Tasse su libri e cd: l'esempio spagnolo

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Tasse su libri e cd: l'esempio spagnolo

Messaggio da Bilbo »

La mossa del nuovo governo piace anche ai discografici

Spagna: Zapatero taglia l'iva su libri e cd

Il ministro della Cultura Carmen Calvo: «Ci sarà un doppio effetto positivo, più gente avrà la possibilità di comprarli»

MADRID (SPAGNA) - Stimolare il consumo di cultura in Spagna era una delle promesse elettorali del Partito socialista. Ieri la nuova ministro della Cultura, Carmen Calvo, ha annunciato in un’intervista alla radio una riduzione dell’Iva su libri e dischi. Nel caso dei dischi, il ribasso sarà drastico, dall’attuale 16% calerà al 4, mentre per i libri passerà dal 4% a un simbolico 1.
Carmen Calvo, estroversa signora che in qualità di assessore alla Cultura nel governo regionale andaluso si era fatta conoscere per il suo dinamismo, ha assicurato che «la cultura non può essere intesa come un prodotto, ma deve essere considerata un bene comune». La misura da lei preconizzata va in questo senso.
«Il forte ribasso dell’Iva - ha spiegato - ridurrà i prezzi finali di libri e dischi con effetto doppiamente positivo: aumenteranno gli acquisti da parte dei cittadini e crescerà la produzione. Il rafforzamento dell’industria contribuirà alla lotta alla pirateria musicale e alla protezione della proprietà intellettuale e dei diritti d’autore».
Alla neoministro piace molto il modello di «eccezione culturale», la politica di protezionismo a favore del prodotto indigeno che attualmente si applica in Francia nel settore culturale. E’ proprio la politica criticata duramente dall’ex primo ministro Aznar in diverse occasioni. Per lui, l’«eccezione culturale» è protezionismo di una cultura in decadenza che vuole difendersi di fronte allo strapotere americano, soprattutto nel settore cinematografico.
Anche in Spagna, il cinema di Hollywood è dominante e le pellicole spagnole sono costrette a ritagliarsi a fatica spazi sempre più marginali. Per il governo popolare, la cultura non era una priorità e faceva orecchio da mercante alle lamentele di intellettuali e cinematografari. Ora i tempi sono cambiati, dopo la vittoria a sorpresa dei socialisti alle elezioni del 14 marzo.
«La via delle quote nazionali - ha dichiarato Carmen Calvo - offre buoni risultati, se guardiamo alle cifre nella vicina Francia. Per esempio, sei pellicole su dieci che vedono i francesi sono di produzione nazionale. Per questa ragione, senza obbligare nessuno su quello che deve o no vedere, stimolare da parte del governo la produzione di cinema nazionale significa favorire una maniera di esprimersi e di riflettere una immagine del Paese nel mondo».
Nel corso del suo mandato, la ministro Carmen Calvo dovrà confrontarsi con un altro grave problema: la pirateria musicale. E’ una seria emergenza da quando la tecnologia permette la riproduzione illegale dei dischi. Saranno necessari, ha sostenuto la Calvo, nuovi «sistemi di protezione», che spetterà alle case discografiche inventare, e «misure di prevenzione e di sanzione» che saranno adottate dalla pubblica amministrazione. In questo ultimo caso, bisognerà cercare la collaborazione con le autorità locali, più al corrente dei reati che si commettono in strada, come la vendita massiccia di cd illegali.
L’industria discografica ha espresso soddisfazione per le misure annunciate dal nuovo governo. «Un buon inizio», hanno commentato, anche perché l’Iva drasticamente ridotta permetterà di porre un limite al «trattamento discriminatorio» nei confronti dei dischi rispetto a libri.
«Non si capiva perché per i dischi il compratore dovesse pagare il 16% di Iva e per libri soltanto il 4%», ha dichiarato Antonio Guisasola, il presidente della Associazione discografici. E’ convinto che i risparmi sull’Iva permetteranno all’industria di affrontare meglio le enormi perdite che sta soffrendo a causa della pirateria e di studiare contromisure. Su questo ultimo punto, Guisasola ha spiegato che le imprese stanno investendo forti somme nelle misure antipirateria ma, fino a oggi, non è stato trovato un sistema veramente efficace.

di Mino Vignolo
dal Corriere della Sera del 30 aprile 2004
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

voglio trasferirmi in spagna :(
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Anch'io... e questo è solo un ulteriore motivo...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Proporrei intanto di variare l'IVA italiana dal 20% :evil: al 16%, vecchio valore spagnolo... così, per cominciare e vedere come va...
Carla
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Quando mi metto lì a pensarci e faccio semplicemente una divisione per 5, mi sconvolgo di quanto sia stramaledettamente alta l'IVA in Italia :evil: :evil: ...
Poi sarei infinitamente grata a chiunque mi spiegasse in parole povere, "come se avessi tre anni" (cit.), cosa significa Imposta sul Valore Aggiunto. Cos'è questo Valore Aggiunto????

Che poi da noi l'IVA è il 20% ( :eyes: ) su tutto o mi sbaglio? :think: Ammetto la mia ignoranza in materia :oops:
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

ZAPATERO: :notworthy:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ah, pero'...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Ok, preparo le valige, andiamo? :wink:

:uaah!:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Beauty ha scritto:Che poi da noi l'IVA è il 20% su tutto o mi sbaglio?
No non su tutto. L'aliquota sui libri se non sbaglio è il 4%.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Anche a me sembra che sui libri l'IVA è ridotta. Meno male, sennò chissà che prezzi mostruosi!!
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

L'Iva sui libri (e altre piccole cose) è al 4%

Su luce e gas (ad esempio) è al 10%

Su una quantità mostruosa di prodotti e servizi (anche il mio lavoro ha un Valore Aggiunto) è del 20%

Poi ci sono alcuni prodotti detti di Lusso (e se non ricordo male includono i CD) per cui l'IVA è al 33%

vedete voi...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh, mi pare una buona idea...
Rimane il fatto che io non compro cd perché la musica che si sente ultimamente mi schifa, roba orecchiabile che stufa in 5 minuti... dovrei comprare un cd di Tiziano Ferro? però quando si trova una cosa carina ci si ritrova a piangere sul costo :wall:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

A proposito di CD, io sono rimasta basita a vedere che due dischi di Paul Simon di almeno 10 anni fa, "Graceland" e "Rythm of the saints", sono tuttora a prezzo pieno perché probabilmente "tirano" ancora. E pensare che avendo già gli LP volevo comprarmi anche il CD!! :evil:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

E' abbastanza scandaloso, si'... se si pensa che tanti piccoli gruppi si autoproducono, il che vuol dire che pagano di tasca loro le incisioni, stampano un piccolo quantitativo di cd (il che vuol dire che le spese sono molte di piu' di quelle dei cd stampati in grandi quantita') con serigrafia e tutto e nonostante questo vendono il loro lavoro tra i 5 e i 7 euro... vuol dire che le case discografiche (e anche parecchie indie, che tengono i prezzi solo un pelino sotto ai prezzi delle major) lucrano di brutto quando sparano un cd a 20 euro, poi se si aggiunge il discorso che faceva Silvia sul valore dei cd e quello di Leggiona sui cd che non scendono in midprice... fa proprio venire il nervoso...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Ma i cd sono compresi tra
alcuni prodotti detti di Lusso
per cui costano almeno un terzo in più di quanto dovrebbero... ma ci rendiamo conto???? :evil: :evil: :evil:

Grazie per le delucidazioni gentilmente fornite alla sottoscritta ignorantona :oops: ... ma economia, finanza e truffe annesse e connesse non sono mai state il mio forte :roll:
Ultima modifica di beauty il ven apr 30, 2004 4:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ah giusto! Sono anni che mi voglio prendere il primo cd dei cranberries (così, per completezza) ed oltre a non abbassarne il prezzo fanno pure una nuova versione con nuovi brani o che ne so che fanno pagare a prezzo pieno, che odio!!! :wall:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

No no calma, non mi pare proprio che i cd siano tra i prodotti di lusso, l'IVA per i cd è al 20% e la polemica è che si vorrebbe equipararli ai libri in quanto "prodotti culturali" e quindi abbassare l'aliquota ALMENO al 4%.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Beh dai, almeno in quel caso ti fanno pagare a prezzo pieno un cd in cui ti mettono anche tutte le b-sides di quel periodo, e' gia' piu' onesto (per quanto puo' esserlo un cd a quel prezzo...) rispetto ai cd che restano tali quali (senza rimasterizzazioni o aggiunte) e dopo tanto tempo costano ancora un prezzo esorbitante...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

E' comunque uno sproposito il 20% d'IVA...
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh dai, almeno in quel caso ti fanno pagare a prezzo pieno un cd in cui ti mettono anche tutte le b-sides di quel periodo
sì, ma io volevo l'originale! così li dovrei comprare tutti e 2... :suspect:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi