Militare o civile

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Bhè secondo me l'esistenza di un esercito non DOVREBBE essere necessaria, alltrimenti a che scopo chiamarci civili. Il mio è un discorso a livello internazionale e non solo riferito alla nostra nazione! Mi rendo però anche conto che questo è un discorso purtroppo semplicemente utopistico, perchè dietro ogni guerra non c' è solo il desiderio per la difesa della propria nazione (motivazione che ritengo nobilissima), ma molto più spesso un desiderio quasi esclusivamente di denaro e di potere(motivazione un pò meno nobile). Forse sarebbe più giusto che ogni soldato (militare di leva) potesse scegliere se la guerra che deve affrontare è per lui giusta o meno e quindi scegliere se parteciparvi o no.

Io rimango del mio parere (forse un pò scontato e retorico) che non esiste e non è mai esistita una guerra giusta!
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

Per Tierraylibertad: che amici sfigati che hai :mrgreen:
qui a Milano e provincia, come fa presente anche Marcello,va diversamente.

per Emmerlist:
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il possesso di armi non sia più un problema. Infatti con la nuova legge viene istituito il "Servizio Civile" che non è più l'Obiezione di Coscienza, con tutte le limitazioni che comportava. Prova ad informarti su sta cosa,ad esempio su http://www.serviziocivile.it il sito ufficiale del Ministero sul Servizio Civile.

scappo, vado a vedere Lost in Translation.ciao ciao
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

ecco la risposta b-Jarod:

L’obiezione di coscienza, ai sensi dell’art. 2 della Legge 8 luglio 1998 n° 230, è preclusa:

* a chi è titolare di licenze od autorizzazioni relative ad armi,
* a chi ha presentato, da meno di due anni, domanda per la prestazione del servizio militare nelle Forze Armate e negli altri corpi armati dello Stato,
* a chi è stato condannato con sentenze di primo grado per detenzione, uso, porto, trasporto, importazione ed esportazione abusiva di armi e materiali esplodenti, o per delitti non colposi commessi mediante violenze contro persone, o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

senza alcuna vena polemica ci tengo a dire alcune cose:

* la scelta di comodo può valere sia per il servizio civile che per il militare. A parte chi opta per corpi volontari, spesso la scelta del servizio militare semplice si riduce a 10 mesi assolutamente inutili in cui si impara ben poco e durante i quali a volte si torna a dormire a casa la sera (lo so per testimonianza diretta) per mancanza di spazio nelle caserme

* sempre parlando di chi torna a casa a dormire, vi porto la mia esperienza personale: una delle vocazioni dei salesiani è quella della vita di comunità...quindi sia che l'obiettore venga da fuori (come è successo a me) sia che abiti di fronte alla casa salesiana, per TUTTI i 10 mesi dorme all'interno della casa stessa. Nel nostro "scaglione" siamo partiti in 150...quindi non è una casistica isolata.

* ho letto che si parlava di "sputare sangue"...non so se ciò che ho vissuto io si possa definire così, ma so di certo che per noi non esisteva (o non volevamo che esistesse) orario di servizio, dovevamo seguire elementari, Centro Formazione Professionale e oratorio...e durante il centro estivo abbiamo dovuto gestire un'orda di 420 bambini/adolescenti. Questo perchè in una realtà piccola come Vercelli la casa salesiana è probabilmente l'unico punto di riferimento.

Vi scrivo tutto questo non per dire che io sono un gran figo, ma per dire che di casi come il mio se ne potrebbero raccontare a migliaia.
Sono tornato dimagrito di 10 chili ma rifarei in ogni istante quella scelta.
Per onestà vi devo dire però che nello stesso periodo c'erano tre obiettori al wwf che hanno passato l'intero periodo tra fantacalcio e internet. Ma rientra in tutti i discorsi che si sono fatti finora no?

Infine credo che ogni Stato debba avere un esercito di difesa. Io non ne volevo e non ne voglio far parte. Ma credo di aver servito e poter servire il mio Paese altrettando bene.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

Giusto due righe perchè è tardi, ma le scrivo perchè mi piace questo cordiale dibattito che può essere utile non solo a Emmerlist ma a chiunque debba prestare servizio (ancora per poco) ma anche per noi stessi per ricordare il nostro servizio nel bene e nel male.
Propongo a tutti di raccontare la propria esperienza, come è stata, perchè è stata fatta quella scelta ecc... un po' come ha fatto Invisigot nel post precedente ed altri precedentemente magari introducendo più dettagli, penso che così aiutiamo Emmerlist ad avere maggiori elemeenti per scegliere. Io purtroppo la mia testimonianza la farò avere un po' più in là per motivi di lavoro, abbiate pazienza :)

Riguardo alle armi e alla risposta datami da Emmerlist: ok, avevo il dubbio che con la nuova legge entrata in vigore due anni fa fossero cambiate le cose, insomma il servizio civile non era più legato all'obiezione di coscienza e quindi decadevano alcune limitazioni... mi era sembrato di capire così. Mi spiace allora niente collezione d'armi :P se vuoi te la posso custodire io :mrgreen:

ciao, a presto
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Io ho fatto il servizio militare ti posso dire che a me e' servito e nn poco
posso dire che mi ha fatto crescere e fatto vedere cose nuove.
Ho istaurato amicizie fraterne, ho cominciato ad assaporare cosa significava allotanarsi da casa dai genitori dai parenti dagli amici d'infanzia dai posti dove avevo vissuto per quasi 20 anni.
Ho inparato la gerarchia la disciplina le esercitazioni di guerriglia, ho imparato il valore della bandiera Ilaliana che e' al disopra di tutte le istituzioni.
Posso dire Che sono stato caporale istruttore di guida il che mi ha dato la possibilita' di conseguire tutte le patenti, naturalmente un "piccolo" risultato che mi ha dato la possibilita' di trovare lavoro subito dopo il militare.
Ho fatto diverse missioni una per fare un esempio si chiamava missione di "riace" appunto fatta in Calabria per la lotta contro la mafia, posso dire che e' stata una esperienza da tenere di conto.
Posso dire che ho conosciuto il "nonnismo di naja".
Confermo di avere notato uno spreco di denaro da parte dei contribuenti verso graduati ufficiali e sottoufficiali, pero' c'era ancora l'obbligo di leva percui penso che qualcosa sia cambiato a riguardo.
I generale per me e' stata un esperienza positiva che ha contribuito a formare il carattere, per quanto riguarda il servizio civile evidentemente nn posso dire un gran che', pero' mi sento di dire che faccio parte dell volontariato di protezione civile, concludo dicendo che entrambe le cose mi hanno dato e continuano a dare un bagaglio di esperienza nn indifferente.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

10 anni fa ho fatto 11 mesi e mezzo di servizio militare. Ho passato oltre 10 mesi a rispondere al telefono e a spedire fax presso gli uffici del genio militare. Una rottura di balle paurosa!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Se aboliamo la Leva... rischiamo di mandare sempre più spesso in giro delle persone col culto delle armi. Vogliamo questo ?
Ultima modifica di johnnyfichte il gio mar 04, 2004 6:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Jhonny ha scritto:Se aboliamo la Leva... manderemo sempre più spesso in giro delle persone col culto delle armi. Vogliamo questo ?
Il servizio di leva è antiquato, e non risponde più alle esigenze della "nostra" politica estera... tant'è vero che nelle varie missioni ONU e non, in azione ci sono sempre andati i volontari...
Io "voglio" (ma voglio è una parola pesante, diciamo preferisco) un esercito costituito da persone ben addestrate, VOLONTARIE, pronte, che onorino la bandiera e lo stato indifferentemente da qualsiasi sia il loro credo politico o religioso.
Molti dei militari che ho conosciuto non sono dei fissati della guerra, alcuni addirittura credono in quello che fanno, credono nel loro dovere verso la patria.

Poi ci possono essere delle mele marce, ma quelle le trovi dappertutto... basta saper guardare.

mia personalissima Opinione
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

preferisco un esercito costituito da persone ben addestrate, VOLONTARIE,
Perfettamente d'accordo con il Doc. Sono d'accordo con un corpo volontario!
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

Tanto ormai è cosa fatta x me!!!!
Sono a tutti gli effetti un obiettore. :yes!:
Stamattina la fila x il rinvio militare usciva dal distretto e quasi bloccava il traffico in strada, all'ufficio obiettori eravamo in 3!!!Uno ritirava il congedo, l'altro era disperato, non sapeva di poter mettere la preferenza di assegnazione e faceva mille domande su come comportarsi, io credevo di avere le idee chiare, ma solo il tempo me lo saprà dire!!
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Emmerlist ha scritto:Tanto ormai è cosa fatta x me!!!!
Sono a tutti gli effetti un obiettore.
Grande Emmer :clap: :clap: :cheers: :cheers:

Lo sai, secondo me hai fatto la cosa giusta :D Adesso non rimane che augurarti che sia un'esperienza preziosa :mrgreen:

p.s. Grazie per aver sollevato questa bella discussione :notworthy:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

Grazie a voi x avermi consigliato con buon senso :clap:
Cmq la discussione mica si chiude con la mia scelta, chi ha altre esperienze e opinioni da raccontare continui a farlo!!!
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

Eccomi qua!
Vi avevo promesso il dettaglio della mia esperienza e della mia scelta, solo che preso da inderogabili impegni ci ho messo un po', comunque sono qui a iniziare il mio racconto, non tutto tranquilli :P perchè anche oggi sono inevitabilemnte di fretta ma almeno mi porto un po' avanti....

la scelta direi di partire da qui:
bhe, per scelta ho obiettato il "Servizio Civile", ma non sto qui a dibatterla; mi restava "obbedire" alla patria, ma la patria (ossia Terra dei Padri) è buona e paterna e mi offriva più possibilità di svolgere la mia leva. Nulla in contrario con armi ecc... penso che mi sarei divertito... ma subito dopo la mitica visita dei tre giorni (che durano due?!?!) venni a conoscenza della possibilità di svolgere il servizio nel CNVVF (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), e allora mi dissi "perchè no?!" e così (6 anni dopo, quando guinse per il me il tempo di partire) feci domanda e venni arruolato. (il resto alla prossima puntata)
Perchè questa scelta? bhe, ancora oggi me lo chiedo. Insomma, certo per il servizio utile svolto nei confronti della comunità; ma forse c'è qualcosa d'altro, nel bene (la possibilità di svolgere servizio nella propria zona d'orgine, un ambiente militare soft, ...) e nel male (la rigidità militare, sebbene soft, l'accasermamento, gli scazzi con superiori poco "comprensivi"...); bho, forse un'idea, un ideale, o magari la voce di Grisù che mi rimbombava nell'orecchio "un giorno farò il Pompiere"!!! :D
Oggi posso serenamente dire di essere stato contento della mia scelta (forse allora, qaulcosa rimpiangevo... ) e che sicuramente la rifarei, e che la consiglio a chiunque abbia il dubbio "militare/civile?": fate il pompiere!

nella prossima puntata "racconti di un AVVA"! :P

see ya, e intanto
Buon Natale e Buone Feste :D
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Esperienze di vita

Messaggio da docTrigor »

Devo dire che quando lessi la mia destinazione ero contento e allo stesso tempo contrariato: Corpo Aeronautica Militare, il che per me significava aerei da osservare ad un palmo dal naso (e qui gli appassionati d'aerei mi comprenderanno); Destinazione Taranto! Alla faccia dei 100 km. Poi mi spiegarono che la destinazione finale sarebbe stata entro i limiti di legge ma che le Scuole d'addestramento erano dov'erano e non ci si poteva fare molto.... per niente facile, 1 mese di marcie e attese, in mezzo a tanti ragazzi spaesati come me, che alla fine esci la sera per non respirare l'aria della caserma, 1 mese in un clima freddo e gelido nonostante la latitudine e il periodo primaverile (una sera ha pure nevicato!!!)... il giuramento nella prima limpidissima giornata e poi verso la propria destinazione... Abano Terme, Padova, 230 Km da casa... "salvo esigenze di servizio"... appunto. In 2 giorni vengo riaggregato a Padova per fare il centralinista in Procura Militare.
Devo dire che non potevo trovare posto migliore, nonostante i turni, nonostante fossi l'unico che rientrava in caserma mentre i miei commilitoni andavano a casa.
Ho visto gli aerei da così vicino che non mi ricapiterà più, ho visto un'intera esibizione delle Freccie Tricolori a Rivolto, ho conosciuto ragazzi come me e diversi da me.
La notte prima del congedo ero molto triste...... il silenzio fuori ordinanza.... :cry:
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Ehi, mi ero dimenticato di questo thread...

Ma adesso torna di attualità: ad Abu Ghraib erano persone ben addestrate e VOLONTARIE che piazzavano elettrodi, spaccavano mascelle, spogliavano in pubblico, stupravano, fotografavano, docciavano a sorpresa, guinzagliavano e balle varie...

Sul treno Nizza-Milano ho incontrato un ragazzo del Minnesota in vacanza in Europa. Mi ha raccontato di un suo amico laureato in filosofia e arruolatosi con il preciso obbiettivo di portare il suo contributo alla democratizzazione dell'Iraq.

Alla prima occasione è tornato quasi vomitando per lo schifo: era allibito per l'idiozia, l'insipienza, l'arroganza e l'insensibilità che allignava tra i suoi colleghi professionisti, per la maggioranza sfigati che non erano in grado di mantenersi con un lavoro più produttivo o semianalfabeti allucinati dall'idea di guadagnare la cittadinanza americana e sfuggire alla fame atavica delle loro famiglie di origine.

SEGUE LUNGO SFOGO, UN PO' DELIRANTE E VAGAMENTE OFF-TOPIC...
QUESTO E' IL PUNTO GIUSTO PER SOSPENDERE LA LETTURA PER I MENO INTERESSATI...

Ripeto la domanda: VOGLIAMO QUESTO per l'Esercito Italiano ?
Non dimentichiamo che le moderne forze italiane ADDESTRATE E VOLONTARIE in Somalia hanno piazzato elettrodi sui genitali e non siamo sicuramente la Luce del Mondo in fatto di contingenti internazionali...
Ricordo ancora cosa dicevano alcuni militari intervistati in materia: "Certo, abbiamo esagerato. Ma dovreste vedere che bestie! Non facevano la fila quando distribuivamo il riso." Neanche stessero morendo di fame in un paese dall'economia già stentata e per giunta "sospesa per guerriglia".

Ritengo che l'esistenza della Leva fino ad oggi ha costretto la struttura militare ad entrare in contatto con il mondo esterno, fornendo una preziosa occasione di "contaminazione" (laureati e dottorandi alle scrivanie degli Ufficiali Superiori e frammisti ai volontari nelle caserme, anche soltanto come cuochi e spazzini della Compagnia Comando e Servizi, visibilità delle caserme in occasione di Giuramenti e roba simile)... occasioni che in America non ci sono, E SI VEDE.

Quando gli USA liberano l'Italia nei ranghi statunitensi ci sono un sacco di (volontari o meno) soldati che non pensano alla professione militare neanche lontanamente, ma ci tengono a portare il loro contributo... che parlano Italiano e dialetti meridionali... Un fiume di cioccolata, sigarette, sorrisi, strette di mano, abbracci e vari matrimoni con le donne locali... IN IRAQ NIENTE DI TUTTO QUESTO. Come mai ? Facciamoci queste domande... perchè no ?

Secondo me alcune ragioni sono da cercare qui:

1) Davanti agli atti di nonnismo nelle caserme chi era più dotato di senso civico si è voltato dall'altra parte, abbandonandole a se stesse nel mare di polemica. Questo ha allontanato i giovani ancora di più dall'Esercito.

Ricordo bene che quando è morto Scieri a Pisa, caduto da un pilone con le scarpe annodate tra loro in una SMIPAR smobilitata per Ferragosto ho deciso che facevo senz'altro il militare. In seguito ho scelto di farlo da Ufficiale e mi sono preso un Plotone Addestramento Reclute.

E le uniche volte che ho alzato la voce o derogato alle tutele previste dal Regolamento di Disciplina l'ho fatto ai danni di "nonni" e "anziani" della CCS.

Quando tenevo il Corso Istruttori le mie lezioni sul Regolamento di Disciplina sottolineavano opportunamente che il Caporale Istruttore è responsabile del personale assegnatogli e del suo benessere. Assumendo il grado loro diventavano praticamente "genitori". Non esiste cosa più formativa di "diventare genitori" ed essere responsabile di un altro.

L'anno che me ne sono andato, come ho già avuto modo di dire, in compagnia è avvenuto un suicidio. Evidentemente non c'erano i "genitori" in casa. Quale genitore l'avrebbe lasciato avvenire ?

2) Di fronte ai nuovi compiti dell'Esercito si è lasciato che fosse l'Esercito stesso a decidere come riorganizzarsi: la società civile ha assistito con atteggiamento di piena delega e di disinteresse al nascere dei corsi "professionalizzanti" di "MOOTW" per i "VOLONTARI" da spedire in teatri di intervento sparsi nel mondo. Si è curata troppo poco la relazione profonda tra gli interventi di pace italiani e il dovere dei civili italiani di vivere consapevolmente da cittadini responsabili del mondo.

SEGUE UN BREVE DIONISIACO SERMONCINO INTERNET ISPIRATO DAL CABERNET...

Perchè tanta esaltazione per l'utilità del Servizio Civile prestato in Oratorio e nessuno invece strepita per andare sei mesi a fare cose simili in un teatro di guerra ? La logica è semplice: ognuno a casa sua. I laureati con i laureati, e pazienza per gli altri... Un anno passato in comunità con degli analfabeti è un anno sprecato! E perchè poi ci doveva essere una tale sproporzione tra il livello medio di istruzione di chi faceva Servizio Civile e chi restava alla vecchia Leva ? Semplice: i poveri ci tengono a lasciarsi aperta la porta dei Pubblici Uffici... Una chance in più entrare in Posta o nei Carabinieri se niente altro funziona... Ma questo richiede la rinuncia al decantato diritto all'obiezione di coscienza. Del resto che coscienza vuoi che abbia chi non si è neanche laureato ?!
Gli Italiani con gli Italiani: un mese in Palestina, Libano, Somalia, Mozambico è un mese buttato e rubato alla carriera e alla famiglia. In Iraq ? Sì ma solo se ci portiamo a casa del petrolio da bruciare a basso costo nei nostri motori mentre arrostiamo in autostrada durante l'esodo di Ferragosto... In quei posti là la gente è strana, fa gli attentati. Si imbottisce di tritolo e salta per aria! Siamo matti ? Io mi imbottisco di patatine fritte al massimo o mi uccido con le Philip Mortis, al massimo.

100.000 iracheni senza uno stipendio dopo l'intervento americano ? Evvabè, basta che il prezzo delle zucchine non salga di 50 centesimi per effetto dell'Euro o delle gelate. Questa gente e questi fatti sono LONTANI!

La guerra non fa parte della nostra vita quotidiana, quindi perchè fare la Leva ? Non serve vestire la mimetica per ingozzarsi di patatine di fronte al TG che trasmette le immagini più turpi dai teatri di guerra del mondo... E questo noi cerchiamo per noi stessi, per i nostri figli... Sempre più patatine e sempre meno mimetiche... Erigendo muri come a Gaza perchè i problemi restino fuori dalle nostre sale-gioco, dai nostri giri in moto con la ganza seduta dietro, dai nostri grattacieli vetrati a specchio.

Finchè non ne caddero un paio, di grattacieli... e la storia cambiò un filo. Certo, nulla che non si potesse risolvere pagando un tozzo di pane a due scagnozzi raccattati nei bassifondi... Noi giovanotti abbiamo ben altro da fare... C'è la PlayStation nuova da collaudare, l'aperitivo il venerdì sera, mille altri modi di spendere il tempo che addestrarsi per diventare "spendibili" in un teatro lontano. Queste cose le faccia chi non sa fare altro per campare...

Più o meno come avviene con i lavori meno "interessanti" che passano agli immigrati, magari clandestini... magari provenienti proprio dai "teatri di guerra"...

"Io non mi sporco le mani a fare le pulizie" finchè tutta casa diventò una latrina...

E' come dice la pubblicità del noto gelato: "La vita è fatta di priorità..."
La mia è farmi gli affari miei.

"La libertà non è uno spazio libero. La libertà non è un'opinione. La libertà è PARTECIPAZIONE." (da una canzone di uno che tanto ormai è morto...)

"Ignem Veni Mittere In Terram" (un altro che tanto è morto)

"Se la legge muore nel cuore degli uomini, essa è morta." un americano che ha fatto il militare pur avendo la laurea

"Shine, perishing Republic" (un altro americano che benchè pacifista vedeva bene come giovani rammolliti dalla ricchezza e dagli agi avrebbero lasciato morire la Democrazia) (ma tanto anche lui è morto)
Ultima modifica di johnnyfichte il mer giu 09, 2004 2:09 pm, modificato 2 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

il mitico Jhonny ha scritto:Ripeto la domanda: VOGLIAMO QUESTO per l'Esercito Italiano ?
Ovviamente no.
Per quelli della Somalia si è trattato di casi, singole persone, non di tutta la spedizione.

Il servizio di leva porta a promisquità, ma non è affidabile, soprattutto per come viene fatto adesso.
tieni conto che più di un ragazzo ha affrontato il servizio civile per non fare il militare (e non per far del bene alla comunità)

di quelli che nel 1944 sbarcarono in Sicilia, molti erano soldati di leva (se non sbaglio, poi controllo stasera) come erano di leva i ragazzi mandati in Corea e in Vietnam...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Vorrei dare un piccolo contributo, partendo da qui:
doc ha scritto:Io "voglio" (ma voglio è una parola pesante, diciamo preferisco) un esercito costituito da persone ben addestrate, VOLONTARIE, pronte, che onorino la bandiera e lo stato indifferentemente da qualsiasi sia il loro credo politico o religioso.
Faccio qualche premessa:
1) il mio servizio militare risale a 20 anni fa (oh ca$$o!);
2) forse sono finito in un posto particolarmente sfigato.

Cio' detto, passo a guardare realisticamente i "volontari" che ho conosciuto in caserma. In caserma i soldati semplici avevano diverse estrazioni sociali, ma la media tendeva al basso con frange molto molto basse. Moltissimi erano ragazzi con la 5a elementare, con situazioni familiari e sociali veramente molto difficili se non disastrose, tolti al loro lavoro di operai (o di elettricisti, visto che nel mio battaglione si addestravano quelli) dal servizio di leva. Ad alcuni di questi ragazzi, uno stipendio da fame con vitto ed alloggio assicurati sembrava comunque una buona opzione. E sceglievano la carriera dei "volontari". Tanto piu' con la possibilita' di missioni all'estero, ulteriormente remunerate. E' evidente che da ragazzi cosi' non ci si puo' aspettare consapevolezza rispetto a concetti quali "onore alla bandiera" o "senso della Patria".

I sottufficiali che ho conosciuto non si discostavano molto da questa mentalita'. Pochissimi i "Rambo" convinti. E preferisco non parlare della media degli ufficiali. Ripeto, magari ho avuto un'esperienza particolarmente sfigata.

Va aggiunto che, tra le mie incombenze, c'e' stata anche quella di istruttore, percio' ho un'idea abbastanza chiara di quale fosse il tipo di formazione che - almeno ai miei tempi - veniva fornita dall'Esercito.

Ecco, scrivo questo per far tornare un po' con i piedi per terra quelli che si aspettano meraviglie dall' "esercito di professionisti". Se le cose non sono cambiate di parecchio, io non e' che mi sentirei molto tranquillo con "professionisti" del genere in giro...
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Io direi di andare tutti insieme in Uganda... di farlo da giovani, di farlo insieme a tanti coetanei "responsabili"... di farlo solo per un anno e poi passare a fare altro... di raccontarlo ai nipotini per invogliarli a fare lo stesso... di farlo non per menare le mani ma per rendermi utile a chi non si può difendere da solo... donne, bambini... per ricostruire il villaggio e difendere con le armi i lavori dei muratori... per esempio...

E se morissi in Uganda in una missione del genere, sarebbe sorridendo... attirerebbe l'attenzione del mondo intero...

"Nuovo massacro nel nord dell'Uganda. Più di 19 civili sono stati uccisi dai ribelli del Lra nel tardo pomeriggio, le vittime sono quasi tutte morte carbonizzate nelle loro capanne. Teatro della tragedia a una volta un campo profughi, nel distretto di Apac, e la maggioranza delle vittime sono bruciate vive all'interno delle loro capanne date alle fiamme. Il bilancio è ancora provvisorio, e comunque ci sono molti feriti ricoverati nell'ospedaletto locale. La notizia è stata data dal luogotenente Paddy Ankunda, portavoce regionale dell'esercito.
L'Lra conduce da 18 anni una sanguinosa guerra civile: tra 50 e 100.000 le vittime, ed oltre 25.000 bimbi rapiti e ridotti in stato di schiavitù: serve-concubine le ragazze, miliziani i maschi. L'Lra predica l'abbattimento dello stato secolare ugandese, la creazione di una nazione basata sul rigido rispetto dei precetti biblici, in particolare i 10 Comandamenti. "


Oppure un annetto me lo farei in Mauritania, dove esiste ancora la schiavitù. Propriò così. Avete letto benissimo. Lì parteciperei molto volentieri con baldi coetanei ad operazioni per liberare schiavi o intercettare carovane di schiavisti. Armato, equipaggiato e addestrato per bene. E farei molto volentieri da scorta armata a chi denuncia fatti concreti (che attualmente rischia la vita e NON HA ALCUNA PROTEZIONE LEGALE).

Non ci credete ?
http://www.ecplanet.com/canale/varie-5/ ... lanet.rxdf

Se è il caso magari semplicemente lavando piatti e preparando un rancio a basso costo per i militari del Tuscania... Dopotutto non sono un professionista, e loro sì.

So bene che molti altri preferiscono ingozzarsi di patatine, rincoglionirsi di Playstation. So bene che molti nostri coetanei non solo non si sentono responsabili dei coetanei (e delle coetanee) della Mauritania in vendita PROPRIO OGGI POMERIGGIO. Magari preferiscono impastarsi contro un platano alle quattro di mattino dopo la discoteca portandosi all'inferno un paio di coetanei o di ragazzi più piccoli che hanno avuto la brillante idea di salire in macchina con loro perchè li ammirano o solo perchè sono a piedi... Veri uomini, davvero, costoro.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Jonni , io l'ho capito dal tuo primo post che eri speciale ... :clap:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi