Il datore di lavoro di Totti & C. sei proprio tu ora ,cara Simmietta , e tutti i contribuenti italiani .
Quindi se prima il calciatore veniva pagato profumatamente per farti divertire , nel corso degli anni il giochetto ha accumulato debiti che ora ti tocca pagare . Perchè se anche domani mattina dessero 1000 euro a giocatore , nessuno pagherebbe al fisco i debiti contratti dalle società di calcio. Anche nel migliore dei casi il calcio verrà pagato da tutti. Per gli altri sport non vi sono questi risvolti da economia sudamericana . Se fallisci paghi tu , non la comunità. Come si fa nei paesi civili e maturi.
Perciò se mi tocca fare il datore di lavoro del calciatore desidero che venga pagato per quanto in realtà vale il business , senza drogaggi statali per questioni politiche , il calcio non è la Fiat ! E desidero che in futuro marci con le gambe degli sponsor , delle TV e dei tifosi.
E' solo un discorso economico e quindi lasciamo stare le Veline , i gol partita , la bravura dei calciatori e tutta la cultura della vita facile annessa.
Come diceva l'Avvocato "La festa è finita !"
Ci sono rimasti i cocci da pagare però ...
Offri tu lo stipendio ?E se il popolo smette di guardare le partite allora secondo voi totti non
guadagna più i soldi che guadagna????
