Per credenti e no
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Per credenti e no
Sono molto curioso di sapere cosa pensate di un uomo che è stato una figura importantissima per l'umanità: Gesù di Nazareth.
Per molti è stato il primo vero rivoluzionario, per altri Dio fatto uomo, per altri ancora un uomo importante per la storia ma pur sempre un uomo e basta vittima di ingiustizie.
Qual è il vostro parere? Ritengo che una volta nella vita, anche chi si professa ateo, una domanda del genere se la pone.
Vi chiedo solo di non fare ironia fuori luogo per un argomento così serio.
Per molti è stato il primo vero rivoluzionario, per altri Dio fatto uomo, per altri ancora un uomo importante per la storia ma pur sempre un uomo e basta vittima di ingiustizie.
Qual è il vostro parere? Ritengo che una volta nella vita, anche chi si professa ateo, una domanda del genere se la pone.
Vi chiedo solo di non fare ironia fuori luogo per un argomento così serio.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Indubbiamente un uomo, che non ha abusato del potere concessogli, pur dimostrando di averne, ed è quindi andato incontro alle ingiustizie subite a causa della paura degli altri.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Rowling:
Penso che se ne riparlera' piu' appasionatamente dopo l'uscita del film
"La passione".
Detto questo ti posso dire chi e' per me Gesu'...con la premessa doverosa che io sono un credente questo implica una visione piu' o meno distaccata dalla fede in qui credo.
Sicuramente e' stata una figura importante all'epoca era il tempo dei profeti capitato nel periodo ellenico in che mi fa pensare molto..
Posso dire che era una figura estremamente "colta" in un periodo di grandissima ignoranza..aveva accesso al sapere storico delle religioni monoteiste, conosceva la cultura greca/romana il tutto lo imparava nelle sinagoghe.
Una figura come Gesu' senza ombra di dubbio avrebbe avuto un ruolo decisamente importante nella societa' dell'epoca..il fatto strano e' che si atteggio' esattamente all'opposto diventando appunto un rivoluzionario.. io penso che sia stato il primo vero "socialista puro" morto in croce..(appunto vissuto 1800 anni circa.. prima del "socialismo utopico")
Penso che se ne riparlera' piu' appasionatamente dopo l'uscita del film
"La passione".
Detto questo ti posso dire chi e' per me Gesu'...con la premessa doverosa che io sono un credente questo implica una visione piu' o meno distaccata dalla fede in qui credo.
Sicuramente e' stata una figura importante all'epoca era il tempo dei profeti capitato nel periodo ellenico in che mi fa pensare molto..
Posso dire che era una figura estremamente "colta" in un periodo di grandissima ignoranza..aveva accesso al sapere storico delle religioni monoteiste, conosceva la cultura greca/romana il tutto lo imparava nelle sinagoghe.
Una figura come Gesu' senza ombra di dubbio avrebbe avuto un ruolo decisamente importante nella societa' dell'epoca..il fatto strano e' che si atteggio' esattamente all'opposto diventando appunto un rivoluzionario.. io penso che sia stato il primo vero "socialista puro" morto in croce..(appunto vissuto 1800 anni circa.. prima del "socialismo utopico")

Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
E' stato un leader, è stato un uomo "pubblico", poi è diventato un mito.
Non sapremo mai chi sia stato davvero. Indubbiamente è una figura a cui volgere il pensiero tutte le volte che la materialità ci va stretta. Eppure vorrei sapere se aveva paura del buio, vorrei sapere della prima volta che si è innamorato, delle mattine che si svegliava pensando "qui non cambierà mai nulla"....
Vorrei poterlo pensare privo dell'alone di santità, spogliato della veste della perfezione e del martirio. Vorrei poterlo pensare uomo...per quanto intelligente, per quanto coraggioso.....vorrei poterlo pensare solo e semplicemente un uomo.
Non sapremo mai chi sia stato davvero. Indubbiamente è una figura a cui volgere il pensiero tutte le volte che la materialità ci va stretta. Eppure vorrei sapere se aveva paura del buio, vorrei sapere della prima volta che si è innamorato, delle mattine che si svegliava pensando "qui non cambierà mai nulla"....
Vorrei poterlo pensare privo dell'alone di santità, spogliato della veste della perfezione e del martirio. Vorrei poterlo pensare uomo...per quanto intelligente, per quanto coraggioso.....vorrei poterlo pensare solo e semplicemente un uomo.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
la mia fede mi dice che è il Figlio di Dio.
il mio spirito economico m dice che è il più grande uomo di marketing di tutti i tempi.
il mio spirito economico m dice che è il più grande uomo di marketing di tutti i tempi.
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Zazie, questo capolavoro è nella mia wish list. Lo devo leggere..
Ciao!
Ciao!

Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Pagherei qualunque cifra per tornare indietro 2000 anni e vedere se è esistito davvero, e cosa ha fatto.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Iorek dovresti leggere Il vangelo secondo Gesù di Saramago. Pensa che questo scrittore è ateo...
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
L'ho iniziato varie volte. Non discuto sul merito di opera ed autore, ma ero un po' stanco, per cui è ancora lì 

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

che Gesù sia esistito ormai è abbastanza fuor di dubbio... che sia stato un grande predicatore, un uomo che sapeva attirare a se le masse di gente e un rivoluzionario è molto probabile, che fosse il figlio di Dio è discorso troppo complicato per me!
parlando da non credente, ma da appassionata di religioni (tutte!!!), consiglio, come ho già fatto altrove...
G.Theissen – A. Merz, Il Gesù storico, Brescia, Queriniana 2000
è un testo fenomenale per inserire la figura di Gesù nel suo contesto storico, per vederlo con gli occhi del tempo, per dare un senso a molte leggende che si raccontano su di lui anche nei vangeli... il tutto rigorosamente sostenuto da ricerche approfondite e accettate perfino dalla chiesa perciò...

parlando da non credente, ma da appassionata di religioni (tutte!!!), consiglio, come ho già fatto altrove...
G.Theissen – A. Merz, Il Gesù storico, Brescia, Queriniana 2000
è un testo fenomenale per inserire la figura di Gesù nel suo contesto storico, per vederlo con gli occhi del tempo, per dare un senso a molte leggende che si raccontano su di lui anche nei vangeli... il tutto rigorosamente sostenuto da ricerche approfondite e accettate perfino dalla chiesa perciò...
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
[OT]ooops... messaggio doppio... e sì che ero sicura di averlo cancellato ieri...
mah...[/OT]

Ultima modifica di luna78 il gio apr 08, 2004 4:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Uno e' appoggiato al tronco di un olivo, si slaccia il sandalo e lo inclina per far scivolare via un sassolino. Altri sono seduti all'ombra dell'albero maestoso, chi appoggiando la schiena al tronco, chi su un masso, chi stravaccato per terra. Il sole e' caldissimo ma l'aria e' appena piu' respirabile per la presenza del lago, che scintilla la' in fondo. Sulla strada passa un gruppetto di gente che scende al paese, un paio degli uomini si voltano e fanno apprezzamenti sulle notevoli fattezze di una ragazza bruna. "A Fili', lascia sta', che tu' moje te mena!", ride il biondino seduto sul masso - "Mica c'hai ancora un pezzo de pane, Tomma'?", dice uno scuro e riccetto al compagno seduto accanto... "A Gesu', ma mo' 'ndo annamo?"
Potrebbe essere accaduto cosi', o in maniera molto simile, certamente con un altro dialetto. E comunque e' cosi' che immagino tanti di quei momenti perduti, quelli che i Vangeli o la storia non raccontano, quelli banali e quotidiani di quei tre anni passati da un ebreo, fricchettone con 1968 anni di anticipo, in giro per Giudea, Galilea e Samaria.
Eppure quei momenti, quei racconti, mi mancano tanto. Mi mancano perche' i Vangeli mi dicono molto del Figlio di Dio e soltanto qualcosa, anche se significativa, dell'amico e del compagno di strada.
Di Gesu' cosi', nella storia, ce ne sono stati tanti. Persone che hanno preso su la loro croce ed hanno sofferto per una causa, per la gente, forse anche piu' di quanto ha patito il Cristo, senza che noi li abbiamo potuti conoscere.
Se poi Lui fosse Figlio di Dio - ed e' questo che fa la differenza - beh, e' questione personale e poco spiegabile, o quanto meno sempre opinabile: si tratta infatti di fede.
Potrebbe essere accaduto cosi', o in maniera molto simile, certamente con un altro dialetto. E comunque e' cosi' che immagino tanti di quei momenti perduti, quelli che i Vangeli o la storia non raccontano, quelli banali e quotidiani di quei tre anni passati da un ebreo, fricchettone con 1968 anni di anticipo, in giro per Giudea, Galilea e Samaria.
Eppure quei momenti, quei racconti, mi mancano tanto. Mi mancano perche' i Vangeli mi dicono molto del Figlio di Dio e soltanto qualcosa, anche se significativa, dell'amico e del compagno di strada.
Di Gesu' cosi', nella storia, ce ne sono stati tanti. Persone che hanno preso su la loro croce ed hanno sofferto per una causa, per la gente, forse anche piu' di quanto ha patito il Cristo, senza che noi li abbiamo potuti conoscere.
Se poi Lui fosse Figlio di Dio - ed e' questo che fa la differenza - beh, e' questione personale e poco spiegabile, o quanto meno sempre opinabile: si tratta infatti di fede.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)