Anche Tiziano Terzani ci ha lasciato

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Anche Tiziano Terzani ci ha lasciato

Messaggio da TierrayLibertad »

Ieri è morto Tiziano Terzani. Lo ha annunciato poco fa la figlia :cry:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Il 28 luglio, nella valle di Orsigna è serenamente scomparso o, come preferiva dire lui, ha lasciato il suo corpo, Tiziano Terzani
Angela Terzani
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Oh... beh, spero che il piano di esistenza che ha raggiunto ora si riveli interessante, stimolante, ricco di avventure come (e pure più) quelle che ha vissuto nel nostro... :?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

"Riuscire a guardarsi con gli occhi di un sé fuori da sé serve sempre"....

:cry:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

sigh
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

lui era davvero uno che aveva capito l'Oriente e che lo amava....
mi dispiace, accidenti... ma credo e spero che avrà affrontatao il trapasso con quella leggerezza e serenità che gli si leggeva dentro, malgrado le soferenze della malattia.

PS: per chi non lo sapesse, anche la moglie è gionalista/scrittrice, di lei (angela terzani staude) ho letto un bellissimo libro sul loro soggiorno in Giapppone, 'Giorni Giapponese', che consiglio a tutti i nippofili.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
orsomarso2
Re del Mare
Messaggi: 1301
Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
Località: L'Aquila

Messaggio da orsomarso2 »

Avevo visto pochi giorni fa il suo libro in libreria e volevo comprarlo pur non conoscendolo e senza aver mai letto di suo. Mi aveva incuriosito il titolo. Peccato mi dispaice...
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Anche Tiziano Terzani ci ha lasciato

Messaggio da Syrius »

Avevo già parlato circa un mese fa via mp con Invi per lanciare un ray con un libro con temi che parlino di pace da lanciare a settembre (partenza Milano con arrivo a Torino da lui) e subito mi era venuto in mente "Lettere contro la guerra". Gliel'ho comunicato poi e subito ha accettato la proposta entusiasta. Questo ray ovviamente avrà per me, per Invi , per tutti coloro che amano la pace adoprandosi per essa e hanno stimato e stimano tantissimo Tiziano, un sapore purtroppo un pò amaro ma mi sento in dovere di farlo in onore di uno dei pochi scrittori italiani (Gino strada è tra questi, anche se non è a tempo pieno scrittore non importa, conta quello che fa :yes!: ...) che ne hanno parlato e per la grande sensibilità di cui quest'Uomo era pregno. **

Grazie Tiziano! :wink:
Anche tu...non volevo crederci quando ho letto la notizia :no!: :(
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Reporter Associati vuole ricordarlo pubblicando un estratto di uno dei suoi .libri più belli e significativi, "Lettere contro la guerra"

http://www.reporterassociati.org/index. ... e&sid=3055
Ultima modifica di Pa il ven lug 30, 2004 1:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Grazie Tiziano per "Un indovino mi disse" e tutti i libri che devo ancora leggere
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

oggi volevo andare a palazzo vecchio alle 17:30 per l'ultimo saluto. Ma non posso per cause di forza maggiore. Per fortuna Controradio (93.6 ; 98.9) farà una diretta dalle 17:30 in poi così potrò sentire quel che accade. Nel frattempo oggi ho letto un bell'articolo sulla Nazione che mi ha aiutata a conoscere meglio questa figura che ultimamente mi aveva iniziato ad affascinare ma di cui ancora non ho letto niente.
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Cio' che molti di voi spero abbiano ricevuto via Email

Codice: Seleziona tutto

Tiziano era apparso come in una visione, nei giardini dell'ospedale di
Emergency a Kabul: era l'inverno del 2001. Con la sua veste di cotone
bianco come la barba, i sandali e una borsa di cuoio a tracolla, noi
con giacche a vento e maglioni. Veniva dal Pakistan.
Ha voluto girare subito per le corsie: salutava, chiedeva "come stai?"
a gente sconosciuta, sorrideva ai bambini, ascoltava.
Cenammo insieme quella sera, a "casa mia". E parlammo a lungo,
dell'India - "dovresti venire a trovarmi nel mio rifugio vicino
all'Himalaya", un'altra promessa che non ho mantenuto - del nostro
lavoro e delle sofferenze della gente dell'Afghanistan, che lui amava.
E soprattutto parlammo, con molta tristezza, della follia della guerra
e dei suoi perché. Ascoltavo i suoi pensieri. Sulla incapacità di
molte persone di diventare esseri "umani", sulla ricchezza talmente
ricca da non avere più senso né uso possibile, sul razzismo, anche
quello "democratico", che sembra dilagare ovunque, sulla necessità -
per Tiziano un bisogno fisico - di ricominciare a studiare, a pensare,
a riconoscere sé stessi per ritrovarci tutti con un qualche sogno,
speranza, progetto comune.
Quando riuscii a rintracciarlo per telefono, nel settembre 2002, per
proporgli di unirsi a noi nel lanciare la campagna "Fuori l'Italia
dalla guerra", Tiziano non esitò un attimo: "Ci sarò, ci vediamo a
Roma per la conferenza stampa".

E per mesi fu un appassionato ambasciatore di pace, con la sua unica
capacità di affascinare le coscienze e di riempirle di onestà e di
verità. So che a Tiziano è costato molto quel periodo, togliendogli
tempo alla meditazione che lo ha sempre accompagnato.
"Per colpa tua - mi disse scherzando un giorno - sono rimasto
prigioniero per troppo tempo in Italia. Parto per l'India la settimana
prossima, ma sarò lo stesso con voi".
Ed è stato così. In molti momenti, nei più belli e in quelli più
difficili dell'impegno di questi anni, Tiziano era lì, è venuto in
mente a me e a tantissimi di noi. Un esempio, una certezza, un uomo
che sapeva dare umanità, "curare" altri uomini proprio perché si era
sempre curato di tutti, nel sua vita e nel suo lavoro di straordinario
uomo di pensiero.
Pochi mesi fa ho cercato di contattarlo: avevo bisogno delle sue
parole e dei suoi pensieri. Non è stato possibile, e il perché ora lo
sappiamo tutti. Stava scrivendo, ancora una volta cose importanti,
forse le più importanti.
Un giorno mi è arrivato un regalo da Tiziano: il suo ultimo libro. Con
una dedica che mi ha fatto piangere allora e non smette di farlo oggi.
Finisce così: "...e questo per spiegarti alcune mie assenze. Ma non
preoccuparti, io ci sono nella lotta per la pace. Ci sono! E ci sarò
sempre!"

Gino Strada
Khartoum, Sudan, 29 luglio 2004
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

I ricordi di Wu Ming 1, Wu Ming 2, Wu Ming 3 e Secondo Calibano:
http://www.wumingfoundation.com/italian ... erzani.htm

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

Messaggio da Librium »

Ciao Tiziano!

...............................
...............................
...............................
Rispondi