Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Repubblica ha scritto:Berlusconi torna a promettere la riduzione delle tasse. Impegno preso all'inizio del mandato e non ancora rispettato.
"Solo così i consumi torneranno a crescere, lasciando più soldi nelle tasche dei cittadini", prevede il presidsente del Consiglio.
La riduzione, assicura il premier, partirà dall'imposta sulle persone fisiche che scenderà "dal 46 al 33 per cento". "E che nessuno pensi che la riduzione dell'Irpef al 33% la faccio per me. Vi posso garantire che quello che risparmio sull'imposta lo darò tutto in beneficenza".
Massì, poi aboliamo qualche festività ed il gioco è fatto
Anzi no,
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Nientepopodimenoche Silvio in persona ha scritto: Vi posso garantire che quello che risparmio sull'imposta lo darò tutto in beneficenza
...che tanto e' detraibile...
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
è un uomo generoso, perchè lo criticate tanto?
per evitarci ore interminabili di coda in autostrada durante i "ponti" vuole pure ridurre i giorni di ferie...
La cosa più divertente è che moltissime persone (non tu, Invi) si preoccuperanno più dei tagli delle feste che degli esiti di quelle delle tasse.
Per me sono preoccupanti entrambi.
Certo però che se andiamo avanti così non sarà più un problema trovare un dentista a ferragosto, saranno tutti a lavorare (saremo noi a non potercelo permettere)
qualcuno mi spiega per favore che senso ha il taglio delle ferie?
Secondo me se uno è in vacanza spende di più di quando è a lavorare....
non capisco cosa si potrebbe ottenere di vantaggioso eliminando qualche
festività.....
Ritorno sempre alla "mia" teoria dell'uomo della strada.
Il nostro cerca sempre di parlare alla "pancia" dei cittadini e pertanto continua a perseguire e trattare scientificamente quelli che vengono definiti "discorsi da bar"...ora quante volte abbiamo sentito dire "eh quelli che lavorano nel pubblico impiego sono sempre a casa, fanno tutti i ponti"...saranno luoghi comuni, saranno idiozie ma può darsi che questa strategia (più volte ripetuta...politici ladri, soldati pagati bene e via dicendo) alla lunga possa portare dei voti...
Ritorno sempre alla "mia" teoria dell'uomo della strada.
si concordo con Invi, il problema è proprio quello di sfruttare le idee dell'uomo della strada..il dramma però è che l'uomo della strada non è un tecnico e spesso dice inesattezze, uno dei compiti di chi governa sarebbe quello di fare chiarezza..... ma ci vorrebbe cultura e volontà di trasmetterla e credo che al "nostro" manchino entrambe!
DNA75 ha scritto:il problema è proprio quello di sfruttare le idee dell'uomo della strada..il dramma però è che l'uomo della strada non è un tecnico e spesso dice inesattezze, uno dei compiti di chi governa sarebbe quello di fare chiarezza
Hai perfettamente espresso il mio pensiero... del resto è più facile fare questo tipo di demagogia che elaborare soluzioni (più) serie