Fermaporte seriali...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Fermaporte seriali...

Messaggio da agnul »

Una gita improvvisata in messaggerie mi ha scatenato un dubbio...

Perche' gli autori di fantasy e/o fantascienza continuino a sfornare 'serial' sempre piu' lunghi e composti da volumi enormi (diciamo 5/600 pagine a puntata) ? Sbirciavo nella sezione in lingua originale (visto che i due generi non sembrano avere poi tutto sto successo in italia) e ho scoperto

:arrow: l'ennesima evoluzione del ciclo di Shannara, di Terry Brooks :eyes:
:arrow: 10 volumi :eyes: de 'la ruota del tempo' (in italiano da Fanucci)
:arrow: due nuovi 'prequel' di dune (postumi, basati su appunti e altro, e per giunta mi pare Mondadori non abbia ancora finito di pubblicare i tre precedenti...)

Possibile che non si riesca a creare una storia che si esaurisca in un numero umano di pagine ? Possibile che non finiscano tutti per assomigliarsi ? Possibile che continuino a vendere (io non ho comprato nulla, ma la tentazione e' stata forte e non escludo che in futuro... :wink:) ?

Voi che fate in questi casi ? Comprate ? Passate avanti ? E' un problema solo di noi malati del genere ? :wink:
Do not feed the trolls.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Io di solito non li compro, proprio perché si assomigliano quasi tutti... per quanto la ruota del tempo mi incuriosisca parecchio...

Nuovo nuovo c'è "Estragon" o qualcosa del genere, è soltanto il primo vlume, non ti so dire se andrà avanti in serial oppure se è un one-shot...

certo nulla è come il Mondo-disco..
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Mah... io distinguerei tra prequel e sequel realizzata dopo la conclusione della trama così come era stata originariamente concepita e opere invece che già nelle intenzioni dell'autore occuperanno diversi volumi e diverse migliaia di pagine.

Nel primo caso è chiaro che dietro ci sono ragioni economiche. Il caso del ciclo di Shannara e di Terry Brooks mi pare lampante: ormai avrà scritto suppergiù 15 libri molto, molto simili tra di loro (anche se a me "La spada di Shannara" era piaciuto un sacco :whistle: ). Terry Brooks ormai ha associato il suo nome a quello del mitico eroe elfico, e i fan corrono a comprare qualsiasi cosa esca con i loro nomi in copertina... (io ho smesso un sacco di tempo fa, però... :whistle: )

Nel secondo caso voglio credere che si tratti semplicemente di genuina passione dell'autore per le saghe ad ampio respiro: magari crede veramente di avere molto da raccontare! Comunque occorre anche una certa dose di autostima, perchè pensare che i lettori possano sorbirsi ad esempio i dieci-libri-dieci della saga "La ruota del tempo" richiede una bella dose di ottimismo! :P

In ogni caso, parlo più che altro per sentito dire, visto che da una vita ho abbandonato la lettura di libri fantasy: comunque mi pare che anche George R. R. Martin non scherzi affatto, quanto a prolificità! :shock:

P.S. Geniale il titolo di questo thread! :lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Doc ha scritto:Nuovo nuovo c'è "Estragon" o qualcosa del genere, è soltanto il primo vlume, non ti so dire se andrà avanti in serial oppure se è un one-shot...
Il titolo esatto è Eragon, primo volume di qualcosa che dovrebbe essere una trilogia, secondo le mie (poche) informazioni (vuoi che ne facessero uno solo?), di Christopher Paolini, poco più che un ragazzino, che però in America spopola battendo all'inizio tutti i record di vendita di harry Potter...io l'ho sfogliato in libreria perchè lo volevo comprare, poi appena l'ho aperto ho visto una cartina praticamente identica a quella della Terra di Mezzo (forma, struttura dei nomi, disposizione delle catene montuose, delle pianure etc...), sfogliandolo mi sembrava un sfilza di cose già lette e allora l'ho lasciato lì...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

Voi che fate in questi casi ? Comprate ? Passate avanti ? E' un problema solo di noi malati del genere ?
In effetti ho appena finito il quinto volume della Ruota del Tempo e devo dire che ho fatto una certa fatica a terminarlo :( . Non so se ce la farò mai a terminare tutta la serie, anche perché trovo che con il passare del tempo sia diventata sempre più ripetitiva (e le storie sembra che vengano 'forzatamente' allungate dall'autore per raggiungere le 600/800 pagine... sigh!)

Per gli appassionati del genere fantasy, posso consigliare la lettura di "Le nebbie di Avalon" ed assolutamente la NON lettura dei due 'prequel' (non mi ricordo neanche più i titoli...) assolutamente non all'altezza del primo.
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

(non mi ricordo neanche più i titoli...)
"Le querce di Albion" e "La sacerdotessa di Avalon".. il primo l'ho trovato un po' banale, però carino, il secondo, a mio parere, soffre della classica sindrome da capitolo centrale (assimilabile alla "sindrome di Quo"), quello che seve a far tornare tutto, ma non ha molto valore in se stesso.

E visto che stiamo parlando di M.Z.B., che dire della saga di Darkover??
I primi quattro sono stupendi, ce n'è qualcun altro belloccio, ma gli ultimi.. :silenced:
Ultima modifica di Frine il mer giu 16, 2004 9:31 am, modificato 1 volta in totale.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

Frine ha scritto:<...>, soffre della classica sindrome da capitolo centrale (assimilabile alla "sindrome di Quo"),<...>


(citazione un po' OT): "Uno dei miei numeri più richiesti si intitola La sindrome di Quo. Quo è quello che sta tra Qui e Qua, non può nè incominciare nè finire la frase, è il portatore d'acqua, a volte gli tocca una preposizione, una virgola. Io mi sentivo un Quo" ( Da un'intervista a Claudio Bisio, Panorama '99) :wink:
Frine ha scritto:E visto che stiamo parlando di M.Z.B., che dire della saga di Darkover??
Quella non l'ho letta, a dire la verità ho ancora troppi libri 'arretrati' sullo scaffale in attesa di lettura per avventurarmi con un'altra saga... :wink:
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Io invece mi sono sempre posta una domanda di fronte ai mattoni seriali (di qualunque genere): come mai la gente che non legge quando decide di mettersi a leggere si mette sempre davanti a questi tomi enciclopedici da 66milioni di pagine? certo che poi pensano che la lettura è una fatica :shock: (anche perchè rischi l'ernia inguinale solo a sollevare il libro... :shock: )
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

testuggine ha scritto:<...>come mai la gente che non legge quando decide di mettersi a leggere si mette sempre davanti a questi tomi enciclopedici da 66milioni di pagine?<...>
Provo a sparare un'ipotesi a caso ;-) : può essere che da una parte il motivo sia legato al fatto che siccome le saghe enciclopediche prolificano più per motivi commerciali che per altro sono poi quelle più pubblicizzate (chissà quanti hanno letto il signore degli anelli solo dopo l'uscita del film), e d'altra parte al fatto che questo tipo di "mattoni seriali" sono più comuni in generi letterari come fantasy, fantascienza, etc. che sono considerati più 'leggeri' quindi più adatti a chi non ha ancora la passione per la lettura...
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Eppure io posso portare il contro-esempio di quel Genio della Letteratura Fantasy che corrisponde al nome di Terry Pratchett.

ha già scritto una ventina di libri, al massimo sulle 200/250 pagine cadauno, tutte ambientate nel mondo disco; ci sono 4 Filoni principali individuabili da 4 protagonisti: Rincewind(scuotivento), Granny Weatherwax, Commander Vimes e DEATH, più i fili secondari (Piramyds, The Prodigious Maurice, Eric) e non è mai noioso...

Solo che tradotto non rende al meglio...
Guardiano ha scritto:Il titolo esatto è Eragon
Appunto mi pareva di sbagliare... probabilmente hai ragione, mi interessava soprattutto per la "classe" del protagonista che è un guaritore...

PS: OH, MIO DIO!!! MA STIAMO PARLANDO DI LIBRI IN AREA GENERICA!!! :P :lol: :P :lol: :P
Ultima modifica di docTrigor il mer giu 16, 2004 2:06 pm, modificato 1 volta in totale.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Non so se c'entra tanto, ma io ho avuto questa sensazione con Buticchi... "Le pietre della luna" era bello, "Menorah" anche ma sembrava un clone del primo, in libreria ho trovato un terzo libro che dalla trama sembra un clone degli altri (ma non l'ho preso, ora basta :no!: ), ma non si potrebbe sforzare di fare una cosa diversa? :eyes:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

silviazza ha scritto:<...>io ho avuto questa sensazione con Buticchi... "Le pietre della luna" era bello,<...>
A me invece anche le pietre della luna ha dato l'impressione di essere più un'operazione commerciale che altro: troppa roba messa insieme :think: sembrava un collage di idee prese da film di successo "Il gladiatore", "armageddon", etc. (a dire la verità non so se il libro è stato scritto prima o dopo, ma l'impressione è stata quella...)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Buh, a me era piaciuto... (a parte il fatto che la fine ti portava a leggere il secondo libro :wall: )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

UHU, non mi parlate male di Jordan, pleaseeeee, l'adoro... è un logorroico, me ne rendo conto, ma come descrive lui le cose non ce n'è...
i primi tre li ho letti in italiano perchè l'allora moroso li aveva in libreria, poi ho scoperto il quarto e il quinto, il sesto l'ho preso appena pubblicato, e così via... ormai sono totalmente impelagata, sto aspettando l'uscita dell'11°, nonché dei tre prequel... marò, ma quanto scrive quello :wink:

Il riepilogo di cos'ha pubblicato e cosa c'è in attesa ce l'ho sul blog, qua:
http://melanippe.altervista.org/archivi ... 6837270843
(tutto su una riga sola)
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

Alliandre ha scritto:UHU, non mi parlate male di Jordan, pleaseeeee,<...>
Lungi da me il parlar male di Jordan :wink: :) ... rimane comunque uno degli autori di fantascienza contemporanei che leggo con più interesse, ...è che a volte risulta difficile star dietro alla narrazione e ricordarsi di dettagli, eventi o personaggi introdotti magari qualche migliaio di pagine prima...
<...>sto aspettando l'uscita dell'11°<...>
Io ho letto i primi cinque e gli altri li ho tutti fino al nono sullo scaffale in attesa di essere letti... (Non sapevo invece dei prequel...)

ma si sa di quanti volumi sarà composta la saga alla fine?
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

A me i serial non sono mai piaciuti più di tanto, nè nei libri e nè nei film. Anche se qualche eccezione c'è, come........Cavolo non me ne viene in mente nessuna!!! :P :lol:
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

ecco una cosa che non ho mai capito:ma voi riuscite a mantenere l'attenzione sugli stessi personaggi per più di due o tremila pagine? io alla fine del signore degli anelli volevo strozzare frodo... l'unico che si salva è harry potter,ma anche lì comincio ad avere delle remore
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Alexyr ha scritto:ma voi riuscite a mantenere l'attenzione sugli stessi personaggi per più di due o tremila pagine?
Sì, almeno io... ma io ho una buona memoria
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

alexyr ha scritto:ma voi riuscite a mantenere l'attenzione sugli stessi personaggi per più di due o tremila pagine?
Per me il problema non consiste tanto nel seguire i personaggi principali che compaiono per tutte le n-mila pagine della serie, ma piuttosto nel ricordarmi di tutti quei personaggi secondari che magari rispuntano fuori dopo due o tre volumi dalla loro prima apparizione...
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

alexyr ha scritto:io alla fine del signore degli anelli volevo strozzare frodo...
io già dall'inizio, non era questione di numero di pagine ;)
alexyr ha scritto:l'unico che si salva è harry potter,ma anche lì comincio ad avere delle remore
ma stai scherzando? é insopportabile!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi