Alziamo la media... - statistica

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Mi avete dato un'idea alla quale non avevo ancora pensato!
E così finalmente riesco a dare uno scopo ad un bellissimo quaderno in pelle con le pagine terribilmente vuote e bianche che mi hanno regalato qualche anno fa. Ci scriverò tutti i libri che leggo!

Ho recuperato i titoli letti da gennaio e fino ad adesso sono arrivata a quota 21. Lo so, non è molto rispetto ai vostri numeri, ma per me è una cifra! E devo dire grazie al BC che mi ha fatto ricominciare a leggere, alle vostre recensioni, che mi danno ottimi spunti, ai ring, e alle mie colleghe Last e Shannara che mi hanno aperto il mondo dei mercatini dell'usato! :D
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

Allora...

Libri letti nel 2003 :arrow: 28
Libri letti nel 2004 (fino ad ora, cioè meno di 8 mesi) :arrow: 31
Direi che si nota, incontrovertibilmente, l'effetto-BC 8)
Sono anch'io una fissata del quaderno su cui segnare i libri (mi accompagna dal '95, aiuto!). La cosa antipatica è notare che di alcuni libri segnati sul quaderno non ricordo assolutamente NULLA!! Ditemi che anche a voi succede, almeno qualche volta!

Libri che allietano la mia libreria :arrow: una novantina. Questi sono miei-miei, esclusi quelli "di famiglia".
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

io ho imparato dalla mamma. Anche perchè se lei non se li scrivesse dimenticherebbe autore e titolo in meno di ventotto secondi (domanda classica: "Ale,ti ricordi come si chiama il libro che ho appena finito?")
penso che con un po' di aiuto (per ritrovare el agende) potrei addirittura fare il conto dai sei anni...
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Anch'io mi dimentico sempre autore e titolo! :lol:
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Io vado a periodi. Dipende molto anche dallo stato d'animo e dal tempo a disposizione. Posso arrivare a leggere un libro in due giorni o non leggere nessun libro per settimane intere. La pubblicità mi condiziona poco, mi lascio guidare dall'istinto, qualche volta dalle recensioni, e, da oggi, da voi del forum.
Amo cambiare genere. Mi piace "scoprire" libri "difficili", altre volte leggeri, sfide o semplici passatempi. Disponibilità monetarie sempre le stesse :(.
Facendo un rapido calcolo quest'anno ho letto parecchio (testi universitari a parte). Quattro libri in media al mese, in una anno fanno quarantotto, libro più libro meno. :eyes:
Membro del club "Amici di Perutz"
Rispondi