Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
HONG KONG RICORDA TIENANMEN Corone di fiori listate a lutto a Hong Kong in ricordo del quindicesimo anniversario della rivolta e della strage di piazza Tienanmen a Pechino (Vincent Yu/AP)
Raramente si sente una strofa diversa...
A buon intenditor poche parole!!!
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
E' scandaloso che anche in Italia non si sia dato risalto al ricordo di un fatto così brutale e antidemocratico. Ma forse purtroppo dovevamo aspettarcelo.
Non c'è altro da aggiungere, sono schifato, non aggiungo altro.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Qui a Firenze nella notte di pace organizzata tra l'1 e il 2 di giugno un ragazzo ha ricordato. E' stato molto bello perchè il ragazzo era giovanissimo e secodo me è importante la memoria anche delle nuove generazioni, di quelli che le cose magari erano troppo piccoli per ricordare.
Forse mi ha colpito anche perchè l'anno di Tienamen ero al solito posto, al loggiato degli Uffizi dove era stata organizzata una veglia per fermare quel massacro. Allora preparavo la maturità, oggi ho 35 anni.
Stavo facendo la stessa cosa: chiedendo pace, chiedendo giustizia stavo urlando . Ma mi chiedo: qualcuno ascolta? o sono io che non urlo abbastanza?
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Nonna Babette ha scritto:Stavo facendo la stessa cosa: chiedendo pace, chiedendo giustizia stavo urlando . Ma mi chiedo: qualcuno ascolta? o sono io che non urlo abbastanza?
La sai vero quella storia del sottile alito d'aria che ha conseguenze tali da poter cambiare il destino delle cose ? E' che almeno bisogna sforzarsi , convergere i nostri pensieri affinchè le cose accadano.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Si deve intendere anche su la rivisitazione storica e ideologica dei partiti
che hanno contribuito al regresso della liberta' .
Il mio parere e' che se manca questo si cade nel "diniego totale"
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Al di là della visione politica che uno può avere non credo che l'angolazione partitica sia un buon punto di osservazione del reale. La visione partitica è già un'elaborazione. E' molto difficile conoscere il reale oggettivo ovviamente... ma credo che rispetto alle vicende, così come ci è dato di conoscerle, sia bene mantenere un atteggiamento spregiudicato: magari si sfiora la pura utopia ma dissentire rispetto alla propia "fazione", se e quando necessario, io lo trovo doveroso quasi più che dissentire contro la propria "controparte" abituale
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Babette ha scritto:ma dove è finita la tua cavalleria?
Avrei voluto scrivere "vecchia zitella" ma ora non posso più...
[OT mode off]
Oltre al discorso fatto sopra da Babette vorrei aggiungere che guardare sotto l'ottica occidentale tragedie come quella cinese può solo essere rapportato a necessità considerate universali da tutta l'umanità , mentre se le consideriamo nel contesto sociale locale difficilmente le comprenderemmo , perchè lì mancano fattori considerati naturali da noi ; esempio classico di questi fattori è la Democrazia . Ecco perchè è anche giusto dissentire , sempre e comunque.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
forse OT, ma altri "dimenticati" sono quelli che muoiono, ancora oggi, adesso, in Sudan!
Ne hanno discusso ultimamente da noi in radio e responsabili di NGO che operano la' hanno ringraziato per questa possibilita' di ricordare quello che sta succedendo, dato che al momento l'opinione pubblica ha lo sguardo rivolto altrove ...
Gente che muore di fame, che muore per conflitti armati ... che arriva a suicidarsi (!) per la disperazione ....
.. buona giornata ....
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"
"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
razzismo?
forse anche ... "manipolazione mediatica" ?
...
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"
"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Non so se qualcuno di voi riceve le newletter di amnesty international, ma ci si rende conto che i "dimenticati" sono talmente tanto che io personalmente mi vergogno ogni volta..
Riprendendo il discorso ideologico chi mi sa' dire oggi cosa vuole dire essere di rifondazione comunista ecc..??? perche' se non si possono fare paragoni con altri paesi per esempio la cina per citarne uno..appunto considerando che siamo in democrazia... democrazia costituzionale fatta in Italia da la ex dc e il vecchio pci guidati dal modello anglosassone oggi cosi' fortemente contestato... detto questo mi interessa sapere quali valori esistono in un partito considerato di estrema sinistra?.. anche perche' se si puo' mi piacerebbe confrontare diversi aspetti.
Altra domanda pertinente se me lo concedete il partito in questione da che tipo di ideologia si basa?
Evidenzio una cosa non e' assolutamte un processo alle intenzioni e' solo per capire e poter dibattere.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)