Beh! Io faccio parte della categoria maschile...si respira un'aria d'inquisizione o sbaglio???

e' ovvio che ho accettato le provocazioni perche' di quello si basano certe allusioni.
Accenno le mie idee a riguardo.. Penso che questa diatriba donna contro uomo e' povera di contenuti..non prendetela come rimprovero! ma come consiglio a non mettere tutto sul piano della competizione.
E' davanti agli occhi di tutti che la donna sa' camminare con le sue gambe ma e' vero anche.. ogni tanto bisogna accompagnarla
Io ho una posizione diversa sul contraccettivo.
Specifico.. per rimanere in tema, non per tutti esiste il bisogno di ricorrere a questi mezzi, parlo della mia esperienza o quasi 30anni ma questo tipo di rimedio non mi riguarda anche perche', qualcuno la chiamera' fortuna ma ne io ne chi e' stata con me ha mai ricorso a contracettivi intendo in un rapporto di fiducia.
Sicuramente ho sempre affrontato il problema e per fortuna.. ecco penso sia questa la "fortuna".. con tutto rispetto per chi la pensa diversamente, non ho duvuto "blindare" la mia sessualita' grazie anche alla controparte.
Blindare:ho adoperato un termine esasperato perche' penso fondamentalmente che la sessualita' debba rimanere allo stato naturale forse primitivo ma "essenziele".
Penso che nel fare sesso debba esistere il "timore" cioe' non deve diventare il rifugio "pratico esclusivo" per il totale appagamento anzi mi correggo la ricerca spasmodica dello stato di ebrezza, perche' la mia paura e questo non e' un timore e' che a lungo andare si casca nell'assuefazione, cioe' decade il desiderio.
Per me non si tratta di stabilire le pari condizioni all'uso dei contraccettivi, ma di guardare oltre

Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)