Quei bravi ragazzi
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
il problema è che 4C come questi
fanno casino
fanno quello che vogliono
rovinano tutto
tanti vanno loro contro
ma alla fine non si vedono mai le loro facce
piccola differenza:
4C come per esempio uhm Bush-Cheney-Rumsfeld+1 a vostra scelta
fanno casino
fanno quello che vogliono
rovinano tutto
tanti vanno loro contro
ma alla fine si vedono sempre le loro facce
fanno casino
fanno quello che vogliono
rovinano tutto
tanti vanno loro contro
ma alla fine non si vedono mai le loro facce
piccola differenza:
4C come per esempio uhm Bush-Cheney-Rumsfeld+1 a vostra scelta
fanno casino
fanno quello che vogliono
rovinano tutto
tanti vanno loro contro
ma alla fine si vedono sempre le loro facce
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Quei bravi ragazzi
No comment... 

Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Visto il polverone che si e’ alzato ritengo giusto intervenire facendo una premessa fondamentale: ma lo avete letto il titolo del 3d???
Quindi Bilbo ed Invi : la cronaca non e’ leggermente parziale in quanto NON e’ affatto una cronaca o un’analisi socio-politica della manifestazione, dei contenuti e tantomeno dei risultati! E quindi non voleva neanche essere il ridurre la manifestazione a questi 4 C…!
Il mio intervento voleva solo sottolineare la presenza di questi C.. che poi non erano proprio 4.
Il mio intervento voleva solo sottolineare la presenza ormai costante di queste persone alle manifestazioni organizzate contro l’attuale Governo
Il mio intervento voleva solo sottolineare che con questi C.. sono arrivati gli ormai consueti atti vandalici.
Il mio intervento voleva solo sottolineare il fatto che questi C… sono diventati degli intoccabili
Il mio intervento voleva solo sottolineare il fatto che neanche questa volta sono riusciti a sbatterli fuori dai ranghi
Il mio intervento voleva solo sottolineare che l’arrivo di questi C… e dei disubbidienti ha creato a Roma un effetto simile Day After (o tipo 28 giorni dopo, per chi avesse visto il film). X Babette: non so quale e se, hai preso la metro o altri mezzi pubblici, ma ti assicuro che di solito non e’ cosi’ neanche a ferragosto! Ora le foto sicuramente sono state scattate x enfatizzare il concetto, ma la cosa che più mi fa incaz..re di tutta questa storia e’ proprio l’aspetto di terrorismo psicologico che sono riusciti a creare questi COGLIONI sui cittadini. Questi C. hanno messo in scacco un’interna città! Devo dire che vedere Via Bissolati deserta, senza auto parcheggiate in doppia fila (nenanche il gran C. che di solito parcheggia il suo fuori strada-carrarmato addirittura in tripla fila
); che poter passeggiare su e giù a l’ora di pranzo senza orde di motorini starnazzanti e senza correre il pericolo di attraversarla rischiando di essere falciati da qualche folle ed anche da qualche Bus che si lanciano giù in discesa da P.zza S. Bernardo, beh devo dire che per un attimo e’ stato piacevole. Pero’ pensandoci e ripensandoci la cosa mi fa alquanto incazzare!!! Non e’ possibile che milioni di cittadini siano alla merce’ di qualche migliaglio di teste calde! Non e' possibile che si blocchi arbitrariamente la circolazione stradale. Avrei solo voluto vedere la faccia che questi bravi ragazzi hanno fatto quando una mamma (con le p....le) e' scesa dalla macchina e' ha rimosso le transenne per poter passare e portare i figli all'ospedale; avrei proprio voluto vederla! VERGOGNATEVI
Ora non volevo e non voglio fare alcuna analisi, ripeto, sui contenuti e sui risultati della manifestazione (quindi Yuca, ti prego le eventuali valutazioni elettorali non farle qui’ !) ma la mia voleva essere solo una condanna a quei bravi ragazzi, che molti inneggiano, che tutti condannano ma che nessuno tocca!!
Passo e chiudo (chiudo proprio, non mi va di sprecare altro preziosissimo tempo a parlare di questi COGLIONI!).

Quindi Bilbo ed Invi : la cronaca non e’ leggermente parziale in quanto NON e’ affatto una cronaca o un’analisi socio-politica della manifestazione, dei contenuti e tantomeno dei risultati! E quindi non voleva neanche essere il ridurre la manifestazione a questi 4 C…!
Il mio intervento voleva solo sottolineare la presenza di questi C.. che poi non erano proprio 4.
Il mio intervento voleva solo sottolineare la presenza ormai costante di queste persone alle manifestazioni organizzate contro l’attuale Governo
Il mio intervento voleva solo sottolineare che con questi C.. sono arrivati gli ormai consueti atti vandalici.
Il mio intervento voleva solo sottolineare il fatto che questi C… sono diventati degli intoccabili
Il mio intervento voleva solo sottolineare il fatto che neanche questa volta sono riusciti a sbatterli fuori dai ranghi
Il mio intervento voleva solo sottolineare che l’arrivo di questi C… e dei disubbidienti ha creato a Roma un effetto simile Day After (o tipo 28 giorni dopo, per chi avesse visto il film). X Babette: non so quale e se, hai preso la metro o altri mezzi pubblici, ma ti assicuro che di solito non e’ cosi’ neanche a ferragosto! Ora le foto sicuramente sono state scattate x enfatizzare il concetto, ma la cosa che più mi fa incaz..re di tutta questa storia e’ proprio l’aspetto di terrorismo psicologico che sono riusciti a creare questi COGLIONI sui cittadini. Questi C. hanno messo in scacco un’interna città! Devo dire che vedere Via Bissolati deserta, senza auto parcheggiate in doppia fila (nenanche il gran C. che di solito parcheggia il suo fuori strada-carrarmato addirittura in tripla fila

Ora non volevo e non voglio fare alcuna analisi, ripeto, sui contenuti e sui risultati della manifestazione (quindi Yuca, ti prego le eventuali valutazioni elettorali non farle qui’ !) ma la mia voleva essere solo una condanna a quei bravi ragazzi, che molti inneggiano, che tutti condannano ma che nessuno tocca!!
Passo e chiudo (chiudo proprio, non mi va di sprecare altro preziosissimo tempo a parlare di questi COGLIONI!).
Alors... Corso, ti ringrazio per aver spiegato la tua opinione sulle foto che hai postato.
Credo che se questa tua spiegazione fosse stata contenuta nel messaggio originario, sotto le foto, essa avrebbe aiutato la comprensione delle idee che hai appena espresso.
Non solo: adesso avremmo una discussione politica proficua, un piacevole scambio di idee, come quello che si è sviluppato nel bellissimo thread "La vergogna dell'Occidente". E di certo, con il dialogo avviato, si sarebbe evitata una chiusura della discussione in questo modo:
E sicuramente anche Invi, Bilbo, Yuca, Cute hanno letto il titolo e visto le foto. Ognuno di loro ha interpretato le immagini e ha scritto un post a riguardo.
Tornando sull'argomento e provando a riaprire la discussione...
Molte persone pensano che l'intervento militare americano in Iraq sia stato necessario, anche se comportava scelte scomode (uccidere i nemici; togliere la vita a chi ti spara addosso, etc.).
Molte persone pensano che manifestare in piazza sia giusto, anche se comporta delle scelte scomode (transennare un centro storico; impedire la libera circolazione anche in caso di emergenza; la presenza dei 4C etc.).
Posto che IMHO il fine non giustifica i mezzi (Il fondatore dello scoutismo diceva che "il fine è nel mezzo come il grano è nel seme")...
...tutto sta nel valutare la scelta misurando i possibili problemi e le conseguenze.
Io, se fosse stato in mio potere, avrei comunque evitato la guerra.
Io, se fosse stato in mio potere, avrei comunque transennato il centro storico per permettere la manifestazione. Ricordiamoci che manifestare è un diritto costituzionale e come tale va tutelato.
Credo che se questa tua spiegazione fosse stata contenuta nel messaggio originario, sotto le foto, essa avrebbe aiutato la comprensione delle idee che hai appena espresso.
Non solo: adesso avremmo una discussione politica proficua, un piacevole scambio di idee, come quello che si è sviluppato nel bellissimo thread "La vergogna dell'Occidente". E di certo, con il dialogo avviato, si sarebbe evitata una chiusura della discussione in questo modo:
Chiusura che, personalmente, non mi piace. Sembra il suono di una porta sbattuta da chi vuole uscire facendo più rumore possibile.Corso ha scritto:Passo e chiudo (chiudo proprio, non mi va di sprecare altro preziosissimo tempo a parlare di questi COGLIONI!).
Beh, sì.Corso ha scritto:ma lo avete letto il titolo del 3d???

Per le ragioni che ho espresso sopra, nemmeno questa frase mi piace. Yucatan, come noi tutti, è libera di interpretare le immagini come più le aggrada. Se non sono le tue stesse interpretazioni, ci si spiega. Tutto qui.Corso ha scritto:Yuca, ti prego le eventuali valutazioni elettorali non farle qui!
Tornando sull'argomento e provando a riaprire la discussione...
Molte persone pensano che l'intervento militare americano in Iraq sia stato necessario, anche se comportava scelte scomode (uccidere i nemici; togliere la vita a chi ti spara addosso, etc.).
Molte persone pensano che manifestare in piazza sia giusto, anche se comporta delle scelte scomode (transennare un centro storico; impedire la libera circolazione anche in caso di emergenza; la presenza dei 4C etc.).
Posto che IMHO il fine non giustifica i mezzi (Il fondatore dello scoutismo diceva che "il fine è nel mezzo come il grano è nel seme")...
...tutto sta nel valutare la scelta misurando i possibili problemi e le conseguenze.
Io, se fosse stato in mio potere, avrei comunque evitato la guerra.
Io, se fosse stato in mio potere, avrei comunque transennato il centro storico per permettere la manifestazione. Ricordiamoci che manifestare è un diritto costituzionale e come tale va tutelato.
Ultima modifica di akela il lun giu 07, 2004 10:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Vivo in un paese di 5.000 anime dove anni fa è stato dato il consenso per trasformare un capannone abbandonato in moschea,l’affluenza di musulmani è elevata e molte(davvero molte) persone che conosco e amiche da allora dopo una certa ora non si muovono più a piedi,da notare che non è conseguenza di atti violenti accaduti ma è una cosa scelta per partito preso,per paura a priori. Ieri sera a mezzanotte come molte altre volte mi sono trovata a percorrere la via di casa dalla stazione a piedi,serate calde sotto un cielo di stelle e i profumi dell’Africa e dell’Oriente mi sono trovata a camminare con amichE tra vie colorate,polverose,profumate..islamiche,sconsigliate..i miei genitori non si sono mai visti sbarcare cammelli invece di me all’aeroporto,ho ancora tutti gli organi e nessun trauma psicologico da superare. Ci sono dei pregiudizi di massa contagiosi più di qualsiasi male fisico:credo sia ora di superarli,di smetterla di perdersi pezzi di storia e di mondo per queste c.....e e di riempire le vie anche quando c’è qualcosa/uno diverso dal solito.
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Il dito indica la luna
lo stolto guarda il dito [proverbio cinese - si dice]
I 4C ci sono e ci saranno sempre, come sottoprodotto della degenerazione della psicologia di gruppo, o come regalino da parte di chi poi può giustificarsi dell'effetto Bolzaneto.
La questione non è quindi la loro presenza o il loro significato; è la loro quantità.
A Genova ne furono introdotti tanti e sappiamo com'è andata.
Stavolta c'è da chiedersi quale ne fosse l'origine....
lo stolto guarda il dito [proverbio cinese - si dice]
I 4C ci sono e ci saranno sempre, come sottoprodotto della degenerazione della psicologia di gruppo, o come regalino da parte di chi poi può giustificarsi dell'effetto Bolzaneto.
La questione non è quindi la loro presenza o il loro significato; è la loro quantità.
A Genova ne furono introdotti tanti e sappiamo com'è andata.
Stavolta c'è da chiedersi quale ne fosse l'origine....
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Corso, ci sono alcune cose che non ho capito bene
Io sono arrivata a Roma alle 11. La stazione era normalissima, sembrava un giorno come un altro, magari affollato ma normale: sia per civili che per polizia etcc.. Certo fuori c'era un bello schieramento di camionette ma direi che lo trovo normale visto che la manifestazione partiva da lì. Non volgio dire che la città non abbia avuto i suoi disagi per questo: io abito a Firenze in zona stadio, luogo dove finì il corteo del social forum: non parcheggiai la macchina per 3 giorni nella zona e non avevo più neppure i cassonetti quindi mi è abbastanza chiato cosa intendi quando dici "una città messa sotto scacco". Mi sento un po' meno d'accordo quando dici "messa sotto scacco da 4 coglioni". Le transenne, i divieti di sosta etcc.. etcc.. c'erano anche per me, dato che sono veuta a manifestare ma non sono tra i 4 coglioni che hanno rovesciato i cassonetti, e neppure tra i 4 coglioni che hanno invocato 1000 Nasserya. Ora se tu intendi dire che una persona come me, che manifesta contro un qualcosa che non la trova d'accordo è una cogliona è evidente che non posso essere d'accordo. Se tu intendi dire che quelli che invece si sono distinti per atti vandalici e violenza sono 4 (o 10) coglioni mi trovi d'accordo. Certo è che la città sarebbe stata sotto scacco cmq: a metterla sotto scacco non è stata solo e soltanto la manifestsazione ma le imprescindibili ragioni di sicurezza di Bush e del suo corteo. A me ad esempio da molto fastidio avere il quartiere sotto scacco tutte le domeniche per le partite che portano molto + di 4 persone, coglione e non....ma nn mi è mai venuto in mente per questo che a quelle persone dovrebbe essere vietato di andare allo stadio (e si che quando si era in serie A e si aspettavano le partite col Napoli la Roma e la Juve sotto scacco era l'intera città!).
Sono d'accordo con te quando dici

Io sono arrivata a Roma alle 11. La stazione era normalissima, sembrava un giorno come un altro, magari affollato ma normale: sia per civili che per polizia etcc.. Certo fuori c'era un bello schieramento di camionette ma direi che lo trovo normale visto che la manifestazione partiva da lì. Non volgio dire che la città non abbia avuto i suoi disagi per questo: io abito a Firenze in zona stadio, luogo dove finì il corteo del social forum: non parcheggiai la macchina per 3 giorni nella zona e non avevo più neppure i cassonetti quindi mi è abbastanza chiato cosa intendi quando dici "una città messa sotto scacco". Mi sento un po' meno d'accordo quando dici "messa sotto scacco da 4 coglioni". Le transenne, i divieti di sosta etcc.. etcc.. c'erano anche per me, dato che sono veuta a manifestare ma non sono tra i 4 coglioni che hanno rovesciato i cassonetti, e neppure tra i 4 coglioni che hanno invocato 1000 Nasserya. Ora se tu intendi dire che una persona come me, che manifesta contro un qualcosa che non la trova d'accordo è una cogliona è evidente che non posso essere d'accordo. Se tu intendi dire che quelli che invece si sono distinti per atti vandalici e violenza sono 4 (o 10) coglioni mi trovi d'accordo. Certo è che la città sarebbe stata sotto scacco cmq: a metterla sotto scacco non è stata solo e soltanto la manifestsazione ma le imprescindibili ragioni di sicurezza di Bush e del suo corteo. A me ad esempio da molto fastidio avere il quartiere sotto scacco tutte le domeniche per le partite che portano molto + di 4 persone, coglione e non....ma nn mi è mai venuto in mente per questo che a quelle persone dovrebbe essere vietato di andare allo stadio (e si che quando si era in serie A e si aspettavano le partite col Napoli la Roma e la Juve sotto scacco era l'intera città!).
Sono d'accordo con te quando dici
anche a me ha fatto proprio incazzare vedere che molta gente alla manifestazione aveva il casco da motorino e/o da bici appeso allo zaino per proteggersi il cranio alla bisogna dato il clima di terrore psicologico che è stato creato sui cittadini. Fortuna che non sono serviti e sono pacificamente rimasti appesi agli zainetti.ma la cosa che più mi fa incaz..re di tutta questa storia e’ proprio l’aspetto di terrorismo psicologico che sono riusciti a creare questi COGLIONI sui cittadini
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
cambia la scena ma il copione è sempre lo stesso...si punta il dito sui 4 scemi che inneggiano a 1000 Nassirya (o che lanciano pomodori a Fassino) e si dimentica la folla ordinata, colorata e PACIFICA che esprime il proprio dissenso.
Sono sempre più convinta che questi 4 imbecilli siano introdotti appositamente come lo furono i finti black blok a genova, e così via nel tempo fino alle manifestazioni del '68...con questo non voglio dire che non esistano frangie estremiste ed imbecilli (caruso disobbediente napoletano per me ne è l'emblema) ma che troppo spesso per l'uso strumentale che si fa di alcuni atti mi viene il dubbio che gli atti stessi siano stati provocati volontariamente.
Sono sempre più convinta che questi 4 imbecilli siano introdotti appositamente come lo furono i finti black blok a genova, e così via nel tempo fino alle manifestazioni del '68...con questo non voglio dire che non esistano frangie estremiste ed imbecilli (caruso disobbediente napoletano per me ne è l'emblema) ma che troppo spesso per l'uso strumentale che si fa di alcuni atti mi viene il dubbio che gli atti stessi siano stati provocati volontariamente.
Piccolo dubbio che m'è venuto leggendo gli ultimi interventi... mi pare di avere capito (detto senza malizia, sia chiaro), che "i danni dei quattro imbecilli" sono catalogabili alla voce "perdite accettabili". O ho inteso male io (ancora: senza malizia alcuna)?
Ed esattamente, entra quale cifra rimangono "accettabili"? Finché sono solo cassonetti e non automobili? Finché non ci sono feriti? Finché non c'è il morto?
Stiamo parlando ovviamente di numeri molto grandi, dato che sono manifestazioni che richiamano centinaia, migliaia, decine di migliaia, di persone. E non voglio mica dire che debba andare tutto perfettamente (è praticamente impossibile).
Però il dubbio che mi veniva vedendo la noncuranza con cui si minimizza la cosa appunto in "solo quattro imbecilli" mi da da pensare... qualcuno potrebbe gentilmente chiarire i miei dubbi?
Ed esattamente, entra quale cifra rimangono "accettabili"? Finché sono solo cassonetti e non automobili? Finché non ci sono feriti? Finché non c'è il morto?
Stiamo parlando ovviamente di numeri molto grandi, dato che sono manifestazioni che richiamano centinaia, migliaia, decine di migliaia, di persone. E non voglio mica dire che debba andare tutto perfettamente (è praticamente impossibile).
Però il dubbio che mi veniva vedendo la noncuranza con cui si minimizza la cosa appunto in "solo quattro imbecilli" mi da da pensare... qualcuno potrebbe gentilmente chiarire i miei dubbi?
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Eric provo a rispondere...ovviamennte è la mia opinione.
Non faccio una graduatoria di gravità nel senso di cassonetto=poco grave auto=abbastanza grave persona= gravissimo pur ovviamente non intendendo con questo che un cassonetto abbia lo stesso valore di una persona. Ciò che rende egualmente gravi questi episodi è che evidentemente chi li compie ritiene talmente giusta la propria opinione da volerla affermare a qualunque costo, anche con la violenza.
Credo che la "rabbia" di alcune persone come me sia nel vedere rimarcata (e intendo più che altro sulla stampa o in TV non qui sul forum) la condotta di una minoranza su una manifestazione fino a far restare nel dubbio chi non ha partecipato se è stato un "massacro" o una cosa civile.
Per quanto riguarda il tollerare alcune cose...ecco no non è che intendo che siano uno spiacevole effetto collaterale da subire come "male necessario". Però non credi neppure che per arginare gli estremisti ci si possa o ci si debba tutti chiudere in casa. Perchè in quel caso lì....avrebbero vinto loro.
Non faccio una graduatoria di gravità nel senso di cassonetto=poco grave auto=abbastanza grave persona= gravissimo pur ovviamente non intendendo con questo che un cassonetto abbia lo stesso valore di una persona. Ciò che rende egualmente gravi questi episodi è che evidentemente chi li compie ritiene talmente giusta la propria opinione da volerla affermare a qualunque costo, anche con la violenza.
Credo che la "rabbia" di alcune persone come me sia nel vedere rimarcata (e intendo più che altro sulla stampa o in TV non qui sul forum) la condotta di una minoranza su una manifestazione fino a far restare nel dubbio chi non ha partecipato se è stato un "massacro" o una cosa civile.
Per quanto riguarda il tollerare alcune cose...ecco no non è che intendo che siano uno spiacevole effetto collaterale da subire come "male necessario". Però non credi neppure che per arginare gli estremisti ci si possa o ci si debba tutti chiudere in casa. Perchè in quel caso lì....avrebbero vinto loro.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Guarda, molto francamente: questo genere di fenomeni e manifestazioni mi lascia perplesso. Sostanzialmente perché ripongo poca fiducia nelle folle.
Il punto è: ricordo lo slogan sulla guerra "not in my name", ovvero il cercare di fare valere il proprio punto di vista a discapito della massa. Non dovrebbe essere lo stesso anche per questi imbecilli?
Ora, a scanso di equivoci: ritengo giustissimo il discorso "manipolazione dell'informazione, c'è a chi fa comodo". è vero, anche io mi sentirei offeso da un discorso del genere, dal cercare di farmi apparire diverso da come sono. Ma, mi ripeto, anche il dire "erano solo quattro imbecilli fuori dal coro", minimizzando in ogni caso i danni che anche solo quattro persone possono fare, mi pare una tipologia di ragionamento abbastanza simile alla manipolazione dell'informazione. Cioé: secondo me anche per loro dovrebbe esserci un "not in my name". Che ovviamente c'è, lo si evince anche dalle vostre risposte la vostra voglia di voi, persone civili, di prendere le distanze da quattro stronzetti del cazzo, vandali che si credono alfieri della libertà. Però non basta, o meglio: non mi basta, perché gli stronzetti (mascherati, giusto per far sapere che non hanno manco le palle) alla fine restano sempre impuniti.
Ritornando al parallelo analogo, io ad esempio come dicevo ho smesso di andare allo stadio. Perché sono stanco di essere additato come vandalo anche se voglio semplicemente vedermi una partita di calcio. Hanno vinto i tifosi violenti? Può darsi. Però io non metto la mia faccia e il mio nome pure per loro, ed io mi sento responsabile della mia faccia e del mio nome.
Tutto qui, spero di essere stato chiaro: il terreno entro cui si muove questa discussione è melmoso, me ne rendo conto.
Il punto è: ricordo lo slogan sulla guerra "not in my name", ovvero il cercare di fare valere il proprio punto di vista a discapito della massa. Non dovrebbe essere lo stesso anche per questi imbecilli?
Ora, a scanso di equivoci: ritengo giustissimo il discorso "manipolazione dell'informazione, c'è a chi fa comodo". è vero, anche io mi sentirei offeso da un discorso del genere, dal cercare di farmi apparire diverso da come sono. Ma, mi ripeto, anche il dire "erano solo quattro imbecilli fuori dal coro", minimizzando in ogni caso i danni che anche solo quattro persone possono fare, mi pare una tipologia di ragionamento abbastanza simile alla manipolazione dell'informazione. Cioé: secondo me anche per loro dovrebbe esserci un "not in my name". Che ovviamente c'è, lo si evince anche dalle vostre risposte la vostra voglia di voi, persone civili, di prendere le distanze da quattro stronzetti del cazzo, vandali che si credono alfieri della libertà. Però non basta, o meglio: non mi basta, perché gli stronzetti (mascherati, giusto per far sapere che non hanno manco le palle) alla fine restano sempre impuniti.
Ritornando al parallelo analogo, io ad esempio come dicevo ho smesso di andare allo stadio. Perché sono stanco di essere additato come vandalo anche se voglio semplicemente vedermi una partita di calcio. Hanno vinto i tifosi violenti? Può darsi. Però io non metto la mia faccia e il mio nome pure per loro, ed io mi sento responsabile della mia faccia e del mio nome.
Tutto qui, spero di essere stato chiaro: il terreno entro cui si muove questa discussione è melmoso, me ne rendo conto.
eppure senza manifestazioni, senza la riunione in folle, non si va da nessuna parte. Si va verso la negazione della libertà.Sostanzialmente perché ripongo poca fiducia nelle folle.
E se oggi abbiamo alcune cose fondamentali, lo dobbiamo anche alle folle. Perchè una folla che manifesta in nome di uno scopo in modo pacifico, può diventare di vitale importanza.
Io personalmente ripongo poca fiducia nelle folle animate da violenza.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Condivido ciò che dici. Può darsi che io dia un'interpretazione un po' estensiva del "Not in my name" che però credo riferito non solo alla guerra in Iraq, a cui è indissolubilmente legato, ma alla violenza come strumento di risoluzione di conflitti e situazioni difficili.
La non violenza è un qualcosa di più del "no alla guerra": ha a che vedere anche con entità molto più piccole degli Stati, ad esempio le persone. Il mio "not in my name" è in quel senso lì...e pur essendo molto difficile farlo trasparire lo porto così nel mio quotidiano.
La non violenza è un qualcosa di più del "no alla guerra": ha a che vedere anche con entità molto più piccole degli Stati, ad esempio le persone. Il mio "not in my name" è in quel senso lì...e pur essendo molto difficile farlo trasparire lo porto così nel mio quotidiano.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)