Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.
"Una mostra straordinaria, ricca di oltre 350 capolavori provenienti dal Messico, illustra in maniera completa ogni aspetto della più famosa cultura precolombiana.
Il Museo antropologico di Città del Messico, i Musei del sito del Templo Mayor e di altre importanti centri archeologici messicani prestano, per la prima volta in Italia, tutte le opere più spettacolari e significative dell'intera Collezione di Arte Azteca, che costituisce la parte fondamentale del patrimonio artistico del Messico.
L'evento, già di per sé eccezionale, è ulteriormente arricchito dalla presenza di 40 reperti provenienti dai recentissimi scavi dell'area del Templo Mayor, la più grande piramide azteca dell'antica capitale
Tenochtitlan."
Quando andiamo?
Palazzo Ruspoli
Via del Corso 418 - Roma
A cura di Felipe Roberto Solís Olguín e Carla Alfano
Dal 20 marzo al 18 luglio 2004
ORARIO: tutti i giorni 9.30-19.30; sabato 9.30-21.30
INGRESSO: intero € 9; ridotto e gruppi di adulti € 7;
gruppi di scuole € 5
INFORMAZIONI e prenotazioni: tel. 06 6874704 www.palazzoruspoli.it
Servizio wap www.palazzoruspoli.it/wap/
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Ho visto il catalogo della stessa mostra, che è stata a Londra e Berlino...qui manca qualche pezzo, ma vale comunque la pena
Mi fate sapere quanto costa il catalogo? Che invidia...
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Alla faccia della diffusione della cultura...
9 euri
Che bastardi...
e io come faccio a vedere anche l'Art Deco al Chiostro del Bramante, Guercino, il Barocco al Quirinale e Klee al Vittoriano?
Accendo un mutuo?
By the way, a qualcuno interessa una delle succitate mostre?
vista a dicembre a Bonn da buon neofita direi che è stata bellissima allestita in un museo meraviglioso so benissimo di essere stato un priibilegiato avendo un'audio guida di livello superiore ..... dopo quella visita mi pè stato chiaro perche quell'audioguida abbia scelyto come nick Yucatan
a colonia con 6 euro si poteva visitare tutto il museo che ospitava altre mostre di assoluto livello mondiale
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Sono tornato un'ora fa da Roma. Ho visto sia la mostra sul barocco alle Scuderie del Quirinale sia la mostra sugli Aztechi a Palazzo Ruspoli.
Tutte e due le mostre sono molto ma molto belle. Ho particolarmente apprezzato quella sugli Aztechi e ho comprato anche il catalogo (30 €).
Il biglietto d'ingresso costa 8 €. La mostra sul barocco ne costa 9. Sono soldi ben spesi, ve lo garantisco.
Vista la mostra su Klee.
Anche questa prevede che si giri con audioguida, ma è una cosa che io non sopporto molto e credo che il filmatino iniziale sia sufficiente.
Moltissimi disegni, quadri, acqueforti.
A parte la insita stanchezza di camminare/fermarti/scansare altrovisitatore/prendere in pieno il successivo/indietreggiare per vedere meglio... penso che ne valga veramente la pena! alcune opere sono bellissime anche perchè il tipo in questione DOVEVA dipingere ed allora prendere uno straccio di carta, un pezzo di tela e buttava giù il suo modno interiore.
C'è un notturno con foglie che rende il rumore della foglia che scende nel buio e man mano si sente anche al volontà di vincere l'angoscia della fine, ma questo è assolutamente imperniato di forza e di determinazione.
Notate il numero di realizzazioni ANNUO, per piacere, non è assolutamente indifferente!