Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
"La misteriosa fiamma della regina Loana" è con "Senza sangue" di Baricco il peggior libro che abbia mai letto.
Per fortuna l'ho preso in biblioteca e l'ho riconsegnato 4 giorni dopo (100 pagine lette a stento )
ma chi me l'ha fatto fare???!!!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Matrioska di Cristina Comencini, continuo a trovar irritante sia la protagonista che la donna artista che racconta il suo passato.
Possession A Byatt, all'inizio mi ha catturato come pochi libri adesso è lì, mi guarda io lo apro e lo richiudo.
Il petalo cremisi e il bianco Faber, come sopra. Se quando lo iniziai non mi staccavo, sono mesi che provo a finirlo, ma la noia prende il sopravvento e dopo poche pagine lo ripongo...
Sto pensando di usufruire di questo diritto per Petronio - Satyricon. All' inizio mi sembrva interessante e divertente come mi sembrava divertente lo stile un pò anntico con cui era scritto. Però a lungo andare questo stile comincia a stancarmi, non riesco più a seguire il filo dei vari discorsi. Mi sa tanto che tra un pò lo mollo.
ho usufruito del diritto per Sulla Strada di Kerouac...so che piace a molti,ma io non sono riuscita ad andare oltre alla 20esima pagina.Però mi conciliava il sonno
Noooo! Sulla strada no! Sei la seconda che me lo smonta nel giro di pochi giorni... (Carmillaaaa!!! )
A me è capitata una cosa strana: ho mollato dei libri che mi piacevano molto, ma che non sono riuscito a finire per motivi esterni (per esempio quando la vita ti si incasina e per un po' ti passa la voglia di leggere). Alcuni titoli su tutti: "Il maestro e Margherita" (lo stavo adorando, e prima o poi riuscirò a finirlo) e, più recentemente, "Civiltà sepolte" e "Le nozze di Cadmo e Armonia".
Invece confesso di aver ceduto per incompatibilità di fronte ad altri libri, per esempio "Tokyo Blues, Norwegian Woods".
Comunque, i libri che mollo prima di pagina venti (o giù di lì) non li considero nemmeno iniziati: si vede che non era il momento giusto!
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist
Rodolfo ha scritto:). Alcuni titoli su tutti: "Il maestro e Margherita" (lo stavo adorando, e prima o poi riuscirò a finirlo) e, più recentemente, "Civiltà sepolte" e "Le nozze di Cadmo e Armonia".
Sto pensando di usufruire di questo diritto per Petronio - Satyricon
Ho deciso, usufruisco di questo diritto e cambio libro!! Mi dispiace non essere riuscito ad arrivare fino alla fine, ma non riesco più a seguire il filo del discorso, non mi ricordo più quanti cavolo di personaggi ci sono e come sono legati tra di loro, mi sembra quasi di leggere delle parole a vuoto e a questo punto preferisco iniziarne un altro piuttosto che non capirci niente in questo!!!
mi sembra quasi di leggere delle parole a vuoto e a questo punto preferisco iniziarne un altro piuttosto che non capirci niente in questo!!!
Ecco mi sembra proprio un buon motivo per mollare un libro. Ogni libro ha il suo momento e forse questo non è quello adatto...
E per quanto mi riguarda credo che questo momento sia quello per nessun libro
No Rodolfo "Il maesto e Margherita" no
Orsomarso penso che il Satyricon sia uno di quei classici capolavori che o li ami o li odi. Personalmente preferisco Catullo e te lo consiglio!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Ultima modifica di Syrius il lun ago 09, 2004 2:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Non ho mai finito "I malavoglia" di Verga, anche perchè l'ho iniziato in terza media e forse era troppo pesante.
Sul Maestro e Margherita credo che vada fatta una considerazione: il libro è stupendo, ma essendo lungo e forse pesantuccio in certe sequenze è consigliabile leggerlo non prima dei 18-20, questo almeno evince dalle opinioni che ho raccolto su questo libro che ho letto qualche mese fa.
Sul Signore degli anelli mi dispiace che molti lo trovino noioso, devo dire che la parte in cui mi sono "rallentato" è stato verso la fine del terzo libro (intendo metà delle due torri), dopo la battaglia al fosso di Helm, il resto è avvincente e interessante
Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid,bagnateci le vostre mani e scrivete "PACE" su tutti i muri della terra.
Luis Sepùlveda
"Siddharta" e "Il giuoco delle perle di vetro" di Hesse
Tutte le altre opere di Hesse, racconti, romanzi o poesie che siano sono "da leggere". "Narciso e Boccadoro" per esempio è magnifico.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
L-U, mi piacerebbe tanto imparare il tedesco e leggere Hesse in lingua originale.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Kosai nooo, i Malavoglia é proprio bello!!!
Vabbé che io me la ridevo perché questi erano veramente tropppppppo sfigati...
PS: ho letto Siddharta (tradotto) e non era male, ma "Il lupo della steppa" era proprio terrificante, non credo di essere andata oltre le prime 20 pagine...
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Aiuto, il Lupo della Steppa... raccattato al MU ticinese un secolo fa e ancora nemmeno iniziato... mi ci ero già arenata anni fa... chissà se riuscirò mai a ricominciarlo, o se lo passerò oltre
Proprio ieri invece mi sono definitivamente piantata su Russka di Rutherfurd, un autore che mi è sempre piaciuto da matti ma questo romanzo qua proprio non lo reggo, decisamente troppo cupo e deprimente e poi continuano a morire ammazzati dei bambini... poi non ci dormo la notte
(e dire che in genere tengo duro fino a finirlo, un libro, anche se non mi prende + di tanto... mi sa che invecchiendo peggioro - o miglioro? )
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~
(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO )