Primo amore
Moderatori: Gjko, etnagigante
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Primo amore
Un film "allucinante" nel vero senso della parola...
è palpabile dalla prima all'ultima scena la nevrosi autolesionista dei due protagonisti.
Nevrosi che personalmente non ho percepito strettamente legata al cibo ( anche se è il tema predominante) ma vista e sentita come qualsiasi tipo d'atteggiamento autolesionista che un individuo può praticare, dalle droghe, all'alcool, al gioco ecc...
Il crearsi una dipendenza, per annullarsi in virtù di questa, per non affrontare le difficoltà della vita...crearsi problemi là dove non ce ne sono!
Il regista ( lo stesso dell' Imbalsamatore) riesce come al solito a far trasparire l'umanità, la fragilità, la semplicità dei suoi personaggi.
Uomini comuni, con nevrosi comuni, ma esasperate all'ennesima potenza...
Meno ironico dell'Imbalsamatore, ha come questo, un epilogo plateale che non lascia indifferenti...
Bella la fotografia, e stupenda la casa in cui vanno ad abitare!!!
è palpabile dalla prima all'ultima scena la nevrosi autolesionista dei due protagonisti.
Nevrosi che personalmente non ho percepito strettamente legata al cibo ( anche se è il tema predominante) ma vista e sentita come qualsiasi tipo d'atteggiamento autolesionista che un individuo può praticare, dalle droghe, all'alcool, al gioco ecc...
Il crearsi una dipendenza, per annullarsi in virtù di questa, per non affrontare le difficoltà della vita...crearsi problemi là dove non ce ne sono!
Il regista ( lo stesso dell' Imbalsamatore) riesce come al solito a far trasparire l'umanità, la fragilità, la semplicità dei suoi personaggi.
Uomini comuni, con nevrosi comuni, ma esasperate all'ennesima potenza...
Meno ironico dell'Imbalsamatore, ha come questo, un epilogo plateale che non lascia indifferenti...
Bella la fotografia, e stupenda la casa in cui vanno ad abitare!!!
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
un film sull'ossessione, una spirale che cattura e da cui si puo` uscire solo con un gesto definitivo. mi sono piaciute le frasi ripetute (il corpo, la testa), le immagini del fuoco, la musica, la bellissima casa-torre che diventa una prigione per entrambi i protagonisti.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
-
- Pirata
- Messaggi: 229
- Iscritto il: lun mag 05, 2003 6:01 pm
primo amore
mi e' piaciuto tantissimo, l'ho trovato anch'io allucinante, follia pura, un come autodistruggersi quando si ha tutto. Un emblema di questa societa'.
Concordo con tutti i vostri interventi. Uno dei film italiani più interessanti e "cerebrali" che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni.
Aggiungo solamente la sequenza del ristorante: immensa! Da sola, probabilmente, vale l'intero film. Interpretazioni stupefacenti: soprattutto quella di Michela Cescon, il cui sguardo dolcissimo e profondo colpisce veramente al cuore. (A proposito, sapete che, durante le riprese è dimagrita di ben di 15 chili???). In sottofondo, la Banda Osiris scava... scava... nella psiche.
Ragazzi, se il nuovo cinema italiano è questo, possiamo dormire sonni lunghi e tranquilli!
P.S. Mi sa che me lo vado a rivedere!
Aggiungo solamente la sequenza del ristorante: immensa! Da sola, probabilmente, vale l'intero film. Interpretazioni stupefacenti: soprattutto quella di Michela Cescon, il cui sguardo dolcissimo e profondo colpisce veramente al cuore. (A proposito, sapete che, durante le riprese è dimagrita di ben di 15 chili???). In sottofondo, la Banda Osiris scava... scava... nella psiche.
Ragazzi, se il nuovo cinema italiano è questo, possiamo dormire sonni lunghi e tranquilli!
P.S. Mi sa che me lo vado a rivedere!
"Non l'amore ma i suoi dintorni valgono la pena." (Fernando Pessoa)
- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
Una cosa simpatica successa ieri.
Ero alla Feltrinelli per il mio solito salasso libresco settimanale, quando vedo attraverso la vetrina uno che assomiglia molto a Vitaliano Trevisan. Pago e faccio per uscire, quando entra nella libreria una proprio uguale a Michela Cescon
La fermo per capire se ho le traveggole, e invece no, era proprio lei!
"Dal vivo" è molto carina, e poi è anche gentile e disponibile: io le ho fatto i complimenti, e lei mi ha parlato un po' del film e dello spettacolo teatrale che presentano a Torino in questi giorni. Invece Vitaliano Trevisan è perfettamente uguale a com'è nel film: un tipo di poche parole, un po' scontroso e nonostante questo (o forse proprio per questo...) piuttosto interessante. 
Ero alla Feltrinelli per il mio solito salasso libresco settimanale, quando vedo attraverso la vetrina uno che assomiglia molto a Vitaliano Trevisan. Pago e faccio per uscire, quando entra nella libreria una proprio uguale a Michela Cescon



"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
-
- Spugna
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:24 pm
- silevainvolo
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 501
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
- Località: Roma
..
per me ...inquietante direi anche per avere scelto un protagonista che sembra di non essere attore..e ho pensato a quanti amori non "nutrono" ma anzi tendono a deprivare l'altro del nutrimento necessario, tanto che mangiare nel sentimento sia quasi un atto clandestino...inquieta per tutta la serata e con una gran fame...
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
Allora, a parte che al cinema c'era un freddo polare, ma vabbè, il film mi ha emozionato moltissimo, belle le musiche, bravissimi gli attori e in quella casa nel bosco voglio andarci abitare io...
Un solo appunto: nella scena del ristorante, verso la fine, secondo me Garrone si è fatto un autogol mostruoso: "Signorina lasci stare il purè!" "la prego, mi dia un po' di purè!!".
Insomma, secondo me nei suoi intenti doveva essere un momento molto drammatico, ma io mi sono ribaltata dal ridere.
Molto bella invece la scena del monologo di Vittorio quando sono in barca sul lago: la scelta di tenere sfocati i volti dei protagonisti, permettendoci solo di vedere che Sonia è sempre più scavata, e dando di Vittorio un'immagine molto inquietante (quelle orbite scure, la voce monocorde), mi è piaciuta molto..
Bellobello
Un solo appunto: nella scena del ristorante, verso la fine, secondo me Garrone si è fatto un autogol mostruoso: "Signorina lasci stare il purè!" "la prego, mi dia un po' di purè!!".
Insomma, secondo me nei suoi intenti doveva essere un momento molto drammatico, ma io mi sono ribaltata dal ridere.

Molto bella invece la scena del monologo di Vittorio quando sono in barca sul lago: la scelta di tenere sfocati i volti dei protagonisti, permettendoci solo di vedere che Sonia è sempre più scavata, e dando di Vittorio un'immagine molto inquietante (quelle orbite scure, la voce monocorde), mi è piaciuta molto..
Bellobello

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Invece secondo me non vuole essere drammatica, bensì paradossale!Frine ha scritto:Insomma, secondo me nei suoi intenti doveva essere un momento molto drammatico, ma io mi sono ribaltata dal ridere
Volutamente esilerante....quante donne a dieta hanno sognato almeno una volta di tuffarsi sul cibo come ha fatto la protagonista!
Un forte disagio può essere manifestato anche con scene talmente plateali da rasentare il ridicolo!
[/quote]
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
Stavo cercando notizie su "Il cacciatore di anoressiche", libro a cui si è liberamente ispirato Garrone per il film e ho trovato questo:
ma ero l'unica a non saperlo??
Marco Mariolini nel 1997 scrive un libro, "Il cacciatore di anoressiche", in cui confessa la sua malattia psichica: cerca partner di cui, quando le abbraccia, possa sentire lo scheletro. Mariolini con quella testimonianza dichiarava la sua incapacità a trattenere i propri istinti di fronte a donne di ogni età che fossero magre fino alla patologia. Un anno dopo la pubblicazione del libro-confessione, Marco Mariolini commette un omicidio. Uccide a Verbania la partner che lo aveva lasciato: si era finalmente ribellata alle sue imposizioni di digiuno pressoché assoluto. Il cacciatore di anoressiche è stato intervistato in carcere per un programma di Rai3, "Storie maledette". Chi ha avuto modo di sfiorarlo durante lo zapping, qualche anno fa, si sarà probabilmente fermato, catturato da questo uomo con mezza faccia barbuta e capelluta e mezza faccia rasata: la ricostruzione fatta da Mariolini della sua perversione è lucidissima e sconvolgente.

ma ero l'unica a non saperlo??
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
No, non sapevo che fosse tratto da una storia vera...
Sapevo che lo sceneggiatore è il protagonista maschile.
Certo pensare che un uomo si mostri con mezzo viso rasato, e mezzo no, a dimostrazione del suo sdoppiamento è davvero inquietante...
Chissà cosa attira in un uomo la magrezza estrema, patologica, fisico androgino perchè? Per paura delle donne? Si cerca una fragilità da proteggere?
Sinceramente non capisco... a me frebbe un pò schifo!
Sapevo che lo sceneggiatore è il protagonista maschile.
Certo pensare che un uomo si mostri con mezzo viso rasato, e mezzo no, a dimostrazione del suo sdoppiamento è davvero inquietante...
Chissà cosa attira in un uomo la magrezza estrema, patologica, fisico androgino perchè? Per paura delle donne? Si cerca una fragilità da proteggere?
Sinceramente non capisco... a me frebbe un pò schifo!
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~