Lettera aperta alle "Brigate Verdi"

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Lettera aperta alle "Brigate Verdi"

Messaggio da Pa »

Codice: Seleziona tutto

Lettera aperta alle "Brigate Verdi"   
di  La Redazione di Reporter Associati
26 Apr 2004 
 "Siamo tra quelli che non abbiamo bisogno di nessun ultimatum per manifestare tutta la nostra opposizione all'occupazione militare dell'Iraq da parte delle forze armate americane, inglesi e italiane". "Siamo tra quelli che non abbiamo bisogno di nessun ultimatum per chiedere a gran voce il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Iraq occupato". "Siamo decisamente, motivatemente e ragionevolmente contrari a questa occupazione così come lo siamo stati contro la guerra che ha preceduto l'invasione"."Una guerra che continuiamo a considerare illegale oltre che profondamente ingiusta". "E questo nostro sentimento umano e politico lo gridiamo, lo scriviamo, lo manifestiamo da molto tempo prima che della guerra soltanto si parlasse". 

"Non abbiamo bisogno di nessun ultimatum per continuare farlo in ogni occasione. Siamo tra quelli che corrono da un parte all'altra del nostro paese per partecipare a incontri con cittadini, dibattiti, presentazioni di libri, conferenze stampa e quanto altro è per noi necessario per far sentire la nostra voce contro la guerra in Iraq, contro l'occupazione. Contro ogni guerra e ogni occupazione". 

"Siamo tra quelli che a milioni, a centinaia di milioni in ogni paese del mondo sono legati tra loro in una rete visibile, solida e inscindibile che è arrivata a formare quella che qualcuno si è spinto a definire la "seconda potenza mondiale". La potenza e la forza della pace". 

"Il sequestro di persona è un atto ignobile, a maggior ragione per chi come noi considera la libertà personale, di espressione e di informazione uno dei presupposti della lotta per la pace. La nostra lotta". 

"E' possibile che non abbiamo nulla in comune con i quattro italiani che avete sequestrato e che tenete prigionieri in qualche località del vostro paese. Quattro ragazzi italiani che altro non sono che il prodotto di una sciagurata realtà sociale così come è andata formandosi sotto la guida politico/affaristica di una leadership di governo che non ci rappresenta e nella quale non ci riconosciamo. E che anzi combattiamo ogni gorno con le armi in nostro possesso: la parola, i colori dcell'arcobaleno della pace, la solidarietà internazionale. La forza dell'impegno". 

"Non ci uniamo al coro stonato di coloro che passano il tempo ad affermare che "con i terroristi non si tratta", pensiamo che per salvare una vita, una sola vita si possa trattare, eccome, fino all'ultima forza. Fino all'ultima parola". 

In questo anno di guerra e di occupazione che il vostro paese ha dovuto ingiustamente subire, dopo decenni di despotismo del rais Saddam Hussein, abbiamo sempre pensato e manifestato che dovessero essere gli iracheni, i cittadini di Baghdad, di Bassora, di Tikrit, di Falluja e di tutte le città e villaggi dell'Iraq ad autodeterminarsi, a scegliersi la forma di governo e "regole" costruite con pazienza, partecipazione e solidarietà. Anche "scontro" se necessario. Insomma partecipare alla democrazia e alla crescita libera e autodeterminata del proprio paese e dello spirito civile del proprio popolo. Lo continuiamo a pensare anche ora che gli eserciti dì occupazione continuano a bombardare le vostre case, colpire e uccidere i vostri amici e i vostri familiari. Anzi, lo pensiamo oggi più di prima, sotto il fuoco delle bombe". 

"Perchè noi siamo fatti così. Irriducibili in quello in cui crediamo". 

"E con stessa forza vi scriviamo che la morte di Fabrizio Quattrocchi non ci è piaciuta affatto. E' stata un'esecuzione, un omicidio a freddo. E francamente non riusciamo a immaginare neppure una giustificazione per un atto tanto rapido, crudele e immotivato. Tanto inutile. Il governo italiano non è rimasto neppure lontanamente impressionato dalla morte di Fabrizio Quattrocchi. Noi invece siamo rimasti inorriditi dall'azione che avete compiuta e poi ancora al solo sapere dell’esistenza del filmato dell'escuzione che avete fatto circolare per le tv. Noi siamo fatti così. Abbiamo ancora la forza di indignarci per quello che non ci piace". 

"Siamo da sempre vicini al popolo iracheno, così come al popolo palestinese che subisce da decenni la sanguinosa occupazione militare di un esercito straniero, così come agli studenti di Teheran e al popolo iraniano torturati e imprigionati dal regime teocratico degli Ayatollah. Siamo solidali con le forze della resistenza irachena che si oppongono all'occupazione, alle donne e agli uomini dell'Iraq che si trovano schiacciati e oppressi da eserciti stranieri che rispondono a governi che parlano alle proprie opinioni pubbliche di "guerra umanitaria", "soldati di pace", di "portare la democrazia". Come se la democrazia si potesse portare con i carriarmati, i missili, le bombe a frammentazione, le torture, gli "omicidi mirati...". 

"Siamo da sempre contro il terrorismo, tutti in terrorismi, anche contro chi, in Iraq, ha fatto saltare in aria con centinaia di chili esplosivo le sedi dell'Onu e della Croce Rossa. Altri atti crudeli, ingiustificabili. Tragicamente inutili. Non abbiamo mai avuto alcuna simpatia per Saddam Hussein e i suoi califfi, così come per bin-Laden e i suoi seguaci, o le autorità religiose iraniane . Non abbiamo mai avuto alcuna simpatia per nessun tipo di violenza e di dispotismo. Mai. Noi siamo fatti così. Anche quando vittime della violenza degli stati e dei governi siamo noi in Europa, i nostri compagni in America, in Asia, o in Africa. Come i nostri compagni nell'Iraq occupato". 

"E' per questo che crediamo di aver titolo e dignità sufficente (si, lo crediamo davvero di averne i titoli e la dignità) per chiedervi la liberazione immediata e incondizionata di Umberto Cupertino, Salvatore Stefio e Maurizio Agliana. Insieme al corpo di Fabrizio Quattrocchi. Una richiesa quest'ultima che rivolgiamo a voi in qualità di uomini e combattenti, e che siamo sicuri capirete fino in fondo per sua irrinunciabile importanza". 

"Abbiamo titolo per farvi questa richiesta non per risolvere un problema, considerato con fastidio e irritazione pre-elettorale dai rappresentanti politici e militari del nostro governo che ha contribuito in modo determinate alla guerra contro l'Iraq e che contribuisce ora all'occupazione del vostro paese, ma abbiamo titolo per rivolgerci a voi perché ci consideriamo in pari-dignità con i milioni di cittadini iracheni che rifiutavano la guerra, rifiutano con forza e orgoglio l'occupazione così come rifiutano il terrorismo. Tutti i terrorismi e tutte le forme di terrorismo".

"Perchè noi siamo fatti così".

La Redazione di Reporter Associati
redazione@reporterassociati.org

 
http://www.reporterassociati.org/index. ... e&sid=2065
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Una lettera davvero molto bella, che personalmente condivido dalla prima all'ultima parola. Grazie Pa per avercela fatta leggere.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

:notworthy:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Credo che non si debba aggiungere altro..... :clap: :clap: :clap:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

io rivedrei la grammatica del primo periodo...
e IMHO qualche altro pensiero sparso qua e là (che può fare più male che bene, considerando che hanno in mano ancora tre italiani...)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FrancaB
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: lun mar 01, 2004 3:45 pm
Località: Milano

Messaggio da FrancaB »

Io non sono d'accordo con questa lettera. Ma ultimamente molte cose non mi trovano d'accordo. Quindi forse ho solo le paturnie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

:clap: e io che cercavo di "indorare la pillola"...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Fermo restando il rispetto per le persone conivolte in questo evento drammatico e condannando anche io il vile atto del sequestro, pero' non sono assolutamente daccordo su questo passaggio...

"Quattro ragazzi italiani che altro non sono che il prodotto di una sciagurata realtà sociale così come è andata formandosi sotto la guida politico/affaristica di una leadership di governo che non ci rappresenta e nella quale non ci riconosciamo".

Non vedo come i quattro italiani siano il prodotto della nostra realtà sociale. Nessuno di loro e' stato sicuramente obbligato (a differenza dei Carabinieri che hanno dato la loro vita per la Patria svolgendo la loro professione) in un territorio che sapevano in guerra a guadagnare fior di milioni al mese con un'attività che la nostra società non prevede e non contempla!!! Nessuna Istituzione, struttura, organizzazione governativa e non prevede l'attività lavorativa che i nostri compatrioti stavano svolgendo li', in maniera autonoma e libera da vincoli istituzionali.
Ora, sempre nel pieno rispetto delle vite umane, che prevalica ogni dissertazione che si voglia fare qui', non darei nessuna colpa alla società ma bensi' richiamerei l'attenzione sulle responsabilità individuali dei singoli. (cit.: chi e' causa del suo mal, pianga se stesso!)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Corso ha scritto:non darei nessuna colpa alla società ma bensi' richiamerei l'attenzione sulle responsabilità individuali dei singoli.
Un pò cinico ma rende l'idea. E piantiamola di piangerci addosso quando le cose vanno storte. Vedo tanta ipocrisia e poca solidarietà.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Mah, sinceramente in questa lettera non sento nessuno che si piange addosso. Sento solo delle persone (dei giornalisti) che fanno un'analisi (a mio parere ovviamente) molto chiara e molto sincera della situazione e che dicono quello che pensano.

E lo dico al di là del fatto che io condivida praticamente la totalità di quello che scrivono.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Corso ha citato uno di quelli che non mi trova d'accordo. Ma quello che rifiuto è questo:

Non ci uniamo al coro stonato di coloro che passano il tempo ad affermare che "con i terroristi non si tratta", pensiamo che per salvare una vita, una sola vita si possa trattare, eccome, fino all'ultima forza. Fino all'ultima parola.

Più che il coro, trovo stonato il passaggio... e alquanto infelice da dire a una banda di terroristi (avete appena finito di condannarli per il rapimento dei quattro e l'uccisione di Quattrocchi: in quale altro modo volete chiamarli?) che ha ANCORA in mano tre persone...

(chissà perché mi sono venuti in mente i passeggi del quarto aereo dell'11 settembre...)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Ma basta fare i puritani!!!!
Finiamola!!!
Tutti contro il pseudonimo di Imperialismo!!!
Io sono contro tutte le dittature le repressiioni razziali culturali e religiose,
Io sono contro il terrorismo che non e' mai andato in pensione.. e si rigenera trovando ed escogitando nuovi nomi... ma sempre dello stesso succo si parla!!!
Dimenticatevi che questo e' solo terrorismo islamico...purtroppo ci sono di mezzo altri interessi cioe' chi non va in pensione dalle mie parti si "da fare"
Diciamolo una volta per tutte c'e' immischiato il terrorismo europeo di vecchio stampo non facciamo finta di nulla!!
E' la vecchia storia antimperialista nata dopo la seconda guerra mondiale!!
Non mi venite a cercare.. che e' antisociale fare vigilanza armata"privata" nei paesi belligeranti perche' non sta ne in celo ne in terra!!!
Finiamola una volta per tutte con questo perbenismo pacifista che fra tutto
non rispecchia per nulla la realta' umana!!!
Ogni guerra che l'uomo ha fatto su questa terra e' nata da una questione privata "che si finisca di fare il periodico qualunquismo masmediatico/per fini elettorali!!!
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Giusto ieri sera chiaccheravo animatamente con due amiche su questa brutta brutta storia...Intanto c'è da dire che una vita umana è sempre una vita umana; questi tre ragazzi (i cui parenti sulla ribalta mediatica sono un tormentone quasi perggio di Cogne) sono andati lì per soldi e posso non approvare chi parte per un paese in guerra civile per soldi...però sono uomini, e come ritengo spaventoso che Saddam sia in mano agli Americani e non se ne sa nulla, invece di essere al banco del tribunale Internazionale, idem per questi qua sequestrati, che vorrei sopravvivessero. Da qui mi domando: andrei a Roma alla manifestazione? Non lo so; forse varrebbe la pena fare il tentativo per salvarli; però mi faceva notare la mitica Sigurney (o come si scrive :roll: ) che è strano che guarda caso lo scadere dell'ultimatum scada il primo maggio...e in ogni caso, per l'uomo e la sua salvezza si fa il possibile, però invece di fare insulsi parallelismi col caso Moro, ci si deve chiedere ma perchè quattro italiani sono partiti a fare polizia privata in Iraq?
Ultima cosa: non so se avete notato che ansia sui treni e nelle stazioni: polizia ovunque e annunci ogni 20 minuti sul non lasciare bagagli incustoditi...una persona più grande di me mi raccontava che questo le ricorda tanto la Spagna di tanti anni fa, quando la polizia pattugliava le spiagge e la gente così era perennemente in ansia e tensione...in questo modo, qualsiasi cosa faccia il governo, qualcosa ha fatto, e il giudizio da parte di chi è teso come una corda di violino non può che essere positivo...almeno qualcosa s'è fatto. Tristezza...
Detto ciò, buona giornata, chè mica è normale che io alle otto del mattino posti :shock: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

ma perchè quattro italiani sono partiti a fare polizia privata in Iraq?
giusta domanda, ma la risposta secondo me in questo preciso momento è secondaria rispetto al rilascio e alla salvezza dei tre a prescindere dal fatto che sia giusto o sbagliato essere andati a fare polizia privata in Iraq, a prescindere dagli interessi economici e da qualsiasi responsabilità.... e non voglio affermare che queste non sono cose importanti, anzi.... su questo si può discutere, ognuno può dare la sua opinione pur tuttavia senza arrivare ad una verità certa ed assoluta. Ma una verità certa ed assoluta c'è e penso che metta d'accordo tutti : non è possibile lasciar morire tre uomini.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Rispondi