allora si che io non studio niente oggi!lo struggente Cute ha scritto:parlano per un'ora d'amore e fughe d'amore...
con tanto di psicologa...
Canettoni con i Panditi
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Ah, ma allora niente romanticismo?...il realista Cute ha scritto: il bello è che le tipe che parlano sono piuttosto grezze..
no,no
meglio che torni a studiare...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
interessante... anche se quella "k" inquieta un po'"teepot ha scritto:Oggi però c'è in palio un premio di 100 franchi offerti dall'Estetika Caprice..!
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
bella domanda!... gira e rigira di niente...Babette ha scritto:ma di che parlate?
Amaryllis è ancora silenziosa...
Cute ascolta la radio tipe grezze che raccontano fughe d'amore per niente romantiche con supporto psicologico ....
approposito
dicci, dicci tu sta volta che:qualche mese fa l'ho vinto...
con un sms riguardante le lezioni d'amore!!
2teepot forse si diverte alle nostre spalle...se citi solo il titolo...
adesso ci vien l'ulcera...
e io aggiorno molto, poco, sulla mia amica di pag (?)
Ecco la nuova:
specificando il suo interesse nel nostro rapporto mi ha detto sempre per @ (


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Grazie, avevo paura di aver perso qualcosa....
Non devi stupirti Zoe....i canettoni sono famosi proprio per le loro "divagazioni".
Quando c'è silenzio non è necessariamente vero che non si dica nulla
A volte il silenzio dice più di 1000 parole....basta solo saperlo ascoltare. A volte invece è solo una resa a momenti in cui qualunque parola potrebbe sembrare una lama anche se volesse solo essere una carezza
Ovviamente l'ultimo pezzo non ha niente a che vedere con la natura "divagata" di questo 3d
Non devi stupirti Zoe....i canettoni sono famosi proprio per le loro "divagazioni".
Quando c'è silenzio non è necessariamente vero che non si dica nulla
Ovviamente l'ultimo pezzo non ha niente a che vedere con la natura "divagata" di questo 3d
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Il silenzio a volte viene male interpretrato e quindi non è per tutti . Bisogna usarlo con parsimonia , è un'arma a doppio taglio.Babette ha scritto:A volte il silenzio dice più di 1000 parole....basta solo saperlo ascoltare.
Ovviamente l'ultimo periodo non ha niente a che vedere con la trasmissione "Eva Ora".
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
silenzi
Si, proprio così... non è per tutti, facilmente fraintendibile e un'arma a doppio tagliio...2teepot ha scritto:Il silenzio a volte viene male interpretrato e quindi non è per tutti . Bisogna usarlo con parsimonia , è un'arma a doppio taglio
è qualcosa di molto sottile e spesso al tempo stesso. é qualcosa che può esser meraviglioso perchè racchiude in se tutto il significato di quel momento, ma può esser anche terribile per il suo ermetismo. Ci sono stati silenzi nella mia vita che mi hanno fatto allontanare da una persona. Ho frainteso. Questo non per una mia mancanza -o forse anche si-ma per un rapporto non "limpido". Questa non si apriva e usa va il silenzio come maschera o forse come difesa del suo star male in quel momento, ma a me quei silenzi mi facevano sentir inadeguata, mi facevano sentir in più, rifiuta e addirittura mi facevano creder di esser io il motivo della sua ostilità, del suo malcontento.
Ho paura di questi silenzi. Ho paura di non saper sentire, ho paura di rifraintendere... e mi buttano di fuori quelle persone che ne fanno un uso "ricattatorio", hanno qualche problema e si nascondo dietro a questo... Ho paura dei silenzi di chi non sa comunicare o chenon vuol comunicare...
E io sono una persona spesso fin troppo silenziosa, quindi io lo amo il silenzio, ma è l'altro silenzio. è il silenzio dell'esser vicini, di sentirsi, è il silenzio dei lunghi viaggi in macchina, è il silenzio denso di se stesso, di noi. é quello che ti fa capire che in quel momento con quella persona sei CON quella persona.
è il silenzio della timidezza, il silenzio dell'osservare, il silenzio del riflettere su ciò che ci sta intorno, è il silenzio di quando gli altri urlano o prevaricano o è il silenziio di chi ha bisogno di star dentro di se, in ascolto delle sue emozioni; è il silenzio necessario a se stessi, è il silenzio dei momenti dove tante, troppe, cose dentro di te si muovono e si smuovono è il silenzio necessario a se stesso. C'è bisogno di star dentro di noi, di lasciar fuori il mondo e ascoltarci, sentirci...
è il silenzio che parla di se stesso e non l'altro quello che vuole chiuderti fuori da se...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
...ecco, io questi silenzi li ho spesso subiti... proprio da chi domenica scorsa mi ha rifilato l'ennesima delusione... o forse sarebbe meglio dire (in quest'ultimo caso) la caduta di un'illusione...Zoe ha scritto:Ho paura di questi silenzi. Ho paura di non saper sentire, ho paura di rifraintendere... e mi buttano di fuori quelle persone che ne fanno un uso "ricattatorio", hanno qualche problema e si nascondo dietro a questo... Ho paura dei silenzi di chi non sa comunicare o chenon vuol comunicare...
ricorrere al silenzio non è nel mio stile... ho espresso il mio disappunto in modo sanguigno, spontaneo... e ho causato un nuovo silenzio... pazienza... questa volta non ho voglia di attribuirmi "colpe" nè di farmi troppe menate...
pazienza... (l'ho già detto?
sono ermetica... (d'altra parte sto uscendo dal periodo di silenzio
ciò che intendo dire è che in una relazione, a qualunque "livello" essa sia... "un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia..." (espressione qualunquista ma non mi viene altro al momento per rendere l'idea
"preferisco esprimere", dunque... e in questo momento esprimo un bell'"ecchissene" liberatorio
il silenzio dei momenti di delusione, delle cose che non si riescono a dire... o i bei silenzi di cui ha parlato Zoe (
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Amaryllis vorrei esser più "sana" questa sera per risponderti...
Su i silenzi possiamo parlarne quanto vuoi, davvero.
Ti capisco.
Io rispetto il silenzio altrui se non è gratuito o meglio strumentale. Certo uno è libero di comuicare come preferisce, ma se vuole costruire qualcosa con delle persone per lui importanti (se no pettiniamo le bambole, che facciamo prima) si deve partire dal semplice dato di fatto che bisogna comunicare in qualche modo con questa! Ci sono moment in cui è difficile aprirsi, che ben venga, ci sono momenti in cui non si ha ancora chiaro quello che ci sta dentro le visceri, ci sono momenti in cui non si ha il coraggio o ci sono momenti in cui si sa che non è il momento... e questo è una cosa...
ma non accetto l'altro silezio, quello, che forse, ti hanno "imposto" la scorsa domenica. Ti ho "seguita" e ho mi sono accorta del tuo silenzio, del tuo bisogno di star con te stessa a riguardo.
E non ti sentir in colpa se
Rispettata te stessa, i tuoi sentimenti, rispettati e datti valore per come sei, per quello che sei e per quello che provi!
E non permetter agli "altri" di farti sentir sbagliata.
Che ognuno si prenda le sue responsabilità senza trincerarsi dietro musi lunghi e questi c@@@o di silenzi del c@@@o!
scherzo, forse...
Su i silenzi possiamo parlarne quanto vuoi, davvero.
Ti capisco.
Io rispetto il silenzio altrui se non è gratuito o meglio strumentale. Certo uno è libero di comuicare come preferisce, ma se vuole costruire qualcosa con delle persone per lui importanti (se no pettiniamo le bambole, che facciamo prima) si deve partire dal semplice dato di fatto che bisogna comunicare in qualche modo con questa! Ci sono moment in cui è difficile aprirsi, che ben venga, ci sono momenti in cui non si ha ancora chiaro quello che ci sta dentro le visceri, ci sono momenti in cui non si ha il coraggio o ci sono momenti in cui si sa che non è il momento... e questo è una cosa...
ma non accetto l'altro silezio, quello, che forse, ti hanno "imposto" la scorsa domenica. Ti ho "seguita" e ho mi sono accorta del tuo silenzio, del tuo bisogno di star con te stessa a riguardo.
E non ti sentir in colpa se
no, non ti sentir in colpa, non ti far menate.ricorrere al silenzio non è nel mio stile... ho espresso il mio disappunto in modo sanguigno, spontaneo... e ho causato un nuovo silenzio... pazienza... questa volta non ho voglia di attribuirmi "colpe" nè di farmi troppe menate...
Rispettata te stessa, i tuoi sentimenti, rispettati e datti valore per come sei, per quello che sei e per quello che provi!
E non permetter agli "altri" di farti sentir sbagliata.
Che ognuno si prenda le sue responsabilità senza trincerarsi dietro musi lunghi e questi c@@@o di silenzi del c@@@o!
No, non lo sapevo... ed era meglio se non lo sapevo...l'imprevedibile 2teepot ha scritto:Lo sai che mi piace Pelù
scherzo, forse...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- supermela
- Corsaro Verde
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
- Località: roma
- Contatta:
io ho passato un periodo seppur breve con una persona preferiva rimanere in silenzio piuttosto che affrontare i problemi..alla fine nella nostra relazione anche io ho fatto vincere il silenzio,strano,chi mi conosce sa che non riesco a rimanere zitta per più di 5 secondi eppure per paura di urtare la sensibilità di questa persona speciale ho fatto vincere il silenzio anche quando chi stava male ero io,e alla fine l ho perso!vabbè è contorto come discorso..ma mi sono sfogata!
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
vero toro,i care!
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Io intendevo dire che a volte il silenzio è "necessario"
Quando ad incontrarsi sono 2 persone passionali a volte l'incontro si trasforma in scontro e qualunque parola si scelga rischia di essere "troppo"
Se l'alternativa allo scontro deve essere un formale dialogo, diplomatico quanto vuoi ma assolutamente innaturale, io preferisco un dignitoso silenzio
Cmq ha ragione 2teepot quando dice

Quando ad incontrarsi sono 2 persone passionali a volte l'incontro si trasforma in scontro e qualunque parola si scelga rischia di essere "troppo"
Se l'alternativa allo scontro deve essere un formale dialogo, diplomatico quanto vuoi ma assolutamente innaturale, io preferisco un dignitoso silenzio
Cmq ha ragione 2teepot quando dice
...e probabilmente io sono l'unica ad attribuire un significato non squallido e ottuso a questo silenzio. Attribuire significati al vuoto è una mia specialitàIl silenzio a volte viene male interpretrato e quindi non è per tutti .
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)







