la bici in cortile
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- FrauBlucher
- Uncino
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven gen 10, 2003 10:55 am
- Località: Torino
la bici in cortile
E' iniziata la guerra della bicicletta.
Ieri sera arrivo a casa e vedo che c'è un biglietto sopra alla mia splendida (e appena rimessa a posto) bici con i freni a bacchetta. Lo prendo e c'era scritto "La proprietaria di questa bicicletta è pregata di spostarla possibilmente in cantina. Il consigliere." Con firma illeggibile.
Ora, al di là del fatto che se mi lasci un biglietto lo firmi in modo che io possa leggerlo, a mio modesto parere gli stendini sui marciapiedi sono di gran lunga più fastidiosi. E poi cosa siete, razzisti? Gli stendini sì e la bici no? Cos'è, se una ha le ruote non può stare sul marciapiede del cortile?
Per cui mi scatta la carogna.
Prima cosa che mi è venuta in mente: lasciare un biglietto con scritto "La proprietaria della bicicletta NON ha una cantina."
Seconda cosa che mi è venuta in mente: camuffare la bici da stendino stendendoci su i calzini da Pippicalzelunghe.
Terza cosa: trovare la delibera del Consiglio Comunale di Torino dove si dice che "in tutti i cortili esistenti, o di nuova edificazione, deve essere consentito il deposito delle biciclette di chi abita o lavora nei numeri civici collegati al cortile"
Scelgo la terza via. Trovata la delibera, stampata la delibera, stasera la attacco sulla bici. Che ha tutti i diritti del mondo di restare lì. E che non abbaia la notte come Paco e Sparky (i cani della mia vicina, la signora Carmela..).
Sì, lo so che è complicato riuscire ad impedire ad una bicicletta di abbaiare. Ci ho messo mesi e mesi…
Ieri sera arrivo a casa e vedo che c'è un biglietto sopra alla mia splendida (e appena rimessa a posto) bici con i freni a bacchetta. Lo prendo e c'era scritto "La proprietaria di questa bicicletta è pregata di spostarla possibilmente in cantina. Il consigliere." Con firma illeggibile.
Ora, al di là del fatto che se mi lasci un biglietto lo firmi in modo che io possa leggerlo, a mio modesto parere gli stendini sui marciapiedi sono di gran lunga più fastidiosi. E poi cosa siete, razzisti? Gli stendini sì e la bici no? Cos'è, se una ha le ruote non può stare sul marciapiede del cortile?
Per cui mi scatta la carogna.
Prima cosa che mi è venuta in mente: lasciare un biglietto con scritto "La proprietaria della bicicletta NON ha una cantina."
Seconda cosa che mi è venuta in mente: camuffare la bici da stendino stendendoci su i calzini da Pippicalzelunghe.
Terza cosa: trovare la delibera del Consiglio Comunale di Torino dove si dice che "in tutti i cortili esistenti, o di nuova edificazione, deve essere consentito il deposito delle biciclette di chi abita o lavora nei numeri civici collegati al cortile"
Scelgo la terza via. Trovata la delibera, stampata la delibera, stasera la attacco sulla bici. Che ha tutti i diritti del mondo di restare lì. E che non abbaia la notte come Paco e Sparky (i cani della mia vicina, la signora Carmela..).
Sì, lo so che è complicato riuscire ad impedire ad una bicicletta di abbaiare. Ci ho messo mesi e mesi…
Dr. Frankenstein: "Che lavoro schifoso! "
Igor: "Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere...."
Igor: "Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere...."
Re: la bici in cortile
attenta, però...
qui in lombardia la delibera dice che e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini... se la rastrelliera non c'è... hanno ragione loro.
controlla sta cosa...
AuroCheE'SenzaCantinaESiIssaLaBiciPerDuePianiAlmenoDueVolteAlGiorno
(e fosse per lei gli stendini li trasformerebbe in strumenti sadomaso)
qui in lombardia la delibera dice che e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini... se la rastrelliera non c'è... hanno ragione loro.
controlla sta cosa...
AuroCheE'SenzaCantinaESiIssaLaBiciPerDuePianiAlmenoDueVolteAlGiorno
(e fosse per lei gli stendini li trasformerebbe in strumenti sadomaso)
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
-
- Uncino
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm
Ma com'è che tutto sembra diventare sempre più complicato??????
Qui siamo ad un passo dalla proposta dei bollini colorati (città divisa in zone/colori: hai diritto di parcheggio solo nella tua) anche per moto e motorini.........Multe ai motorini non parcheggiati in parcheggi delimitati da segnaletica orizzontale! Ciclabili che corrono lungo le rotonde tra strade ad alto scorrimento (è il caos...) . Mah
Qui siamo ad un passo dalla proposta dei bollini colorati (città divisa in zone/colori: hai diritto di parcheggio solo nella tua) anche per moto e motorini.........Multe ai motorini non parcheggiati in parcheggi delimitati da segnaletica orizzontale! Ciclabili che corrono lungo le rotonde tra strade ad alto scorrimento (è il caos...) . Mah
I-m-Bastet
mi sembra tutto tranne che un'idiozia.Multe ai motorini non parcheggiati in parcheggi delimitati da segnaletica orizzontale!
ci fossero le multe sul serio per i deficienti che parcheggiano lungo il marciapiede sarei quasi tentata di istituire premi per i piu' solerti vigili.
il senso civico è una cosa che non bisogna sottovalutare, un basso senso civico in strada aumenta la percentuale di fischi nelle orecchie e di insulti più o meno sagaci.
giusto per dire, e sottolineando il fatto che io sono troppo buona per farlo: a milano i motorini parcheggiati sulle piste ciclabili vengono letteralmente sbattuti per terra da ciclisti solerti.
può sembrare crudele (forse) ma se ci fossero ste maledettissime multe e dei controlli più severi, si eviterebbero anche atti del genere.
(nb. le ciclabili non sono ne' territorio per il passeggio dei cani, ne' tanto meno per il passeggio dei passeggini. i pedoni che viaggiano sulle ciclabili si prendono responsabilità che vengono aiutate solo dal senso civico dei ciclisti, che in questo caso hanno ragione...)
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- FrauBlucher
- Uncino
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven gen 10, 2003 10:55 am
- Località: Torino
Controllato, grazie!qui in lombardia la delibera dice che e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini... se la rastrelliera non c'è... hanno ragione loro.
La delibera dice solo che nelle case di nuova costruzione si deve prevedere una zona di cortile attrezzata per le biciclette.
Comunque a mio parere la soluzione è semplice..
"Basterebbe" che le persone evitassero di farsi infastidire da qualunque cosa.
"Il vicino da mesi aspetta un bambino,
l'attesa lo ha reso gentile,
la mia bici in cortile
da adesso non disturba più"
Pacifico - Il postino
Dr. Frankenstein: "Che lavoro schifoso! "
Igor: "Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere...."
Igor: "Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere...."
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Per fare polemiche contro i vigili... qui a Trieste sono capaci solo di dare multe per divieto di sosta, ma non a chi ostacola la circolazione, così giusto per darle, ad esempio hanno riempito di multe la zona intorno all'universistà dove i parcheggi sono limitati e non si può fare a meno di parcheggiare in zone non segnate (ma nelle quali cmq non si dà fastidio)
Se poi la gente mi tira sotto sulle strisce, passa col rosso ecc, si girano dall'altra parte
Se poi la gente mi tira sotto sulle strisce, passa col rosso ecc, si girano dall'altra parte



Scusa, per curiosita': a naso parrebbe logico conseguire che se "e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini" e la rastrelliera manca, l'amministrazione stessa sia tenuta a provvedere la rastrelliera su richiesta dei condomini. No?Auro ha scritto:qui in lombardia la delibera dice che e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini... se la rastrelliera non c'è... hanno ragione loro.

Giorgiochetienelabicinelsuogiardinetto...checulo!
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
Mi piace la parte che dice
Ma tutto questo vale anche se il palazzo in questione non e' edilizia residenziale ? E se il cortile e' chiuso dietro un portone (e niente rastrelliere in vista) ?
in queste condizioni venire al lavoro in bici sarebbe fantastico.... chi abita o lavora nei numeri civici collegati al cortile.
Ma tutto questo vale anche se il palazzo in questione non e' edilizia residenziale ? E se il cortile e' chiuso dietro un portone (e niente rastrelliere in vista) ?

Do not feed the trolls.
esatto.Un arguto DoppioTrattino ha scritto:a naso parrebbe logico conseguire che se "e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini" e la rastrelliera manca, l'amministrazione stessa sia tenuta a provvedere la rastrelliera su richiesta dei condomini. No?
(certo, poi si entra nel balletto delle telefonate con l'amministrazione...

riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
credo di sì... la seconda invece non l'ho capita...Un nerd che viaggia su ruote sottili ha scritto:Ma tutto questo vale anche se il palazzo in questione non e' edilizia residenziale ? E se il cortile e' chiuso dietro un portone (e niente rastrelliere in vista)?
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
-
- Uncino
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm
Premesso che la maleducazione è una caratteristica assolutamente trasversale e che non ho nulla contro i ciclisti (uso la bicicletta spesso anche io) spezzo una lancia per chi si ingrifa quando vede ciclisti convinti di non aver nulla a che vedere con il codice della strada :
-fare finta che il semaforo rosso non li riguardi
-imboccare strade a senso unico (naturalmente contromano)
molto disinvolti, tanto loro sono in bici
-pedalare veloci sui marciapiedi, e magari scampanellare al pedone che
non si scosta rapidamente
-mollare la bicicletta in ogni dove
-viaggiare affiancati in mezzo alla carreggiata etc.etc.etc.etc.
Io vivo in una città che presta particolare cura nell'incoraggiare la circolazione in bicicletta....il fatto di "essere ciclisti" non garantisce però automaticamente anche il fatto di essere educati, di buon senso e consapevoli delle regole.
N.B. Per quanto riguarda motoe motorini, nel miocaso mi riferivo a parcheggi non segnalati orizzontalmente, ma assolutamente idonei e DI NESSUN disturbo per qualsivoglia utente delle pubbliche vie.
Anche tra i vigili qui abbiamo degli emeriti...vabbè.
-fare finta che il semaforo rosso non li riguardi
-imboccare strade a senso unico (naturalmente contromano)
molto disinvolti, tanto loro sono in bici
-pedalare veloci sui marciapiedi, e magari scampanellare al pedone che
non si scosta rapidamente
-mollare la bicicletta in ogni dove
-viaggiare affiancati in mezzo alla carreggiata etc.etc.etc.etc.
Io vivo in una città che presta particolare cura nell'incoraggiare la circolazione in bicicletta....il fatto di "essere ciclisti" non garantisce però automaticamente anche il fatto di essere educati, di buon senso e consapevoli delle regole.
N.B. Per quanto riguarda motoe motorini, nel miocaso mi riferivo a parcheggi non segnalati orizzontalmente, ma assolutamente idonei e DI NESSUN disturbo per qualsivoglia utente delle pubbliche vie.
Anche tra i vigili qui abbiamo degli emeriti...vabbè.
I-m-Bastet
- draghella
- Bucaniere
- Messaggi: 238
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
Per Frau:
... c'è un sacco di gente ... che non ha niente da fare, e purtroppo non sa come far passare il tempo, in più con gli anni ci si incarognisce sempre di più sui cavilli dei regolamenti condominiali dimenticandosi la tolleranza ... io ho inizialmente litigato un po' ... poi ho smesso.
Sorrido, saluto ... e continuerei a lasciare la bicicletta dove sta!
(e poi ho una cosucca per te ... in viaggio!
)
... c'è un sacco di gente ... che non ha niente da fare, e purtroppo non sa come far passare il tempo, in più con gli anni ci si incarognisce sempre di più sui cavilli dei regolamenti condominiali dimenticandosi la tolleranza ... io ho inizialmente litigato un po' ... poi ho smesso.
Sorrido, saluto ... e continuerei a lasciare la bicicletta dove sta!
(e poi ho una cosucca per te ... in viaggio!

"te tuntugna che me fricugni"
d.
d.
- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
Boh, magari ho un concetto di cortile confusouna che viaggia su ruote sottili molto piu' di me ha scritto:credo di sì... la seconda invece non l'ho capita...

L'idea e' che se io lavoro in un palazzo, e per accedere al cortile devo superare un portone, di solito chiuso, non sono sicuro che il regolamento comunale si applichi e mi consenta di rompere le scatole perche' mi aprano ogni volta per entrare e uscire con la bici (viceversa se nel palazzo ci abito si suppone io abbia le chiavi).
Do not feed the trolls.
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Da me è invece scoppiata la guerra dei garage: un po' per pigrizia un po' perchè sono sempre in ritardo mi capita spesso (non sempre) di lasciare la porta del garage aperta. Evidentemente questo a qualcuno dà fastidio, perchè una sera rientrando l'ho trovata chiusa, e sulla maniglia era stato pure spalmato del grasso per motori... imperterrito, e anche un po' (eufemismo) incavolato, ho continuato a lasciarla aperta: due settimane dopo ho trovato il pavimento del garage cosparso di cocci di vetro...draghella ha scritto:... c'è un sacco di gente ... che non ha niente da fare, e purtroppo non sa come far passare il tempo, in più con gli anni ci si incarognisce sempre di più sui cavilli dei regolamenti condominiali dimenticandosi la tolleranza ... io ho inizialmente litigato un po' ... poi ho smesso.



Certo, scrivere un biglietto firmato in cui si chiede gentilmente di chiudere la porta e magari si spiega anche perchè dà fastidio è uno sforzo troppo grande per molti idioti in circolazione...





E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

sono quasi sicura di no.auro ha scritto:qui in lombardia la delibera dice che e' compito dell'amministrazione condominiale predisporre la rastrelliera a disposizione dei condomini... se la rastrelliera non c'è... hanno ragione loro.
ho trovato questo documento di ciclobby
http://www.associazioni.milano.it/ciclo ... ortili.pdf
e mi sembra che anche senza rastrelliera tu la possa lasciare in cortile
qua per fortuna c'é "lo stanzino delle bici", e la bici é l'unica cosa su cui non sono ancora venuti a rompere le scatole.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Ma, una volta tirate fuori le bici dai cortili,
qualcuno va mai alla critical mass?
Per esempio domani?
http://www.inventati.org/criticalmass/milano.htm
qualcuno va mai alla critical mass?
Per esempio domani?
http://www.inventati.org/criticalmass/milano.htm
domani no.
ma solitamente sì
ma solitamente sì

riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- susinamorta
- Bucaniere
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Mi trovate solidale contro i motorini parcheggiati sul marciapiede, ieri un idiota ha messo il motorino parallelo alla mia macchina che era parcheggiata nello spazio disabili (imbecille o cosa? non pensa che qualcuno deve salire su quella macchina?)
bloccando la portiera del passeggero, lo so avrei dovuto chiamare i vigili ma ho preferito caricarlo e metterglielo in mezzo alla strada così se è arrivato in tempo non ha preso la multa
(cmq quando sono tornato il motorino non c'era e neanche questa mattina lo vedo).


(cmq quando sono tornato il motorino non c'era e neanche questa mattina lo vedo).

Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
-
- Uncino
- Messaggi: 90
- Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm
eh si
Come dicevo sopra, ignoranza e maleducazione sono trasversali: ci sono motorizzati maleducati e ciclisti maleducati (come del resto automobilisti e pedoni). Non è una questione di "categoria"....è un problema purtroppo più generale e, ahimè, dilagante. Domenica scorsa, su un sentiero di montagna, una serie di assatanati in rampichino (velocissimi in discesa)
ha quasi travolto gli appiedati che salivano. Non è una questione di mezzo, ma di dimensioni ridotte del cerebro.
ha quasi travolto gli appiedati che salivano. Non è una questione di mezzo, ma di dimensioni ridotte del cerebro.
I-m-Bastet