Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.
La famosissima storia di un gruppo di hippies negli USA degli anni '60 e di uno di essi che parte per la guerra...
Se vi è piaciuto il film ve lo consiglio di cuore!
E' un musical coinvolgente, le musiche sono suonate dal vivo, e gli attori-ballerini-cantanti sono davvero bravi. Per non parlare di un colpo di scena che non ci si aspetta e lascia ammutoliti...ma non lo rivelo
E' al teatro Smeraldo di Milano, ancora fino al 30 maggio più o meno.
ole!! stasera vado a vederlo!! (grazie al bellissimo pensiero di EdoM )
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
anch'io voglio vivere in una grande città!!!
o almeno nelle vicinanze...
fatemi/ci sapere com'è!!!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
unico inconveniente.. e' tutto in inglese ed ho capito il 70% di quello che dicevano.. ora mi tocchera' farmi prestare il dvd per capire il mancante..
compagnia decisamente valida.. belle voci, bravi ballerini, ottimo il gruppo che suonava live la colonna sonora.
Una menzione al tecnico delle luci che su una scenografia degna di un ferramenta ha creato delle ambientazioni decisamente coinvolgenti.
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
Ce l'avete in mente il figone che interpreta Berger? Bè l'altro giorno stavo passando davanti allo Smeraldo per andare a vedere "I diari della motocicletta" (che tra l'altro vi consiglio, è molto carino) e chi vedo dietro la porta a vetri del teatro!Il biondone capelluto! Allora ho pensato: "Caro Berger ci rivediamo dopo!". Ho visto il film, ho mangiato fuori e poi è scoppiata una pioggia improvvisa e io e dei miei amici ci siamo nascosti sotto un tettuccio. Ad un certo punto da una porticina spunta fuori lui con quella faccia da sbruffone e dice "Were is my fuckin' umbrella?" (che elegantone...) e allora siamo scoppiati a ridere. Che forte
anch'io l'ho visto, molto bello e soprattutto voci strepitose! la fine con let the sunshine è da pelle d'oca! piccolo aneddoto. io sono arrivata allo Smeraldo in macchina, mentre altri ragazzi con me ci sono andati in metropolitana, e al ritorno hanno incontrato tutta la compagnia al completo, quindi chiacchiere, autografi e quant'altro ...quando si dice che bisogna usare i mezzi pubblici...
ah, la fine è molto diversa dal film
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
visto ieri, una delle ultime repliche.
in confronto a quello che avevo visto qualche anno fa, sempre allo smeraldo (ma per chi sono quelle poltrone, per i puffi?) è più moderno, ma meno comunicativo. bellissimi i movimenti in scena, chamarli coreografie sarebbe troppo. cantato benissimo, i tre protagonisti (berger, claude e donna) bravissimi, lei topolotta molto caruccia. il recitato non c'entra un tubo, sembrano solo tanti pretesti per mettere insieme le canzoni. praticamente l'hanno un po' conciato come una commedia, con atteggiamenti tipici da bistecconi americani che non esistevano nel 68, movimenti più hip-hop che hippie...
per fortuna c'è la musica che tiene in piedi tutto quanto.