Cosa leggo io e cosa leggono gli altri

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Cosa leggo io e cosa leggono gli altri

Messaggio da last-unicorn »

Ieri ho cominciato a leggere un libro di Stephen King e nella prefazione dell'autore c'era questa frase: J. R. R. Tolkien giura e spergiura che il signore di Mordor non era Hitler in versione fantastica, ma tesi e saggi scolastici continuano ad affermarlo...
Il mio primo pensiero è stato: non ho mai pensato a Hitler quando ho letto Il signore degli anelli. Ho letto quel libro come un racconto di fantasy e basta.
Mi sono ricordata anche che c'è chi dice - per non mi ricordo quale ragione - che Harry Potter è omosessuale, per non parlare di alti commenti diciamo particolari (per non dire strampalati).
Ora mi chiedo una cosa: avete mai avuto la sensazione di aver letto un libro completamente diverso rispetto ad altre persone? Avete mai letto delle recensioni che dicono che un libro è pieno di allegorie ecc. quando voi ci avete trovato "solo" una buona storia? Vi interessa capire cosa l'autore volesse dire scrivendo un libro o fate come me che di solito (non sempre, ovviamente) penso solo a quello che io vedo in un libro?
Insomma, vorrei conoscere i vostri pensieri sull'interpretazione dei libri.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sicuramente i due che hai citato li ho letti tranquillamente senza pensare che Sauron fosse Hitler o Harry fosse gay... sinceramente, ho anche smesso di leggere le recensioni di libri e film. Ormai ci mettono la politica ovunque, mentre io vorrei solo sapere che pensano del libro...
Comunque il libro che in assoluto nn concorda con le tesi altrui è "Il profumo". A mio parere un capolavoro letto e riletto, a parere altrui un libro macabro e insensibile... mah!
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

gay solo perchè non ci prova con ermione???

a me davan fastidio anche le letture analizzate
tipo della divina commedia
che dante mica poteva pensare di metterci
tutte quelle cose, figure retoriche, doppi sensi, riferimenti...
che si studiano adesso...
alcune gli saran beh venute per caso, no?
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Francamente non mi capita, per fortuna, di dar retta alle interpretazioni di cui si parlava (Tolkien è stato giocoforza l'esempio più citato). Io di solito in generale queste allegorie non le afferro mai anche se dovrei, mi faccio forse rapire troppo dalla Storia. Come dice il già citato SK, "è la Storia, non chi la racconta"

Comunque Harry Potter è gay! :lol:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Purtroppo è sempre molto facile ammantare di significati ulteriori testi che hanno una grande diffusione… Nietzche (spero si scriva così :oops: ) è considerato da più voci come un nazista, eppure non tengono conto, costoro, che fu la sorella di lui, dopo la sua morte, a curare l’edizione dei testi, e dunque a stravolgerne il senso.
Del Signore degli Anelli si è detto di tutto e di più, ma io trovo che non solo sia una bella storia, ma che sia anche un “romantico” tentativo di Tolkien di dare all’inghilterra un’epica tutta sua…anche Virgilio lo fece con l’Eneide!
Difficilmente mi affido alla critica per valutare libri o film, preferisco l'esperienza diretta o il consiglio di chi non ha valori da salvaguardare redigendo un giudizio :yes!:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Io quando leggo un libro o guardo un film, ci trovo solo la storia e le mie emozioni. Se mi capita di vedere il film una seconda volta, magari ci cerco qualcos'altro, ma è difficile. IO mi gusto la storia e cerco di divertirmi/rilassarmi.
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Io invece quando leggo un libro cerco di ritrovare quello che succede nella storia (nei limiti del possibile ovviamente) in quello che succede a me e di riferire le frasi che dicono i protagonisti del libro (anche se quelle frasi vengono dette per motivazioni svariate) a me stesso!
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

a me mettono i brividi quelli che in qualsiasi brano di letteratura,non importa antica moderna,contemporanea,fosse pure la pubblicità della heineken,ci trovano ogni possible figura retorica,immagine,senso nascosto.il problema è che poi dicono a questi tizi d scrivere le antologie che ci subiamo dalla prima media alla quinta liceo...ma li pagano in base a quanti ossimori trovano in anna frank?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Rispondi