X gli amanti della world "d'autore": RADIODERVISH

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
SCIROCCO
Spugna
Messaggi: 29
Iscritto il: gio feb 13, 2003 7:01 pm
Località: Milano

X gli amanti della world "d'autore": RADIODERVISH

Messaggio da SCIROCCO »

RADIODERVISH
In search of Simurgh

(Cosmasola - Il Manifesto, 2004)

Gli uomini sulla Terra sono uccelli di diverso piumaggio, ciascuno con il proprio tipo di musica e il proprio canto.
(Al Ramak)

In search of SIMURGH è il nuovo disco dei RADIODERVISH, un progetto speciale che trova ispirazione nell'opera letteraria Il verbo degli uccelli (Mantiq at-Tayr) dell'autore persiano Farid ad-din Attar (XII secolo).
Il libro è un classico della letteratura sufi che narra dell'impresa che gli uccelli, riuniti a convegno, decidono di compiere alla ricerca del loro Re, il Simurgh. Un viaggio metaforico attraverso cui Attar dipinge un affresco meraviglioso di un'umanità composita popolata da re e principesse, da schiavi dal petto d'argento e da fanciulle dal volto di luna, da arcangeli che parlano con gli uomini e da sufi erranti pazzi d'amore.
I brani, dunque, rimandano direttamente all'opera di Attar: un canto racconta del tenero amore tra Layla e Majnun, figure emblematiche degli innamorati nella letteratura orientale; una melodia evoca la figura dell'Upupa o della Fenice, uccelli chiave della simbologia mistica, e il volo, metafora principale che attraversa l'intero libro così come il disco, produce l'etereo brano La Falena e la Candela fino ad assumere, in Cento Mondi, le fattezze di un viaggio spaziale.
Le musiche compongono una sorta di suite orientale in cui le emozioni del testo letterario danno forma ad atmosfere fiabesche e a momenti di sospensione rarefatta e meditativa. I testi parlano la molteplicità dei linguaggi tipica della scrittura dei Radiodervish, toccando prevalentemente l'arabo, l'inglese e l'italiano.
(Dal 13 aprile nei negozi)

www.radiodervish.com
Ultima modifica di SCIROCCO il gio apr 01, 2004 11:28 pm, modificato 1 volta in totale.
"Non l'amore ma i suoi dintorni valgono la pena." (Fernando Pessoa)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

:clap: :cheers: :notworthy:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
SCIROCCO
Spugna
Messaggi: 29
Iscritto il: gio feb 13, 2003 7:01 pm
Località: Milano

Messaggio da SCIROCCO »

:wink:
Ti prego, scaricati una parte di La Falena e la candela (bellissimo titolo!) dal loro sito: è davvero magica, di una dolcezza e di una poesia straordinarie!!!
Non vedo l'ora di aver tra le mani quel piccolo gioiello di cd....
"Non l'amore ma i suoi dintorni valgono la pena." (Fernando Pessoa)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Voio voio!
Insieme a Carmilla credo di essere tra le maggiori sostenitrici dei Radio Dervish sul forum e devo dire che dopo "centro del mundo" ero impaziente di qualcosa di nuovo :cheers:
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

La Falena e la candela
Ho appena scaricato il pezzettino di quella canzone dal loro sito. Davvero molto bello, soprattutto molto rilassante.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Rispondi