
scusate ma in questi giorni di noia e apatia la lettura di qst libro ne risente parecchio (sorry Frine
)... intanto metto la 9 e vedrò di recuperare con una più tardi...
9) [...] l'idea di questa ragazza che vive per ventu anni senza conoscere dispiaceri o contrarietà porterebbe a sperare, nello spirito vendicativo di coloro la cui adolescenza ha lasciato il segno, che non raggiunga i ventidue senza che le accadauna qualche catrastrofe per redimerla.
p.s scusate... nel post precedente invece di 8 ) mi è venuta fuori
...

9) [...] l'idea di questa ragazza che vive per ventu anni senza conoscere dispiaceri o contrarietà porterebbe a sperare, nello spirito vendicativo di coloro la cui adolescenza ha lasciato il segno, che non raggiunga i ventidue senza che le accadauna qualche catrastrofe per redimerla.
p.s scusate... nel post precedente invece di 8 ) mi è venuta fuori



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
non ti preoccupare, zoe.. io continuo a seguire (anche se non ho ancora capito bene di che cosa parla questo libro
)
l'ultima citazione mi ha fatto un po' pensare..
e la conclusione è che mi sembra un po' una str..
allora, devo per forza inserire un po' di casi miei per giustificare l'affermazione qui sopra: i miei genitori si sono separati quando io avevo 17 anni, tra l'altro in pieno periodo (mio) di rifiuto verso ogni tipo di regola e imposizione (ci siamo passati tutti, no?)
Niente scene da drammone americano, assolutamente, però non sono stati mesi belli, quelli subito successivi, anzi.
Ma non è che se incontravo qualcuno che invece aveva la famiglia del mulino bianco, dove tutti si vogliono bene e vanno sempre daccordo, mi auguravo che gli arrivasse un periodo iellato..
Certo, alle volte l'innocenza di persone che magari hanno vissuto nella bambagia (dalle mie parti si direbbe "col c
o nel burro"), ti fa un po' rabbia, ti fa venire voglia di dar loro uno scrollone.. ma da qui ad augurargli la catastrofe ce ne passa!

l'ultima citazione mi ha fatto un po' pensare..
e la conclusione è che mi sembra un po' una str..
allora, devo per forza inserire un po' di casi miei per giustificare l'affermazione qui sopra: i miei genitori si sono separati quando io avevo 17 anni, tra l'altro in pieno periodo (mio) di rifiuto verso ogni tipo di regola e imposizione (ci siamo passati tutti, no?)
Niente scene da drammone americano, assolutamente, però non sono stati mesi belli, quelli subito successivi, anzi.
Ma non è che se incontravo qualcuno che invece aveva la famiglia del mulino bianco, dove tutti si vogliono bene e vanno sempre daccordo, mi auguravo che gli arrivasse un periodo iellato..
Certo, alle volte l'innocenza di persone che magari hanno vissuto nella bambagia (dalle mie parti si direbbe "col c


Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Abbiate pietà di un povero Gatto.... un riassunto?




AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Lo immaginavo pensando proprio a te...Frine ha scritto anche se non ho ancora capito bene di che cosa parla questo libro
allora, facciamo il punto della situazione.
Il protagonista, che è anche la voce narrante, viene messo indiscussione dalla lettera della sua ex cit. 2). Un giorno, in libreria, casualmente si ritrova con in mano una biografia e una parola raccoglie la sua attenzione: empatia. Così decide di porre rimedio all'accusa subita e decide di avventurarsi lui stesso nella scrittura di una biografia. Ma non una biografia di un personaggio famoso, ma di una donna, Isabel una ragazza come tante che ai suoi occhi di innamorato appare tutt'altro che normale. Cosi tra pensieri e riflessioni De Botton ci dice che Isabel è nata tal giorno, ha un fratello, Paul, aggressivo adorato troppo dalla madre e trascurato da padre e sorelle ma ha anche una sorella, Lucy, definita insicura e intellettualmente masochista . Ha un padre "sensibile /incapace" e una madre con il complesso della vittima e di conseguenza con il bisogno di incolpare ( e questo sarebbe un bello-bello spunto)
10) "... non userei il senso di colpa come arma per ottenerecose dai miei figli. Mia madre spesso mi chiede di fare cose che sache non ho il tempo ne la voglia di fare, e allora risponde : Oh, beh lo sapevo. So cosa pensi di me. Devo sembrarti una vecchia scema ora che sei cresciuta e sai badare a te stessa. [...] Non posso sopportare chi fa la vittima per influenzare la gente..."
Ultima modifica di zoe il sab apr 03, 2004 8:55 pm, modificato 1 volta in totale.


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -