ieri sera ho visto e stasera guardo...

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Tanelorn ha scritto:... ho trovato molto piu' inquietanti dei momenti precedenti rispetto al finale che non mi pare aFfatto ;oP
Le inquietitudini e le paure sono molto soggettive e legate al proprio vissuto. Quello che "tocca" me non è detto che tocchi te. Ognuno di noi ha le sue ferite e i suoi di lati oscuri...
Tanelorn ha scritto:Ah, per quello che mi risulta Costanzo ha partecipato si' alla sceneggiatura, pero' non e' esattamente "roba sua"...
si, infatti ci sono anche -oltre al regista stesso - Antonio Avati e Gianni Cavina ;oP
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

zoe ha scritto:Quello che "tocca" me non è detto che tocchi te
può capitare, da quello che mi ha detto la mia amica pensavo fosse un film buffo e niente più... a questo punto le dovrei richiedere la sua opinione :think: (questo film mi incuriosisce sempre di più :shock: )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Dai, silviazza, chiedile un pò! :mrgreen: Che mi hai incuriosito...
Per esempio l'amica che me lo presto mi disse che l'aveva fatta c@g@re addosso e che mai e poi mai l'avrebbe riguardato :roll: ...
Cosa che a me non è succesa (se Dio vole'), ma fammi vedere "l'esorcista" e per un mese sicuro che non ti dormo! :oops:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

Conf ha scritto

"Chiiiiiiiiiiiiiiiiii l'ha vista moriIIIIiiiireeeeeee ? Io! Io! Io! Disse il moscerino...
Visto di recente, mi ha lasciato abbastanza deluso, c'è una buona ambientazione veneziana e il solito grande Adolfo Celi, però come giallo è un po' troppo confuso, e poi il giovanissimo Alessandro Haber... "

Lo sai che non avevo riconosciuto Alessandro Haber!! Pensa quanto ho seguito attentamente il film :oops: Concordo con te sulla bravura di Adolfo Celi (a me è rimasto impresso quando faceva Brooks in Sandokan, faceva benissimo la parte del cattivo). Comunque è un film che non mi è piaciuto molto.
Invece "la casa dalle finestre che ridono" è secondo me uno dei migliori "thriller" che ho visto. A me è piaciuto molto, prova ne è che l'ho visto in televisione forse venti anni fa ed ancora mi ricordo -penso che non me la scorderò mai - la scena finale. :twisted:
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

anche Zeder,sempre di Pupi Avati, non è male...e il finale pare abbia ispirato poi King per "Pet Sematary". Per certi versi fa anche piu paura della Casa perchè è ambientato nella Romagna assolata a pochissimi passi dalla riviera affollata di bagnanti...
Sul finale della Casa ci sono sempre due ipotesi di pensiero: c'è chi dice che finisce bene, e chi invece no.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

THE CALL

Messaggio da zoe »

Ieri sera ho visto THE CALL... purtroppo anche se alcune scene hanno fatto saltare diversi spettatori dalla poltroncina e alcune immagini fanno abbastanza ribrezzo (molto zombi) questo film mi è sembrato un puzzle di film gia visti, primo fra tutti THE RING.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

sì, non era certo il modo per avvicinare lo spettatore italiano all'opera di Takashi Miike, questo è il suo film piu commerciale, ma gli altri sono talmente estremi che difficilmente potrebbero essere distribuiti senza sollevare vespai...
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

conf che la sa lunga ha scritto:ma gli altri sono talmente estremi che difficilmente potrebbero essere distribuiti senza sollevare vespai...
Non puoi lasciarmi cosi! Dimmi, dimmi! :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Miike ha girato una sessantina di film di tutti i tipi (gangster,horror,musical...) ma gli ultimi sono di una violenza -per quanto intrisa di ironia- che per noi occidentali è inaccettabile...prova a cercare in rete qualcosa su "Ichi the killer"...questo killer che si appende con dei ganci su per la schiena e che si masturba...cose così, insomma... :lol:
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Oddio! Questa scena di lui che sia appende con dei ganci per la schiena, non mi invoglia per niente. Mi piacciono gli horror ma se si va troppo sul truculento soffro...

Devo dire che "the call" mi è entrato un pò dentro con del scene. Non so quando per esempio si vede la tipa (la madre?) a testa ingiù che cammina... Mi ha un pò ricordato il film che ha fatto treamare Guardiano cieco... mi sembra si chiamasse "darkness" e nello stesso tempo ci ho ritrovato motlo del poco cinema japan che io ho visto... Aspetta può esser che uno di questi fosse Darkwater :think: ...
Solo che un pò la stanchezza un pò la mia amica che saltava ogni 3x2 alla fine mica ho capito come è finito... non è che qualcuno mi spiega il nesso con il cielo? :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Quella cosa di Zeder che avrebbe ispirato Pete Sematary poi e' stata smentita... pare che all'epoca King non conoscesse il film... pero' Pupi Avati ha anche detto che gli piace pensare che questa ispirazione sia stata, anche se in realta' ci crede poco anche lui... in ogni caso ogni tanto torna fuori...
(Io Zeder pero' ancora non sono riuscito a vederlo :( )
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

questo killer che si appende con dei ganci su per la schiena e che si masturba...
Praticamente la stessa scena usata anche in THE CELL
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

esatto, Phone prende molto da Dark Waters, che è alla fin fine un dramma familiare mascherato da horror...io l'ho trovato un film dove non sembra succedere quasi niente, ma dove in realtà sprofondi talmente piano nell'orrore che non te ne accorgi finchè non l'hai alla gola. Esattamente come l'acqua che scorre per tutto il film. Hai visto invece "Darkness" di Balaguerò ?
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Veramente è da un pò che non seguo più il filone horro, e un pò mi dispiace, perchè secondo me mi sono perso diversi bei film.
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

non ti sei perso molto, almeno nel cinema occidentale (oddio, i film belli si fanno ancora, ma non escono da noi). Ora l'horror è orientale, ma anche qui, da noi importano quasi solo le cose peggiori. Ah, sta per uscire da noi "A tale of two sisters" di cui parlano bene, tanto per smentirmi subito...
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Tempi moderni

Messaggio da zoe »

Sono in attesa di Tempi moderni di Charlie Chaplin sulla 7 alle 14h. Un film quasi muto nel 1936 quando ormai in pieno sonoro.
Conf ha scritto:Hai visto invece "Darkness" di Balaguerò ?
Io l'ho visto... E non è che mi sia piaciuto molto... anzi. L'unica scena che un pò mi ha inquietata era quella con le tipe che si muovevano sul soffitto (e che ho "ritrovato" in THE CALL")...
A te è piaciuto? Mi sembri un appassionato del genere horror o sbaglio?
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Darkness l'ho visto io, e come ricorda una zoe di buona memoria mi aveva inquietato parecchio... diciamo che è uno di quei film con tutti gli ingredienti giusti per farmi saltare dalla sedia... a tratti me ne ricordava un altro, Nameless, mi pare di Amenabar (ma non sono sicurissimo)...adesso, come ogni estate che si rispetti, il cinema viene inondato di horror dozzinali, centoni composti di parti trite e ritrite di altri film o scene già viste... Un conto sarebbe fare dei film citazionisti, che con determinati dettagli messi apposta spingono lo spettatore a ricordare dettagli analoghi in altri film, che vengono quindi richiamati, consapevolmente, per parallelismo o per contrasto, ma così sono tutti dei minestroni... L'ultimo del genere che ho visto è La casa dei mille corpi...
Domani sera, siccome voglio farmi del male, vado a vedere House of the Dead... :roll:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Guardino cieco ha scritto:... a tratti me ne ricordava un altro, Nameless
Potrei spararla grossa ma se non sbaglio Darkness lo pubblicizzavano prorpio "rimandandolo" a questo. Forse che fosse dello stesso regista? :think: Non ricordo proprio.

Noto, Guardiano, che pur subendo il film horror persisti.
Ah, l'irrisestibile fascino del terrore che scorre sulla pelle :twisted:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Che ti devo dire? Sarà che da bambino un po' non ne guardavo mai perchè mi facevano troppa paura (e poi d'estate, quando gli horror in tele impazzano, stavo sempre in campagna, dove davanti a casa mia c'è un bosco, e quindi non è che fosse proprio il massimo...), un po' non me li facevano vedere, adesso inconsciamente (ma non troppo) mi viene da recuperare... Ma certe cose, come The ring o The call (tutti i film con l'articolo, insomma... :lol: ) li evito ancora adesso...cresciuto sì, ma non esageriamo... :P
Comunque adesso che c'è pure notte horror due risate non me le toglie nessuno...e anche fuori da notte horror, peraltro; l'altra sera ad esempio mi sono sciroppato La casa di Cristina, con la figlia di Jessica Lange, spacciato come horror, ma in relatà thrillere della peggior specie, che tristezza...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Ah, invece io da piccola non ne perdevo uno! E per "ignoranza" dei miei mi sono vista pure L'ESORCISTA che mi spaventò talmente tanto ancora oggi non riesco a riguardarlo :oops: (ma presto o tardi ce la farò )...
Purtroppo hai ragione tu quelli che ultimamente propinano in tv sono proprio ridicoli... E spero sempre di riuscir a veder qualcosa di decente che non faccia leva però sullo splatter :evil: ...
Come mi piacerebbe di nuovo un buon vecchio Dario Argento di PROFONDO ROSSO
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi